Per vivere pienamente la regione Toscana e le sue bontà enograstronomiche, non c’è niente di meglio che percorrere le strade dei sapori. Oggi iniziamo il nostro tour virtuale dalla strada dei vini di Cortona, zona dell’estremo lembo orientale della regione, vicino all’autostrada A1 Napoli Milano tra Roma, Firenze, Siena e Perugia. La tradizione enologica della zona è antica: le prime tracce di produzione di vino in Cortona risalgono al terzo secolo avanti Cristo. Che cosa potete assaggiare in questa zona? Vini bianchi, rossi e passiti, in particolare il vitigno Syrah. Iniziamo dal primo percorso, di colore verde, percorribile anche in auto per un tempo totale di quattro ore: si parte dal Frantoio di Mezzavia Museo della Civiltà Contadina in loc. Fratticiola dove potrete ripercorrere la storia della tradizione contadina locale.