Palermo, incendio alla discarica di Bellolampo: è allarme diossina?

 

Le notizie che giungono a Palermo sulla possibilità di pericolo diossina sono confuse. Noi ci troviamo da queste parti, del tutto lontani dalla zona legata alla discarica di Bellolampo, tormentata da un incendio da molti giorni ormai. Tuttavia, bisogna ancora valutare del tutto i danni provocati dalla distruzione dei rifiuti in fiamme. Sembra che alcuni di essi, possano avere causato nell’aria delle sostanze cancerogene. Il sindaco Leoluca Orlando, intanto, ha emesso una ordinanza “cautelativa” e il provvedimento sta interessando non solo la zona che continua a bruciare, ma anche  i quartieri Cep, Cruillas e Borgo Nuovo.

Vacanze e crisi economica: rincari del 12,7 per cento

 

Non manca molto al Ferragosto 2012, cioè al momento clou dell’estate e la maggior parte degli italiani è già in ferie.In molti casi non per scelta personale, ma semplicemente perché l’azienda ha deciso di chiudere ma alla vigilia del grande esodo, almeno secondo le previsioni, Confartigianato ha controllato che tipo di peso può avere la situazione economica sulle vacanze degli italiani.

Vacanze: in partenza solo il 40 per cento degli italiani

 

Non c’è proprio da stare tranquilli, visto che si tratta del valore più basso degli ultimi 15 anni. Del resto andare in vacanza quest’anno non è facile, pure per i costi in continuo aumento. Si calcola che adesso riguardino il 12,7 per cento in più, rispetto allo scorso giugno. Sembra che in questa estate del 2012, solo il 40 per cento degli italiani riuscirà a partire e saranno almeno 302 milioni coloro che resteranno a casa. A confermarlo un nuovo sondaggio del centro Studi Fipe il quale rivela che solo 25 milioni, hanno pagato delle ferie fuori per il periodo tra luglio e settembre.

InterRail, per scoprire l’Europa

Volete scoprire l’Europa viaggiando in treno e spendendo poco? L’InterRail è l’offerta che fa per voi: particolarmente adatta per i giovani, è rivolta a chiunque risieda in un paese europeo (con un periodo di residenza che deve essere superiore a sei mesi), e permette di viaggiare liberamente in 1ª o 2ª classe sui treni delle imprese ferroviarie nazionali di uno (One country) o tutti (Global) i seguenti paesi:

Dove soggiornano i politici? Lo rivela Trivago.it

Il motore di ricerca hotel Trivago.it ha selezionato gli hotel preferiti dai politici di tutto il mondo: alberghi lussuosi alle Bahamas oppure strutture eleganti in Italia? Vediamo insieme dove hanno soggironato e dove continuano a recarsi in vacanza personaggi come Monti a Obama, passando per Malinconico e Lusi. Proprio in occasione di queste vacanze estive, trivago.it ha selezionato dieci hotel in tutto il mondo nel quale sono stati ospiti i protagonisti della politica mondiale.

Usa, United Airlines: piccolo incidente in volo

 

Attimi di paura per un banale incidente che ha interessato un aereo della United Airlines. Quest’ultimo, dopo un volo tranquillo, stava per atterrare a Denver, in Colorato. Come avviene spesso, però, si è trovato un uccello davanti e non ha potuto evitarlo. L’investimento è stato pesante e il velivolo è stato danneggiato in modo pesante. Addirittura, una volta in pista, si è subito notato un buco enorme sulla sua parte anteriore.

Ryanair, voli diminuiti a ottobre su Spagna e Grecia

 

Novità per Ryanair, compagnia amatissima nel mondo quanto bizzarra, che balza spesso agli onori della cronaca per una serie di curiose novità. Questa volta fanno notizia non solo gli aeroporti serviti o le nuove rotte, ma una serie di cambianti che non potranno far felici i passeggeri. In tempi di crisi, però, si sa che più che agli incrementi il turismo si orienta verso i tagli. Il problema, infatti, è che sono in previsione una serie di destinazioni in meno e aeroporti abbandonati, almeno per il momento.

New York, l’appartamento più caro del mondo costa 100 milioni di dollari

 

Una dimora faraonica? Proprio così, quello che cambia è solo la moderna lavorazione. La casa più cara del mondo riguarda a New York e vanta sei camere da letto, nove bagni e una terrazza con splendida vista sulla città. Il costo? 100 milioni di dollari e in tutti gli Stati Uniti, nessun immobile costa tanto. Sorge a Manhattan ed è grande ben 2.400 metri quadri. La terrazza si sviluppa su  tutti e tre i piani e la sua pianta è ottagonale. Riguarda  gli ultimi tre piani del «City Spire» center, un grattacielo alto 248 metri. Nella Grande Mela è considerato il punto più alto per osservare intorno, dalla  56esima strada. La sua nascita risale al 1988.

Un fine settimana A Tutta Salute

State già pensando con tristezza alla fine delle vacanze estive? Anche l’autunno può essere occasione per rigenerarsi e pensare al proprio benessere: per questo motivo dal 7 settembre al 18 novembre 2012 sarà possibile scegliere un fine settimana del programma A tutta salute, proposto dal Centro Tao del Park Hotel Imperial , per rilassarsi in un ambiente esclusivo e raffinato, sospeso tra lago e monti e, al tempo stesso, valutare la propria situazione psico-fisica. Il pacchetto prevede 2 notti in Camera Doppia Elegance, con trattamento di mezza pensione e succoterapia, a base di frutta e verdura da bere al Bar.

New York un viaggio low cost: consigli per visitarla a basso costo

 

New York è una di quelle città considerate care e, in effetti, è così ma solo se decidete di viverla come turisti e non da viaggiatori. Qual è la differenza in questo caso? La capacità di informarsi e intuire quali sono le opportunità e le attrazioni low cost in loco. Se è vero che i musei, durante dei giorni prestabiliti in settimana sono gratuiti o quasi, non è diverso per una serie di altre proposte che possiamo scoprire insieme: