OKTOBERFEST 2008 La festa della birra a Monaco di Baviera – Pacchetti viaggio con partenze per Settembre e Ottobre
La nascita dell’ Oktoberfest risale al 1810, e in particolare alle nozze del Re Ludovico I di Baviera con la principessa Therese Von Sachsen Hildburghausen.
Proprio per coinvolgere anche il popolo ai festeggiamenti, si decise di allestire una festa da ripetere ogni anno situata in un grande parco, che da allora prese il nome di Theresienewiese (parco di Teresa). Nel 1811 si aggiunse una mostra bovina, e soltanto nel 1818 ci furono giostre e altalene. A partire dal 1820 aumentarono le attrazioni con gruppi di saltimbanco e miracoli anatomici.
La BIRRA che scorreva a fiumi e gli anni che passavano, fecero presto dimenticare sia il matrimonio che il torneo cavalleresco, e furono il pretesto per festeggiare ogni anno quella che alla fine diventò la festa della birra. L’ avvenimento popolare, più grande al mondo, si svolge tutti gli anni a Monaco di Baviera, tra la terza settimana di Settembre e la prima di Ottobre.
Redazione
Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho
Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho
L’ idea di vivere come le protagoniste di Sex And The City continua ad attirare orde di fan grazie anche all’ uscita del film sul grande schermo.
Ne sanno qualcosa le agenzie di viaggio statunitensi che cavalcano l’ onda proponendo visite a Manhattan sulle orme delle celebri amiche di Sex And The City.
Sono nati dei veri e propri tour e dei pacchetti viaggio alla Sex And The City proposti dalle stesse agenzie.
RIVEDIAMOCI AL PLAZA
Si parte dal Plaza, leggendario hotel stile French Renaissance dove sono state girate parecchie scene del film, oggi fresco di restauro. Proprio davanti al Plaza, accanto alla Pulitzer Fountain, Carrie ha detto addio al suo fidanzato Mr. Big (John James Preston).
Ma una delle scene effetto sorpresa del nuovo film è il loro annunciato matrimonio, e la scena è stata girata alla New York Public Library dove la bionda attrice sale sulla grande scala di marmo con un abito firmato Vivienne Westwood.
Vera trendsetter, SJP: la biblioteca ha prenotazioni per matrimoni fino al 2011!
Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero
Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero
L’ Arte è anche invenzione di mezzi originali, è sperimentazione di nuovi materiali e dei loro inesplorati impieghi.
Di fronte ad un’ opera d’ arte, anche quella più tradizionalmente o semplicemente realizzata, si ripresenta sempre la sensazione di guardare in faccia il mistero del “come si fa”.
Ed è questa sensazione che coglie l’ osservatore che si avvicina ai lavori di Aldo Palma, è un dolce shock. Perché in effetti non si sa con cosa siano realizzati i quadri di Aldo Palma, o meglio, si prova a indovinare materiali e componenti, e qualcosa si individua: carta appallottolata, fili di lino o nylon, vernici metalliche. Tanto che il primo istinto è quello di toccare la tela.
Aldo Palma si avvicina ad alcune delle esperienze più significative del Novecento. Immediatamente vengono alla mente Burri, e Manzoni, Fontana, Pistoletto, Gianni Pisani, un insieme di richiami però tanto eterogeneo e ampio da rendere evidente la differenza e l’ originalità del lavoro di Palma.
Per i weekend e le vacanze vincono le Spa, le Terme e i Centri Benessere di Talassoterapia. Gli italiani non rinunciano al benessere
Per i weekend e le vacanze vincono le Spa, le Terme e i Centri Benessere. Gli italiani non rinunciano al benessere Le Beauty farm specializzate in talassoterapia piacciono sempre di
Stati Uniti – Viaggio in Arizona sulla mitica Route 66 da Chicago a Santa Monica lungo otto stati americani
Stati Uniti – Viaggio in Arizona sulla mitica Route 66 da Chicago a Santa Monica lungo otto stati americani
35° parallelo: Enjoy the scenary tra cactus colonnati, canyon, caverne e riserve indiane dell’ Arizona.
