Roma, scoppi nella metro B: paura tra i passeggeri

 

Non è un buon periodo questo per prendere la metro. Una affermazione che può sembrare esagerata, eppure gli eventi fuori dal normale si susseguono quasi ogni giorno e, ora, non solo a Milano, dove una paio di settimane fa c’è stato un incidente. Per fortuna senza conseguenze gravi. Ieri sera, invece, è toccato a Roma, dove alla stazione di Pietralata, sono state udite due esplosioni che hanno spaventato i passeggeri. Il tutto, ovviamente, all’ora di punta. Nessun ferito, ma non è mancata la ressa visto che il primo istinto, per tutti, è stato quello di scappare. Subito dopo, la metro B è stata bloccata nella tratta Tiburtina Fs-Rebibbia. Dopo i dovuti controllo, il personale dell’Atac ha riferito che gli scoppi sarebbero stati causati da due petardi lanciati in una grata di aerazione.

Air One, le novità dell’autunno 2012

 

Air One, come tutte le altre compagnie, presenta le sue novità per l’autunno 2012 e l’inverno 2013 e garantisce ai passeggeri tante alternative per volare a prezzi più bassi del solito. Una vera corsa al ribasso da parte di quasi tutti i gruppi dei cieli in queste settimana, a tutto vantaggio di chi sente già la nostalgia delle vacanze estive che, se ci pensiamo bene, non sono poi così lontane. Ogni anno riesce a trasportare moltissimi passeggeri che hanno voglia o necessità di partire e raggiungere altre destinazioni lontano da casa e questa volta, ha deciso di ampliare le rotte verso l’estero e l’Italia dagli aeroporti di Milano Malpensa e Venezia.

Ryanair, nuovo volo da Alghero a Dortmund

 

Dal 23 marzo prossimo una nuova rotta sarà disponibile da Alghero. Il volo, operato da Ryanair atterrerà a Dortmund. La tratta avrà frequenza settimanale doppia, martedì e giovedì. La low cost, insomma, continua ad aumentare la sua presenza da e per l’Italia, per la gioia dei passeggeri che possono contare su più alternative per spostarsi.

Cooking for Art, dal 20 al 22 ottobre a Roma

Dal 20 al 22 ottobre prossimo a Roma ecco il terzo appuntamento con Cooking for Art: la manifestazione si svolgerà presso le Officine Farneto di Roma, e vi parteciperanno i migliori chef del nostro paese, che offriranno il meglio del loro repertorio culinario durante le due giornate di show cooking, animate e condotte come sempre dal noto Luigi Cremona. Il vincitore della manifestazione rappresenterà l’Italia al Summit della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà a Hong Kong dal 2 al 6 novembre 2012.

Aeroporto Fontanarossa chiude per un mese: voli Alitalia spostati

Il rifacimento della pista, porterà dal 5 novembre al 5 dicembre 2012 alla chiusura momentanea dell’aeroporto di Catania. Se Meridiana ha fatto sapere che sposterà i voli su Sigonella, lo stesso sarà per Alitalia e per l’occasione ha ovviamente modificato il proprio operativo sullo scalo siciliano. Le tratte effettuate regolarmente dalla compagnia di bandiera e Air One che di solito sono operate su Catania Fontanarossa da/per Roma, da/per Milano, da/per Torino e da/per Pisa saranno operati presso l’altro aeroporto che comunque può gestire le partenze e gli arrivi di non più di 4 voli all’ora.

Unsound Festival 2012 Cracovia : informazioni utili

 

Un viaggio a Cracovia, per scoprirne monumenti e peculiarità ma, soprattutto, per prendere parte all’edizione 2012 del festival Unsound che andrà in scena dal 14 al 21 ottobre. Lo spettacolo è assicurato con la presenza per 8 giorni di 70 artisti. Il tutto in ben 11 location differenti. Si tratta di un evento musicale particolare, che si potrebbe definire come un esperimento coraggioso che si terrà dal 14 al 21 ottobre. In primo piano la tendenza ribelle e sperimentale sulle sette note e dal 2003, anche per questo motivo, la kermesse è particolarmente attesa e ormai è famosa in tutto il mondo. Non sono pochi i turisti che prenotano per non mancare.

Trenitalia si tinge di rosa, ecco le offerte di ottobre

Con l’offerta Frecciarosa 2×1 viaggi in due e paghi un solo biglietto, purché almeno un viaggiatore sia una donna di età superiore ai 12 anni. L’offerta è valida tutto il mese di ottobre per chi viaggia tutti i giorni della settimana dalle ore 11 alle ore 14 e per l’intera giornata del sabato sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e ES* in 1^ e in 2^ classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard. E’ escluso il livello di servizio Executive.

Viaggi d’autunno 2012? L’Italia in testa alle ricerche

 

Gli abitanti del Belpaese preferiscono non allontanarsi troppo, complice la crisi e i pochi giorni di ferie. Ecco perché nella classifica delle mete più ricercate per una vacanza tra settembre e ottobre 2012 c’è proprio l’Italia. Lo rivela hotels. com sito leader nella prenotazione di alberghi online. Una speciale lista dove si trovano ben 20 città che hanno registrato il maggiore incremento nelle ricerche. Tra queste le città della Penisola in testa sono 15. Finita l’altissima stagione, insomma, è in giro tra le nostra regioni che i vacanzieri si sono rifugiati.

Seaford per chi cerca relax nel Regno Unito

Se vi trovate in Inghilterra e volete trascorrere una giornata all’insegna del relax, a contatto con la natura, niente di meglio che una bella visita alla città di Seaford. Per arrivarci partendo da Londra dovrete prendere un treno per Brighton (durata del viaggio circa un’ora) e da li l’autobus n. 12, che vi porta direttamente in città ed al parco denominato Seven Sisters Country Park, la vera attrazione della cittadina. La storia di Seaford è antica: nel Medioevo, vi era uno dei principali porti che servirono l‘Inghilterra meridionale. La città cadde tuttavia in disgrazia a causa delle frequenti incursioni dei pirati francesi.

India, viaggi e volontariato: intervista a Paola Pedrini

Sono impaziente e insonne, sono straniero in una terra straniera. Il tuo alito mi giunge sussurrando, una impossibile speranza“. Questa frase di Rabindranath Tagore mi riempie il cuore e mi regala l’idea profonda di quello che può voler dire unire la passione per i viaggi alla capacità di aiutare i fratelli in difficoltà. Ci vuole un animo nobile per tutto questo e tanta forza d’animo, la stessa che certamente non manca a Paola Pedrini, giornalista di Piacenza e ormai nostra amica. La sua passione per L’India e i suoi tanti giri in questa terra, l’hanno portata a scegliere la strada meno comoda, quella del volontariato in una terra dove a volte la povertà e il degrado fanno paura. Da quella esperienza è nato il suo secondo libro “Gli angeli di Calcutta“, che segue al primo”La mia India, pensieri in viaggio“, scritto invece durante un soggiorno da queste parti.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.