Questa estate l’iniziativa si è rivelata un successo e ha attirato nella Capitale almeno 15.000 persone e adesso Roma replica tale felice esperienza e apre i musei il sabato sera fino al 7 gennaio 2012. La manifestazione che si veste dei colori dell’autunno potrebbe richiamare ancora più turismo nella Città Eterna, persino da parte dei più giovani che piuttosto che trascorrere tutti i weekend tra pizza, pub e discoteche potrebbero scegliere una serata diversa riscoprendo testimonianze culturalmente pregevoli e antiche. Questi appuntamenti già sono scatteti lo scorso 22 ottobre e tra le sale museali si sono mosse almeno 1200 persone.
In primo piano
Festa di Halloween 2011, dove andare stasera?
Finalmente una delle più belle feste dell’anno che piace a grandi e piccini: Halloween questa sera porterà fino a notte fonda tantissime persone nelle piazze e nei locali che si sono organizzati al meglio per rendere questa festa “orribilmente” strepitosa. Dove Andare? Sicuramente i borghi medievali sono le location più suggestive per quanto riguarda l’ambientazione della festa. Paesi come Corinaldo, in provincia di Ancona, ormai da anni organizzano Halloween in maniera eccellente. Anche quest’anno ci sarà l’elezione di Miss Strega, l’evento più glamour della notte delle streghe.
Tani eventi un po’ dovunque, ma non poteva mancare Torino (città magica di un triangolo insieme a Lione e Praga): Al Palavela di via Ventimiglia,145 si festeggia pattinando in maschera, con animazione e musica. Per i possessori della “Palavela Card” (gratuita e ottenibile all’ingresso del Palavela), l’entrata avrà un costo speciale. Inizio ore 21.00.
Thailandia: chiuso l’aeroporto a causa delle inondazioni
In Thailandia è emergenza, di quella seria, tanto che adesso a causa delle inondazioni è stato chiuso pure l’aeroporto internazionale di Bangkok per tre giorni. Ferie obbligate poi per tutti i lavoratori in modo che, i dodici mi milioni di abitanti, possano contribuire a lavorare contro un problema che sta mettendo in ginocchio un intero Paese ormai da troppo tempo e risistemare al meglio possibile le loro case e la vita in subbuglio. I voli interni sono bloccati a causa del raggiungimento delle acque sulla pista e le varie compagnie si sono dovute allontanare in tutta fretta.Del resto, le autorità lo prevedevano da una settimana che tutta la città sarebbe finita sott’acqua, anche a causa della decisione di aprire le chiuse delle dighe principali. Sarano fermati al più presto, quindi, pure i servizi pubblici e le scuole e l’esercito si sta preparando per evacuare del tutto la zona dell’aeroporto di Don Muang, dove abitano circa 30 mila persone.
Ryanair, problemi a un finestrino: volo rientra a Londra
Un volo Ryanair come tanti altri che, però, ha rischiato di trasformarsi in tragedia. La tratta era quella che Londra Stansted-Riga, in Lettonia ma poco dopo il decollo l’apparecchio è dovuto rientrare in tutta fretta. Questo perchè il finestrino del pilota già danneggiato a quanto sembra era stato riparato con del nastro adesivo. Quando si sono prodotti degli strani rumori il panico ha interessato per prima la cabina di pilotaggio.
Terremoto in Turchia: salgono a 270 le vittime
Sono 270 fino ad ora le vittime accertate del violento sisma che ieri poco dopo le 13:30 ora locale, 12:30 da noi ha interessato la Turchia, ma come sempre in questi casi il bilancio è solo provvisorio. Ancora una volta una calamità naturale terribile e inaspettata ha colpito il pianeta. Si temono addirittura mille vittime mentre la zona di Van, nella parte orientale del Paese è stata quasi rasa al suolo.Di sicuro 1.090 sono i feriti e ci sono degli studiosi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia i quali confermano che si potrebbe giungere a 10.000 morti.
Pompei cade a pezzi: ancora un crollo nell’area archeologica
Un anno fa si parlava di responsabilità e di interventi in merito al crollo disastroso che aveva interessato l’area archeologica di immenso valore che risponde al nome di Pompei. Oggi quel problema si ripresenta e dimostra che poco o nulla si è fatto per cambiare lo stato delle cose, a tutto danno di quello che è un patrimonio che bisogna fare di tutto per non perdere. I carabinieri del luogo, nelle scorse ore, infatti, hanno sequestrato una piccola area a nord degli scavi archeologici dove si è verificato il crollo di un muro romano realizzato con la tecnica «Opus incertum». Un evento che ha riguardato i pressi di Porta di Nola vicino la cinta muraria della città antica, dove ogni anno giungono milioni di turisti.
Un weekend a Modena: tra monumenti e gastronomia
Modena è bella in ogni stagione: quando il gelo l’avvolge in un abbraccio di neve e vento e quando invece le temperature si fanno più miti. Un weekend autunnale, in questo senso, è quanto di meglio si possa chiedere per scoprire il meglio della città passeggiando piacevolmente per le sue strade.Un bel tour in fai da te alla ricerca delle sue peculiarità riuscirete ad organizzarlo, ma non dimenticate nel vostro giro di comprendere quattro luoghi che ne sono praticamente il simbolo. Scopriamo quali sono:
Gita fuori porta d’autunno: Le Acacie all’Isola d’Elba
La più grande risorsa dell’Isola d’Elba è di certo la sua stessa essenza di isola adagiata sul mar Tirreno, una pietra preziosa arricchita da oltre 140 chilometri di costa e ricoperta da un manto verde di lussureggiante vegetazione. A rendere perfetta per le proprie vacanze la scelta di un hotel ad Elba sul mare, come l’Hotel Le Acacie, è proprio il suo essere situato a ridosso della spiaggia di Naregno a Capoliveri, uno dei maggior comuni dell’isola, in cui è possibile cogliere appieno quanto magnifico sia il litorale che circonda questa oasi marina.
Viaggio di Natale 2011? A New york su una pista di pattinaggio
Natale a New York ormai vi sembra un classico appuntamento proposto ai viaggiatori che non rinunciano a prendere l’aereo neanche per le feste? Volete cambiare e non restare in famiglia per il 25 dicembre però l’America in fondo vi intriga? Non preoccupatevi la Grande Mela ha così tante cose da offrire che una vacanza di questo genere non sarà mai banale o uguale a se stessa e, in più, se ci pensate adesso, avrete maggiori possibilità di risparmiare un pochino.Ricordate che questa meta è gettonatissima in ogni periodo dell’anno, ancora di più nei giorni natalizi e trovare offerte o pacchetti promozionali, settimana dopo settimana diventa sempre più complesso. Già tra fine ottobre e inizio novembre, qui si comincia a respirare l’aria di fine anno e in molti si danno appuntamento nella magica e romantica pista di pattinaggio sul ghiaccio del Rockefeller Center e stavolta potreste esserci anche voi.
Viaggio in Cina: il tour da non perdere
Cina, splendida terra dal fascino senza tempo. Le tradizioni sono così particolari e differenti dalle nostre, da rendere un viaggio in tale tratto di mondo davvero indimenticabile, ma come sempre accade è necessario organizzare un itinerario ben preciso anche con pochi giorni a disposizione, almeno se volete vederne monumenti e peculiarità e tornare a casa conoscendone i segreti più profondi. Scopriamo insieme cosa non perdere e come organizzare un tour che comprenda le caratteristiche uniche che tutto il mondo ammira in questo luogo: