Si è appena conclusa la quarta edizione della “Borsa del Turismo Devozionale e Culturale”, tenutasi dal 23 al 26 giugno sul Sacro Monte di Oropa (in provincia di Biella) ed è tempo di dare i numeri. Sì, perché l’edizione di quest’anno di uno degli eventi fieristici più importanti nel settore del turismo religioso ha visto la partecipazione di più di 150 tra enti ed operatori di settore, 36 buyers proveniente da 20 paesi di tutto il mondo e 55 enti rappresentati negli stand espositivi. Oltre 2000 le persone che hanno preso parte alla manifestazione, oltre ai pellegrini e a oltre 600 persone che hanno richiesto lo speciale annullo filatelico della Borsa 2011.
Redazione
Guarda Grandi Amori Veloci e vinci una vacanza per due
Se la desolazione della mancata vacanza estiva vi divora e vorreste trovare un modo per andarci – magari gratis -, ecco un simpatico modo per tentare la sorte vincere un viaggio… E partecipare è veramente facile!
Grandi Amori Veloci è una soap opera interattiva che si trova solo su Internet, ambientata su un traghetto Grandi Navi Veloci e offre oggi la possibilità di vincere un viaggio per due persone. Per vincere basta indovinare chi è il protagonista della web soap. Incuriositi?
GRANDI AMORI VELOCI
Una ragazza bellissima su una nave da sogno e un misterioso personaggio che vorrebbe vivere un grande amore “30 metri sopra il mare”… tutto comincia da un intrigante gioco di sguardi, ma le sorprese sono in agguato e la mini-serie web si snoderà tra mosse, imprevisti e contromosse che lo spettatore dovrà “decifrare” per scoprire chi è il bel misterioso delle quattro puntate…
Hydrogen Live Love Festival: i big della musica mondiale in Veneto fino al 23 luglio
Elton John, Duran Duran, Jamiroquai, Giovanni Allevi, Jovanotti, Emma Marrone, Hooverphonic, Modà, Cesare Cremonini, Otis Taylor Band and Michael Burks Band, Alborosie… tutti riuniti in concerto sotto l’egida dell’Hydrogen Live Love Festival, la kermesse musicale targata ZedLive in corso fino al 23 luglio all’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova. L’Hydrogen Live Love Festival è anche il pretesto per una serie di iniziative collaterali per il turismo delle bellezze artistiche locali: anfiteatri, ville patrizie, giardini e le splendide Terme Euganee.
Saloon Internazionale di Porto Cervo: la Costa Smeralda dei vip
Il meglio degli artisti internazionali a Porto Cervo, la località più esclusiva e più popolata da vip della Costa Smeralda, in Sardegna. Dal 2 al 15 luglio, infatti, l’élite degli artisti più in voga nel panorama internazionale saranno esposti alla galleria di Porto cervo, nello spazio espositivo vicino alla celebre piazzetta centrale frequentata dai vip, nella mostra dal titolo Saloon Internazionale.
Il giardino del castello di Palazzo Madama a Torino apre al pubblico
Ecco un luogo dimenticato, recuperato e restituito al pubblico: è il Giardino del Castello di Palazzo Madama a Torino, luogo storico che sarà riaperto al pubblico a partire dal 5 luglio dopo i lavori di restauro della villa. L’apertura al pubblico del Giardino del Castello rientra nel progetto “Giardini e Parchi Storici”, che punta a far conoscere le bellezze nascoste nelle ville storiche italiane e che sono restate dimenticate o nascoste per varie vicissitudini storiche.
Ritrovato il Salvator Mundi di Leonardo: in mostra alla National Gallery di Londra
La notizia ha fatto in tempo brevissimo il giro del mondo: il Salvator Mundi, capolavoro che Leonardo da Vinci dipinse tra il 1492 ed il 1519 e che era andato perduto, è stato ritrovato in una collezione privata statunitense.
