India: scoprire Bengaluru

 

L’India è un Paese talmente grande oltre che affascinante che scoprirlo al meglio richiede tempo e, probabilmente, un certo studio. Oggi, ad esempio, ci soffermiamo su Bengaluru, metropoli dal cuore antico risalente al IX secolo a.C. Ha una grande importanza in tutta l’Asia, anche se ancora se ne sente parlare poco perché rappresenta il futuro locale, almeno dal punto di vista tecnologico. Fuori dai circuiti turistici, comincia comunque a interessare i viaggiatori. Si trova nella parte meridionale indiana, sull’altipiano di Mysore, capoluogo del distretto Urbano di Bengaluru, nello stato federato del Karnataka di cui è anche la capitale. Rappresenta la quarta città per grandezza ed carica di contrasti che ne evidenziano la lunga storia e un folgorante presente.

In Nepal le Olimpiadi degli elefanti

 

A volte non è neppure tanto la gara ad entusiasmare, quanto la macchina dei preparativi che sta dietro un evento. In particolare se si tratta di un Paese lontano dal nostro, dove abitudini e tradizioni sono affascinanti quanto opposte alle nostre. In queste ore, in primo piano in questo senso c’è il Nepal, dove è scattato un appuntamento sempre tanto atteso come le Olimpiadi degli elefanti. Un animale molto utile all’uomo da queste parti e considerato quasi come un dio, tanto da essere in più modi festeggiato.

Australia da sogno: una offerta

 

Un viaggio importante, dall’altra parte del mondo. Quel posto affascinante che tutti nel tempo abbiamo sognato si chiama Australia. Paesaggi incredibili, flora e fauna talmente ricca da non essere probabilmente del tutto conosciuta. Non ci sono solo koala e canguri insomma e lo sappiamo bene. Essendo estremamente distante, è chiaro che si tratta di uno spostamento notevole in termini di impegno e di costo, ma se volete comunque vivere un soggiorno di questo genere potete affidarvi al momento all’operatore Alidays, che ha inserito tra la rosa della sue destinazioni da sogno, proprio l’Australia.

Meteo: il maltempo torna nel 2013

 

E’ vero, in giro per l’Italia ci sono ancora un bel pò di nuvole ma, a quanto pare, non resteranno per molto così come la pioggia e il vento. Le regioni meridionali in particolare saranno soleggiate grazie alla presenza dell’Anticiclone di Capodanno, un’area di alta pressione, gli ultimi giorni del 2012. Andrà bene, in questo senso, anche la notte di S. Silvestro, ma con l’arrivo del 2013 le cose cambieranno e il freddo si farà sentire. Giungerà la perturbazione numero 1 di gennaio e non mancheranno le piogge anche forti. Per ora, comunque, è tempo di organizzarsi per i prossimi giorni e queste previsioni lasciano ben sperare.

Capodanno a Castell’Arquato

Credete ai fantasmi? Beh, se siete affascinati dalle atmosfere medioevali e credete ai fantasmi, Castell’Arquato in provincia di Piacenza fa allora proprio al caso vostro: si tratta di un antico centro medioevale, a circa una trentina di km dal confine emiliano, dove sono previsti festeggiamenti particolari per la notte di capodanno. Il castello di Gropparello è il vero re incontrastato della zona, pieno di mistero e di fascino: è possibile fare una visita guidata tra misteri, passaggi segreti e pozzi profondi, alla ricerca del fantasma di Rosaria Fulgosio, murata viva nel castello dal marito a causa di un tradimento, e che dovrebbe apparire ai visitatori.

Chartres e le decorazioni di Natale

 

Un dedalo di strade, atmosfera d’altri tempi, negozi tipici e antiche dimore. Chartres è un microcosmo a parte che per le feste emoziona ancora di più. Potrete visitarla in lungo e in largo tra lucine colorate e addobbi, scoprirne i ponticelli di pietra e i mercati e chiedervi come mai non siete venuti prima a scoprirla. Con la sua superba bellezza e grandezza, a dominare tutto c’è la Cattedrale di Notre-Dame. Statue e vetrate quasi austere che creano giochi cromatici interessanti.

Svizzera: skipass gratis per i bambini e impianti di risalita Porsche

La Svizzera d’inverno è ancora più bella e suggestiva.  Per non spendere troppo da queste parti, a volte bisogna sapersi ingegnare, ma in ogni caso il viaggio è davvero notevole. Quest’anno poi ci sono una serie di novità interessanti sotto tutti i punti di vista. Si comincia da Laax, dove gli impianti di risalita sono stati firmati addirittura da Porsche. Una vera novità per la stagione invernale  2012/13 nel comprensorio di Flims Laax Falera. Si parla della seggiovia solare a 6 posti, in funzione alla stazione di Crap Sogn Gion. Si lascia piacevolmente osservare il  design futuristico, mentre non manca il comfort grazie al riscaldamento solare dei sedili e all’aumento della velocità. L’inclinazione dei sedili a 45° garantisce inoltre un’ottima visuale sulle cime innevate. Potete trovare tutte le informazioni sul sito www.laax.com.

La Thailandia e la medicina: la guida completa

Benessere, relax e serenità sono un must in Thailandia. Le pratiche seguite sono particolarmente antiche  e permettono di trovare un perfetto equilibrio tra mente e spirito. Oggi sono molti i turisti che si affidano a tali tipi di cure per tornare a casa sentendosi meglio e, in questo senso, si possono seguire anche diversi trattamenti di bellezza. Ecco una mini guida, che vi permetterà di avere una idea più chiara prima della partenza:

In treno da Capodanno all’Epifania

Per chi decide di viaggiare in treno per queste feste di Natale e per l’ultimo dell’anno, ci sono sconti ed importanti novità: ad esempio iniziamo a verificare le offerte dei treni del gruppo NTV. Il pacchetto Italo Tour, comprende viaggio in treno e soggiorno in uno degli hotel convenzionati: tutti coloro che lo acquisteranno riceveranno uno sconto del dieci %. Gli iscritti a Italo Più, dal sette gennaio al sei febbraio, possono approfittare anche di uno sconto del 15% per soggiornare in Italia in uno degli alberghi della catena Starhotels.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.