Filo di Arianna, la madre di tutte le strade, è l’ Historic Route 66 che da Chicago corre per 3500 chilometri fino a Santa Monica, attraversando 8 stati americani (su questa strada nel ’37 è nato il primo McDonald).
Il segmento più lungo e più vario della mitica via 66 della scoperta del West percorre proprio l’ Arizona. Da Ashfork si arriva a Topock, al confine con la California.
Poi sulle orme delle carovane si risale lungo la Beale Wagon Road.
Dalle rocce rosso-nere del Painted Desert si passa all’ enorme voragine del Meteor Crater creata dall’ impatto di un meteorite. E poi alle Grand Canyon Caverns: centinaia di enormi grotte.
Quindi rotta verso Peach Springs e Kingman, tappa finale delle corse dei pionioeri (doverosa la sosta al Powerhouse Route 66 Museum).
Ma il viaggio non è finito: bisogna risalire i paesaggi desertici fino al passo di Sitgreaves per la spettacolare vista sui tre stati di Arizona, California e Nevada per poi ridiscendere fino alla verde Topok sul Colorado.
A Firenze la tintarella sull’ Arno si prende sotto la Pescaia di San Niccolò
A Firenze la tintarella sull’ Arno si prende sotto la Pescaia di San Niccolò
A Firenze la tintarella in riva all’ Arno si prende in una spiaggia sotto la Pescaia di San Niccolò, dove un tempo passeggiavano i pittori e i giovani scoprivano l’ amore: un chilometro e mezzo di piacere.
Tra ombrelloni e sdraio in tela grezza, la sabbia come letto, le docce vaporizzanti per sfuggire al caldo del sole, alla Pescaia di San Niccolò sembra di poter toccare Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e gli Uffizi.
Là dove un tempo faticavano i renaioli, dove amoreggiavano le ragazze e i ragazzi di Pratolini, dove passeggiavano Alfonzo Gatto e Dino Caponi col più giovane dei pittori della cerchia fiorentina, il simpaticissimo Piero Vignozzi (che ancora si commuove a ricordare quella bella gioventù), ora si prende il sole nello spazio relax dei turisti più illuminati, quelli a cui piace tuffarsi nella città che visitano e anche dentro la sua storia popolare.
Il dolce tipico dell’ Iran: lo Zulbia
Il dolce tipico dell’ Iran: lo Zulbia L’ unico fondamentalismo che ci piace dell’ Iran è un dessert che arriva dagli inizi della storia e della tradizione di Persia: si
Viaggio in Sardegna. Il nuovo libro-guida di Michela Murgia con 11 itinerari alternativi
Viaggio in Sardegna. Il nuovo libro-guida di Michela Murgia con 11 itinerari alternativi E’ uscito il libro Viaggio in Sardegna di Michela Murgia (Einaudi – 12,50 euro), con 11 bellissimi
A Beverly Hills i nuovi Hotel di lusso a 5 stelle firmati Philippe Starck
A Beverly Hills i nuovi Hotel di lusso a 5 stelle firmati Philippe Starck Piscina sul tetto con vista grattacieli, gazebi come tende nel deserto, doppia area lobby (una per
Hotel e ristoranti sott’ acqua a Istanbul, Maldive, Dubai. E alle Isole Fiji per un matrimonio sott’ acqua
Hotel e ristoranti sott’ acqua a Istanbul, Maldive, Dubai. E alle Isole Fiji per un matrimonio sott’ acqua
A sette piani sott’ acqua e a 7 stelle ci sarà il primo hotel sotto il mare: è l’ Istanbul Underwater che verrà completato entro il 2010, anno in cui la metropoli turca sarà capitale europea della cultura.
Sono invece 14 i posti disponibili al The Ithaa Restaurant, aperto dall’ Hilton di Rangali, Maldive: si cena a quindici piedi sotto l’ Oceano Indiano, circondati dal Reef, magari ordinando il secondo indicandolo direttamente dal vetro !
A Dubai, dove gli alberghi servono più a ostentare che a dormire, un gruppo di imprenditori ha buttato a mare oltre 500 milioni di dollari per l’ Hydropolis Undersea Resort (www.hydropolis.com): un milione di metri quadri di hotel, discoteche, schopping mall e una base antiterrorismo !