Lo stress post vacanze visto dai bambini:come aiutarli?

 

Se pensate che lo stress da ritorno dalle vacanze, possa colpire solo gli adulti vi sbagliate di grosso. I bambini non sono immuni alla sofferenza di dover tornare a studiare quando ancora il tempo è bello e potrebbero divertirsi tra spiagge e mare. La villeggiatura e le ferie sono quanto di meglio possa capitare a chi è stanco da un duro anno di lavoro, ma il rientro è faticoso a qualunque età. Da qualche anno si presta molta attenzione a questa sindrome in grado di provocare una serie di sintomi sia fisici che psicologici.

Bambini in agriturismo gratis a settembre 2012

 

Bambini gratis in agriturismo: non è uno scherzo e non c’è la fregatura. A settembre, in occasione della settimana dei ragazzi, i più piccoli potranno scoprire senza pagare nulla che cosa vuol dire vivere all’aria aperta, a diretto contatto con la natura. Nelle moderne città, infatti, c’è poco spazio per scoprire come si coltivano i frutti della terra, come crescono le piante e sbocciano i fiori e come si allevano gli animali, che non siano i nostri fedeli quattro zampe. Una vacanza in agriturismo, in questo senso, cambia la prospettiva di chi non è abituato a consumare prodotti genuini e a cercare un contatto diretto con i sapori più semplici. Dal 2 settembre fino al 9, in lungo e in largo per il Belpaese, quindi, potrete scegliere la vostra struttura di riferimento e partire senza pensare a nulla e rientrando perfettamente nel budget.

Triathlon in Val Gardena il 25 agosto 2012

Il prossimo  25 agosto in Val Gardena si svolgerà la prima edizione del Triathlon Val Gardena su iniziativa e idea dell’atleta Francesca Tibaldi, che ha pensato ad uno scenario incantevole, tra alcune delle più belle cime dolomitiche, come contesto ideale per  questa competizione.  Agonismo, fatica e sano sport, oltre ad un bellissimo ambiente naturale, saranno gli ingredienti principali per promuovere questa gara che impegnerà gli atleti nel nuoto, sulla distanza di 275 metri (11 vasche da 25 metri), ciclismo (10,8 km su strade asfaltate tra Ortisei e Santa Cristina) e corsa (2,4km).

Vacanza in bicicletta? il cicloturismo è il nuovo must

 

Vacanza in bicicletta: è il trend dell’estate, anche perché la voglia di mantenersi in forma con la bella stagione cresce e allora non c’è niente di meglio di una settimana di questo tipo. Nonostante si calcola che solo un italiano su tre andrà in viaggio, i soggiorni fuori saranno sostenibili. Il cicloturismo va sempre più di moda, anche perché le due ruote rilassano parecchio. Un altro motivo che sta avvicinando sempre più vacanzieri alla vacanza in bicicletta, secondo quanto ha rivelato la Findomestic che ha portato avanti un sondaggio in merito, è che il caro carburante sta pesando troppo sul budget familiare. Questo almeno secondo quanto confermano 7 persone su 10.

Toronto International Film Festival in Canada a settembre 2012

 

Toronto International Film Festival: un evento molto affascinante di fine estate che potreste non perdere e, con l’occasione, visitare il Canada. L’appuntamento, in questo senso, è dal 6 al 26 settembre del 2012 e per il TIFF, arriveranno visitatori da ogni parte del mondo. Del resto l’evento è di respiro internazionale e stavolta sarà inaugurato con un thriller fantascientifico dal titolo Looper per poi continuare con tante altre pellicole di alto livello. L’edizione del Toronto International Film Festival è già la numero 37 e sono in arrivo almeno 300 film che arrtvano da 62 Paesi differenti. Molto attese, ovviamente, le prime assolute.

