Cicloturismo in Puglia: consigli utili

 

Il cicloturismo va sempre più di moda. In tempi in cui la benzina costa troppo, si valuta questa alternativa e, nel frattempo, ci si mantiene in forma. In Puglia, ad esempio, sono molti gli itinerari che si possono prevedere, da soli o in compagnia di istruttori esperti. In ogni caso, le possibilità per gli amanti delle due ruote sono moltissime e i percorsi in bicicletta o in mountain bike non si contano. In più, a seconda del vostro grado di resistenza, potrete scegliere giri di diversa lunghezza e difficoltà.

Seattle, un pezzo di aereo cade dal cielo

 

Un fatto insolito davvero. Si perché a Seattle sembra essere caduto sulla terra un pezzo d’aereo, solo che nessun velivolo ne ha denunciato la mancanza. Gli abitanti che lo hanno visto, parlano di qualcosa che sembra un frigorifero caduto dal cielo. L’evento misterioso è accaduto ad East Hill,  un tranquillo quartiere di Kent, alle porte di Seattle, nello stato di Washington. E’ successo tutto prima delle sette. I residenti si stavano recando al lavoro o conducendo i propri figli a scuola, quando hanno visto arrivare dall’alto qualcosa di molto grande, seguito da un forte botto. Il pezzo di metallo si è schiantato a terra, rotolando per qualche metro prima di fermarsi.

Svezia: un faro al costo di due milioni di euro

 

Due milioni di euro: questo il costo di un faro in vendita in Svezia, che potrebbe regalarvi l’emozione di vivere in mezzo al mare, a diretto contatto con questo elemento naturalistico tanto suggestivo. A patto di non soffrire troppo di solitudine. Caratteristiche peculiari: vista Oceano ovviamente, grande luminosità e possibilità di occuparlo praticamente subito. Certo, non possono permetterselo i “comuni mortali” vista la richiesta in soldoni, ma non disperate: sognare non costa nulla e nemmeno informarsi sulle meraviglie che qualche ricco signore potrà concedersi. Magari come seconda casa.

Oktoberfest 2012, informazioni utili per vivere al meglio l’esperienza

 

Ormai ci siamo: l’Oktoberfest 2012, uno degli eventi più attesi dell’anno e non solo dagli amanti della birra sta per entrare nel vivo. I bevitori di tutto il mondo sono pronti a ritrovarsi a Monaco di Baviera, con questa festa così popolare e amata. Si calcola che siano almeno sei milioni i visitatori ogni volta e non c’è età per immergersi in questa atmosfera scanzonata tra orchestre, giostre variopinte, mercatini e la cucina bavarese.

Festival del Viaggio, Firenze 13-15 settembre 2012

Firenze, capoluogo toscano, si prepara ad accogliere il Festival del Viaggio, in programma dal 13 al 15 settembre 2012. Sono molte le novità della kermesse giunta alla sua settima edizione, realizzata in collaborazione con Intesa San Paolo ed Ethiopian Airlines: tra le molte attività sono anche previste delle interessanti e suggestive passeggiate notturne sulle Vie Romee, con due guide eccezionali, scrittore Marco Vichi e dallo storico Renato Stopani. Si tratta della prima manifestazione multidisciplinare in Italia che tratta il tema del viaggio. Nelle giornate della manifestazione è prevista anche la proiezione di alcuni documentari del regista Sergej Yastrzhembskiy, a cura della Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale, che mostrano immagini sui riti africani delle comunità indigene.

Filippine: lo shopping a Manila

 

Cosa comprare a Manila, dopo aver scoperto quel paradiso forse insospettabile che sono le Filippine? Per prima cosa, giunti da queste parti, dopo un giro d’obbligo, dovrete raggiungere uno dei tipici mercati all’aperto, anche per assaporare meglio l’atmosfera locale. Famosissimo è quello di Quiapo, ma certo non è l’unico. Vi troverete di tutto, ma dimenticate i prezzi fissi, qui è d’obbligo mercanteggiare. Bello l’artigianato di qualità ma non è sempre facile da trovare. Potete provare, a tal proposito, presso il Silahis Arts and Artifacts dentro il Silahis Center. Si trova nel distretto di Ermita. Si possono trovare dei tessuti dalle decorazioni vivaci, ma anche mobili in legno, ceramiche, oggetti in vimini e sedie intrecciate in legno di rattan. Non dimentichiamo poi la vera peculiarità di Manila.

Brasile, viaggi: le proposte di settembre 2012

 

Paesaggi incontaminati, colori accesi e tanto verde. Il Brasile, vanta aree ancora quasi del tutto selvagge e il turismo comincia a conquistarlo, solo da un periodo relativamente breve. Questo ha reso tale tratto di mondo, una piccola perla concessa a pochi visitatori, quelli che sanno fruirla al meglio e ne portano nel cuore il ricordo a lungo. Se volete conoscerne le peculiarità, ma non amate il fai da te, ritenendo più comodo e sicuro un itinerario messo a punto da un operatore di grande esperienza, qualche proposta che è arrivata nella nostra redazione, giunge da Kuoni. 

Oktoberfest 2012, guida della manifestazione

L’Oktoberfest è un evento unico, conosciuto in tutto il mondo che si svolge a Monaco di Baviera tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre, per la durata complessiva di 2 settimane. La tradizione di questa grande e famosissima festa popolare risale al 1810 ed è meta ogni anno di 6 milioni di visitatori. Con il tempo la festa è divenuta un simbolo di amicizia fra i popoli: lo scorso anno sono stati versati 6 milioni di litri di birra, cotte 120.000 paia di salsicce, 460.000 polli, 104 buoi allo spiedo e poi dolci, specialità bavaresi e souvenir. L’area di Theresienwiese viene trasformata in un luna park e tutto intorno stand delle birrerie storiche di Monaco.

Filippine: curiosità su Manila

 

Le Filippine vi stupiranno, perché sono certa che non avete mai immaginato di trovarvi di fronte ad un simile paradiso. Nel Paese si scorge di tutto, dai paesaggi incantevoli alle costruzioni super moderne in un mix che lascia senza fiato, soprattutto il visitatore che aveva sottovalutato tale destinazione, ancora non troppo turistica. Il periodo migliore per andare va da metà dicembre a metà maggio. Il clima è tropicale-equatoriale ed è bene sapere, comunque, che durante tutto l’anno si possono verificare dei tifoni.

Maldive: cosa comprare nell’isola di Thudufushi

 

Maldive, paradiso da cartolina che noi abbiamo avuto la fortuna di visitare e che vi consigliamo vivamente, nonostante il costo chiaramente elevato per il soggiorno. Un viaggio da queste parti, magari dalle parti dell’isola di Thudufushi, rappresenta il soggiorno per eccellenza, quello che per la vita non scorderete più e magari al vostro ritorno avrete voglia di ricordare il giro con qualche “pensierino” da tenere con voi o regalare agli amici. In verità, noi non abbiamo trovato moltissimo in loco, ma tra gli oggetti artigianalmente più pregevoli alle Maldive, ecco che cosa potreste acquistare:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.