Panarea, tra movida e relax

 

Panarea è l’isola più piccola delle Eolie, con soli 4 km quadrati di superficie totale, ma ne è anche la più antica: si pensa che la sua origine sia da attribuire ad un antico vulcano, oggi sommerso. Nonostante sia un’isola frequentata da vip e famosa per la sua vita mondana, oggi Panarea può anche essere una meta per tutti coloro che cercano relax ad un prezzo abbastanza contenuto. L’unica spiaggia di sabbia dell’isola di Panarea è Cala Zimmari, che si trova sul versante meridionale. La spiaggia è stretta ma è pulitissima, con un’acqua cristallina che fa venire voglia di tuffarsi tra le onde!

Vacanze 2012: gli italiani amano l’agriturismo

 

Un contatto più profondo con la natura, un modo per mostrare ai propri figli che oltre le caotiche città, esiste un mondo fatto di verde e aria pura e la possibilità di mangiare genuino. Sono questi i motivi principali che fanno amare tanto gli agriturismi agli italiani e poi i prezzi, di solito, non sono così esagerati. Magari senza spostarsi più di tanto dalla propria città di residenza, ci si può trovare a diretto contatto con una realtà assolutamente differente. Questo anche per poche ore.

I cinque posti migliori dove tuffarsi

Amate i tuffi? Ecco allora qualche bella dritta che fa proprio al caso vostro: Viagginews propone una classifica dei luoghi più belli dai quali tuffarsi, per vivere un’emozione fortissima in scorci da sogno. Iniziamo dall’Irlanda, con il suo The Serpent’s Lair che si trova proprio a picco sull’Oceano Atlantico: un salto di 28 metri che vi lascerà senza fiato. In Italia invece Polignano Mare, nello scenario di Lama Monachille, è possibile effettuare un tuffo di ben 24 metri. Il promontorio è utilizzato da tuffatori professionisti che si sfidano in veri e propri spettacoli a picco sul mare.

Meteo, weekend di fuoco: cosa aspettarsi per i prossimi giorni?

 

Fa caldo e, al momento, non serve guardare il meteo per capire che durante la giornata si suderà molto. Le spiagge sono piene di turisti e il sole splende nel cielo, per una estate veramente torrida. Se le temperature erano scese di qualche grado, regalando un minimo di tregua, adesso non è più così. Un fine settimana pesante è previsto, con i continui afflussi di aria torrida in arrivo direttamente dal Sahara.

Palermo, incendio alla discarica di Bellolampo: è allarme diossina?

 

Le notizie che giungono a Palermo sulla possibilità di pericolo diossina sono confuse. Noi ci troviamo da queste parti, del tutto lontani dalla zona legata alla discarica di Bellolampo, tormentata da un incendio da molti giorni ormai. Tuttavia, bisogna ancora valutare del tutto i danni provocati dalla distruzione dei rifiuti in fiamme. Sembra che alcuni di essi, possano avere causato nell’aria delle sostanze cancerogene. Il sindaco Leoluca Orlando, intanto, ha emesso una ordinanza “cautelativa” e il provvedimento sta interessando non solo la zona che continua a bruciare, ma anche  i quartieri Cep, Cruillas e Borgo Nuovo.

Vacanze e crisi economica: rincari del 12,7 per cento

 

Non manca molto al Ferragosto 2012, cioè al momento clou dell’estate e la maggior parte degli italiani è già in ferie.In molti casi non per scelta personale, ma semplicemente perché l’azienda ha deciso di chiudere ma alla vigilia del grande esodo, almeno secondo le previsioni, Confartigianato ha controllato che tipo di peso può avere la situazione economica sulle vacanze degli italiani.

Vacanze: in partenza solo il 40 per cento degli italiani

 

Non c’è proprio da stare tranquilli, visto che si tratta del valore più basso degli ultimi 15 anni. Del resto andare in vacanza quest’anno non è facile, pure per i costi in continuo aumento. Si calcola che adesso riguardino il 12,7 per cento in più, rispetto allo scorso giugno. Sembra che in questa estate del 2012, solo il 40 per cento degli italiani riuscirà a partire e saranno almeno 302 milioni coloro che resteranno a casa. A confermarlo un nuovo sondaggio del centro Studi Fipe il quale rivela che solo 25 milioni, hanno pagato delle ferie fuori per il periodo tra luglio e settembre.

InterRail, per scoprire l’Europa

Volete scoprire l’Europa viaggiando in treno e spendendo poco? L’InterRail è l’offerta che fa per voi: particolarmente adatta per i giovani, è rivolta a chiunque risieda in un paese europeo (con un periodo di residenza che deve essere superiore a sei mesi), e permette di viaggiare liberamente in 1ª o 2ª classe sui treni delle imprese ferroviarie nazionali di uno (One country) o tutti (Global) i seguenti paesi:

Dove soggiornano i politici? Lo rivela Trivago.it

Il motore di ricerca hotel Trivago.it ha selezionato gli hotel preferiti dai politici di tutto il mondo: alberghi lussuosi alle Bahamas oppure strutture eleganti in Italia? Vediamo insieme dove hanno soggironato e dove continuano a recarsi in vacanza personaggi come Monti a Obama, passando per Malinconico e Lusi. Proprio in occasione di queste vacanze estive, trivago.it ha selezionato dieci hotel in tutto il mondo nel quale sono stati ospiti i protagonisti della politica mondiale.

Usa, United Airlines: piccolo incidente in volo

 

Attimi di paura per un banale incidente che ha interessato un aereo della United Airlines. Quest’ultimo, dopo un volo tranquillo, stava per atterrare a Denver, in Colorato. Come avviene spesso, però, si è trovato un uccello davanti e non ha potuto evitarlo. L’investimento è stato pesante e il velivolo è stato danneggiato in modo pesante. Addirittura, una volta in pista, si è subito notato un buco enorme sulla sua parte anteriore.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.