IL SALVATOR MUNDI
Il Salvator Mundi è un dipinto ad olio che raffigura il Cristo con la mano destra alzata in segno di benedizione, mentre nella mano sinistra regge un globo celeste. La tela misura 66 centimetri in altezza e 46 in larghezza, e deve il suo nome, per l’appunto, alla raffigurazione del mondo nella mano di Cristo.
Un’estate a tutto golf nelle Langhe
C’è chi ama starsene in spiaggia a rosolare e chi stare nel verde di un ambiente tranquillo a fare uno sport che è l’emblema del rilassamento mentale: il golf non è solo uno sport d’élite ma un’esperienza di benessere in mezzo alla natura e alla quiete. Se non sapete dove andare, vi suggeriamo il Barolo Golf Club SSD di Novello, nel cuore delle Langhe, che sorge a pochi chilometri da Barolo (famosa per il suo omonimo vino). Tra i vigneti e i noccioleti delle colline piemontesi, con le Alpi in lontananza ed il Monviso a fare capolino, potrete godervi due putting green, sei postazioni al coperto, 2 swing studios, nove buche, due Par 3, quattro Par 4 e tre Par5.
Giornate natura nelle Oasi WWF: conoscere le farfalle
Le Oasi WWF sono conosciute da anni per la loro bellezza e quiete, zone protette dove i turisti possono entrare a contatto con la natura e imparare a conoscere gli animali senza però danneggiare l’ambiente o interferire in modo negativo con la fauna e la flora.
Per l’estate 2011 l’associazione ambientalista più famosa del mondo propone il tema delle farfalle: imparare a conoscerle e riconoscerle, osservarne le abitudini e ammirare la bellezza dei disegni sulle loro ali. Un’occasione splendida per tutti, ma soprattutto per i bambini, che in questo modo possono iniziare ad entrare in contatto con il mondo degli animali, rispettarli e conoscerli meglio. Nel mese di luglio, dunque, diciassette delle Oasi WWF in tutta Italia dedicheranno visite guidate al loro interno alle visite a tema, dando ai visitatori anche una scheda di riconoscimento delle specie (in Europa ne esistono ben 482 diurne).
Trasporti: prezzi dei biglietti in aumento
L’inflazione galoppa e i prezzi salgono, specialmente quelli che interessano il comparto dei trasporti. Secondo le ultime statistiche Istat, a giugno l’inflazione è salita del 2,7% e l’Indice Nazionale dei prezzi al consumo fa registrare un aumento congiunturale dell’1,1% sul costo dei biglietti di treni, aerei e traghetti, facendo arrivare il tasso di crescita delle tariffe al 5,2%.
L’INFLAZIONE NELL’AREA DELL’EURO
E le notizie che giungono dalla BCE non servono molto a rassicurare sul futuro andamento dei prezzi nel settore: Jean-Claude Trichet ha fatto sapere oggi che nell’eurozona l’inflazione resterà ben al di sopra del 2%, con picchi fino al 2,7%. E, mentre l’Europa “vigila”, i prezzi salgono.
Veglie Francigene a Montignoso e Cerreto Guidi, l’1 e il 2 luglio tra storia e cultura
Torna per il primo week-end di luglio l’appuntamento con le Veglie Francigene, serie di escursioni e visite nei luoghi più suggestivi della Via Francigena, ormai giunta alla sua quarta edizione. Il primo luglio l’appuntamento è a Montignoso (Massa Carrara) con la visita guidata “Sorvegliata speciale: la strada vista dall’alto” (dall’alto della fortezza del Comune di Montignoso). La visita sarà il pretesto per fare un viaggio nella storia di quella che è stata una delle costruzioni più strategiche della via Francigena. Le visite durano 45 minuti, e partiranno alle 21 ed alle 22. La tappa al castello Aghinolfi sarà ripetuta venerdì 15 e venerdì 28 luglio. Per informazioni dettagliate e prenotazioni: [email protected], tel. 058544774