Agadir, guida ai mercati

Se vi trovate in Marocco o avete programmato di andarci, ecco alcuni consigli utili per fare shopping: oggi ci occupiamo dei mercati della città di Agadir. Il mercato settimanale orientale viene chiamato Souk e costituisce una componente importante della vita sociale marocchina: è un luogo di affari e di chiacchiere, dove si concludono buoni affari. Indispensabile poi saper contrattare il prezzo della merce cui siete interessati: si tratta di una usanza locale da non dimenticare. Ad Agadir visitate la Medina, chiamata Le Medina d’Agadir Coco Polizzi: è un villaggio berbero ideale costruito con materiali tipici dei villaggi berberi ed ospita laboratori di artigiani. E’ un luogo perfetto per vivere pienamente la vita marocchina. Ci si può arrivare grazie ad autobus che partono ai grandi alberghi, a circa dieci minuti dal centro della città. La Medina è visitabile dalle 8.30 alle 18.30 e l’ingresso costa 40 dirham (circa 4 euro) per gli adulti e 20 dirham (circa 2 euro) per i bambini sotto i 12 anni. Chiuso il Martedì.

Treno Frecciarossa 1000: le novità

 

Il suo nome è Frecciarossa 1000, ed è un nuovissimo treno che alla sua presentazione, al Meeting di Cl di Rimini. ha visto la presenza di  Mario Monti. Tante le sue incredibili caratteristiche come la velocità massima di 400 km/h, design innovativo, comfort, qualità e sicurezza, per un progetto che permetterà di poter contare sulle più belle carrozze al mondo. Il mondo dell’alta Velocità potrà subire, in questo modo, una vera e propria rivoluzione e c’è grande curiosità in merito.

WindJet, mercoledì si conoscerà il destino della compagnia

Entro mercoledì si saprà quale sarà il destino della compagnia aerea low cost Wind Jet: il suo presidente Nino Pulvirenti ha assicurato che in settimana verrà sciolto il nodo, volare oppure commissariamento della compagnia. L’attività potrebbe riprendere grazie alla fondazione di una nuova società, o all’ingresso in una già presente, oppure accettare la proposta del Governo, che è quella di ricorrere alla legge Prodi bis. L’Enac, preoccupara soprattutto per il destino dei lavoratori e dei consumatori, chiede sin da ora che siano onorati dalla compagnia gli impegni presi con i passeggeri che hanno acquistato un biglietto Windjet. In primis si chiede che i passeggeri rimasti a terra o con biglietto non utilizzabile, vengano correttamente indennizzati, anche tramite la restituzione del sovrapprezzo pagato per quel che riguarda coloro che hanno dovuto acquistare un biglietto di un’altra compagnia.

Hong Kong grattacieli dove coltivare prodotti biologici

 

Hong Kong, non solo costruzioni futuristiche e tecnologia all’avanguardia. Se è vero che a livello globale, c’è voglia di ritornare ai prodotti genuini della terra, come al solito in Oriente, ci sono arrivati prima a realizzare questo desiderio. Solo che pomodori e zucchine non si trovano solo in aperta campagna, ma l’agricoltura biologica passa anche dei tetti delle città. Una nuova moda che ha conquistato Hong Kong e che presto potrebbe spostarsi pure altrove. Intanto, la tendenza si sta estendendo a macchia d’olio e per ora sta interessando l’intero centro abitato.

Vacanze estate 2012 al mare, per il 53 per cento degli italiani

 

Il mare non si abbandona e anche la crisi economica non ha fermato gli italiani, pronti in questi giorni a divertirsi tra tuffi e schizzi in acqua. Siamo alla fine della settimana centrale dell’estate, quella del Ferragosto ed è il momento per tutti di staccare la spina. Dai prossimi giorni, infatti, riprenderanno piano piano le attività lavorative, ma ora è tempo di relax. Già da qualche settimana un nuovo studio firmato Confesercenti-Swg, ha confermato del resto che il mare resta la meta preferita per il 53 per cento degli italiani. Agosto poi è il mese perfetto per concedersi la tanto attesa tintarella e rinfrescarsi di fronte ad acque cristalline, quelle che si possono trovare pure nel Belpaese, senza allontanarsi troppo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.