Il nome di questa antica città era Myle e poi divenne Castelmola proprio per la fortezza normanna che sovrasta il centro abitato. In più la roccia sulla quale sorge somiglia vagamente ad una mola di pietra, cioè la macina del mulino. Si trova in Sicilia e viene ricordata soprattutto per essere legata a “L’amante di Lady Chaterley”. Si tratta di un noto romanzo di D.H. Lawrence che fu pubblicato nel 1928 ma poi ritirato per oscenità. Lo scrittore aveva trascorso da queste parti la sua vacanza, in particolare a Taormina e nel 1914 sposò una baronessa tedesca divorziata, Freida von Richthofen con la quale intraprese un viaggio in Italia raccontando poi la libertina vita sessuale della moglie.
Redazione
Roma pronta al Vogue Fashion’s Night Out 2011 il 15 settembre
Ancora pochissimo tempo e precisamente il prossimo 15 settembre a Roma sarà di scena Vogue Fashion’s Night Out 2011, proprio qualche giorno prima della consueta notte bianca che invece si terrà il prossimo 19 settembre. L’evento in questione è giunto alla sua seconda edizione italiana dopo quella di Milano dell’8 settembre e si tratta di un appuntamento che piacerà moltissimo soprattutto alle donne perchè dedicato allo shopping. Per buona parte della notte saranno previsti quindi eventi, animazione, musica, dj-set, collezioni ad hoc in esclusiva per Vogue, negozi e show room aperti e con l’occasione i turisti potranno anche visitare la Città Eterna.
Malesia e Singapore: cosa mangiare?
La cucina e più in generale le tradizioni gastronomiche in generale che vi troverete di fronte in Malesia, Singapore e in parte nel Brunei, valgono da sole il viaggio. Questo perchè i piatti sono tra i più sofisticati e apprezzati del mondo e rappresentano un perfetto mix anche con le tanto apprezzate abitudini tra i fornelli di indiani e cinesi. Credete di conoscere a perfezione i gusti etnici perchè frequentate i ristoranti stranieri della vostra città? Si ma non avrete idea comunque della cucina malese perchè vanta particolarità provinciali uniche che non troverete tra i piatti della cucina cantonese nello Stivale. Riguardo alle pietanze indiane, invece, si preferiscono le preparazioni del sud, più speziate e leggere ma meno conosciute rispetto al nord.
11/9, l’America si ferma per commemorare le vittime dell’attentato terroristico
Centinaia di vittime ignare che di sicuro non si meritavano tale terribile fine. Che importa se si fa strada l’idea di un complotto? Cosa cambia ormai di fronte ad un eventuale movente diverso o addirittura a protagonisti insospettabili? Certo le famiglie voglio sapere ma intanto oggi, a dieci anni dall’attacco terroristico alle Torri Gemelle l’America si ferma per ricordare quella manciata di minuti che hanno bloccato il mondo. Nessuno dimentica e non solo nel Paese dove attualmente si trova un enorme cantiere dove nasceranno grattacieli ma anche piscine e cascate: un trionfo di edilizia nella grande Mela ferita comunque per sempre.
Maldive: pernottare in un bungalow sull’acqua
Arriva direttamente dalla Polinesia la moda dei bungalow sull’acqua e precisamente da Tahiti che poi ha fatto si che tale tendenza giungesse fino alle Maldive e ai posti tropicali. Il primo a fare capolino in un mare cristallino fu negli anni Settanta e in breve tempo è diventato uno status symbol, certo non proprio alla portata di tutte le tasche ma di sicuro è il massimo del romanticismo. Ecco quindi che oggi viene prenotato quasi sempre dalle coppie in viaggio di nozze o da chi festeggia un anniversario, ma non solo ovviamente. Quasi tutti i resort hanno provveduto ad inserire almeno qualche bungalow, a parte quelli più economici e quelli particolarmente attenti alle tematiche ambientali.
Seychelles: cosa non perdersi in vacanza
Se dico Seychelles certamente pensate a vacanze incredibili vicino ad un mare da favola, con palme a pochi passi a farvi da ombra e un fantastico aperitivo sulla spiaggia, magari di fronte ad un romantico tramonto. Tuttavia, se dopo un pò di stare fermi su una sdraio a prendere il sole non ci pensate proprio, potete prendere parte a qualche appuntamento locale o osservare da un punto diverso gli spettacoli di questa tratto di paradiso tropicale. Insomma, scopriamo insieme che cosa proprio non potete perdervi se avete già in mano un biglietto per questa meta esclusiva e dedicata solo ai più fortunati o agli sposi in luna di miele:
Girona, tour della città
Girona, cittadina a un centinaio km da Barcellona, è sita a pochissimi km dalla Costa Brava un ottimo motivo per approfittare del caldo di questi giorni per concedersi un bel weekend di relax. Anni di dominazione romana, visigota, mussulmana hanno reso Girona una città multietnica e con un patrimonio storico artistico di tutto rispetto. Iniziamo il nostro viaggio dal Barri Vell, il centro storico, cuore pulsante della città e luogo dove si concentrano tutti i monumenti di maggior rilievo: un’occhiata meritano anche le mura, che cingono la città in un abbraccio e che sono interamente percorribili.
Turchia a settembre 2011: relax a prezzi scontati
Relax e nello stesso tempo eleganza sono un must quest’anno in Turchia: il tutto a prezzi veramente scontati. Che ne direste, a settembre, in questo mese in cui non c’è più tutta la ressa di turisti urlanti di concedervi una vacanza a partire da 870 euro a settimana? Il tempo è ancora bello e potete restare in spiaggia o spostarvi alla scoperta della cultura locale, dimenticando i pensieri di tutti i giorni.
Famiglia compie il giro del mondo in due anni
Una bella avventura, quella del viaggio durato due anni della famiglia di italo-svizzeri Gianni Sentinelli, architetto e Barbara Di Renzo, professoressa, con le figlie Giada e Anahita hanno concluso la loro avventura a Porto Seguro, in Bahia-Brasile, concludendo il viaggio insieme al vecchio amico Jean Pierre Salerno, vice direttore del La Torre Resort, nella bella spiaggia di Mutá, a 15 minuti dal centro della città. Per prima cosa hanno venduto casa, preparare le valigie con 50 kg di libri per far studiare le due figlie, lasciato il lavoro, salutato parenti e amici per intraprendere un biennio sabbatico ma non privo di qualche difficoltà.
All’arrivo a Porto Seguro, nello stato di Bahia, in Brasile, dove si è concluso il loro epico viaggio intorno al Mondo, hanno dichiarato:
Valigia per le vacanze: quali vestiti non dimenticare?
Siete pronti a partire, avete un biglietto in mano ma nonostante manchino poche ore al decollo verso la meta dei vostri sogni, non avete proprio idea di cosa mettere in valigia, anzi al contrario, non sapete affatto cosa togliere? Vediamo insieme che cosa non deve mai mancare in tema di abbigliamento soprattutto per le poco minimaliste donne, sempre pronte a fare sfoggio di abiti anche e soprattutto fuori dalla propria città: