Australia vino e curiosità: in vendita una bottiglia speciale in edizione limitata

Lo sapevate che il vino in Australia, può diventare particolarmente ricercato? Questo soprattutto se si sceglie di mettere in commercio a 168.000 AUD circa, una speciale bottiglia in edizione limitata, la Penfolds Ampoule. Si tratta di una ampolla di vetro pregiato soffiato a mano che racchiude un lungo calice. Intorno, un elegante scrigno in legno Jarrah. Insomma, verrà messo in commercio il Kalimna Block 42 Cabernet Sauvignon del 2004, prodotto dalla cantina Penfolds, uno dei marchi più importanti della zona. L’area in questione, in particolare, è quella della Barossa Valley.

Cabo de Gata, l’Andalusia nascosta

Cabo de Gata è una spiaggia nascosta che si trova in Andalusia, lungo la Costa del Sol: è una spiaggia poco affollata che si trova a ridosso delle scogliere a est di Almería, tra colline di lava scura e un mare turchese. Un luogo perfetto per chi ama rilassarsi e starsene lontano dalla movida tradizionale spagnola: la spiaggia si trova all’interno di un parco naturale di origine vulcanica, che rappresenta l’area protetta, marina e terrestre, di maggior superficie ed importanza ecologica di tutto il Mediterraneo occidentale europeo.

Vacanze e crisi economica: gli italiani partono ugualmente

 

La crisi economica non fa dormire sonni tranquilli è vero, ma è altrettanto sicuro che gli italiani non intendono rinunciare alle vacanze estive. All’inizio in molti avevano detto che sarebbero rimasti tranquillamente tra le quattro pareti domestiche, raggiungendo le principali località di mare o di montagna nel weekend. Avvicinandosi il primo fine settimana di vero esodo, però, le cose cambiano e gli abitanti del Belpaese ritornano sui loro passi. Si calcola che fino a settembre, infatti, saranno 27,5 milioni i connazionali che trascorreranno le ferie fuori. In pratica quasi 2 milioni in più del 2011.

Polinesia offerte: sport e sconti per raggiungere il paradiso

 

Una serie di offerte per scoprire la Polinesia e prendere parte ad un evento attesissimo, che andrà di scena a Tahiti dal 16 al 27 agosto 2012. Fervono i preparativi per il Tahiti Billabong Pro 2012, che si terrà precisamente a  Teahupo’o, richiamando come sempre moltissimi visitatori. 36 campioni che arrivano da ogni dove, proveranno a sfidarsi tra le onde del Pacifico e se volete saperne di più, questo è il link di riferimento: (http://billabongpro.com/tahiti12/). Ecco, nel frattempo, qualche promozione interessante per trascorrere una estate 2012 che non dimenticherete e ve lo garantiamo, visto che conosciamo bene la Polinesia Francese:

 

Maldive, Trofeo Four Seasons Maldives Surfing Champions 2012

 

L’appuntamento è dal prossimo 27 agosto fino al 2 settembre 2012 e la location d’eccezione sono le Maldive. Fervono i preparativi per la nuova edizione del Trofeo Four Seasons Maldives Surfing Champions, una kermesse che richiama moltissimi visitatori in questo incredibile tratto di mondo. Il Four Seasons Resort Kuda Huraa, in collaborazione con Tropicsurf, pioniere delle migliori competizioni di surf da 20 anni, ospita la manifestazione ben sapendo che si tratta della più esclusiva dell’area maldiviana.

Isola di Palagruza, per chi cerca relax

Oggi cari lettori andiamo alla scoperta di un’isoletta davvero interessante per tutti coloro che sono alla ricerca di sole, relax e mare! Si tratta dell’isola di Palagruza, una trentina di miglia nautica dal Gargano e circa una settantina da Spalato, in Croazia: si tratta di un’isola antica, ricca di ritrovamenti archeologici, che ne testimoniano la presenza degli ateniesi.  Per arrivarci sarà sufficiente salire su un motoscafo con partenza da Korcula in Dalmazia, e dopo circa due ore di viaggio si potrà arrivare sull’isola paradisiaca.

Vacanze: quanto spenderanno gli italiani?

 

Lo studio è stato effettuato sulla città di Milano, ma c’è da giurarci che, in linea di massima, la spesa media degli italiani per le vacanze sarà ancora più bassa, evidenziando una situazione di profonda crisi. Si perché gli abitanti del capoluogo lombardo sborseranno non più di mille euro per concedersi fuori casa, le tanto sospirate ferie e rispetto al 2011, si nota già un calo dei costi pari a circa il 10 per cento. Nessun dubbio poi riguardo alle mete preferite. 1 vacanziere del nord su quattro sceglierà stavolta la Spagna, 1 su 5 l’Italia e una su 10 la Grecia. Del resto non sono troppe le mete che gli abitanti dello Stivale sono soliti frequentare fuori dai confini nazionali e, di solito, si preferisce non allontanarsi troppo.

Tour in Perù, offerte

Vulcani e ghiacciai, spiagge oceaniche e aridi deserti. Il Perù piace sempre tanto per via dei suoi contrasti e oggi resta un viaggio importante e nemmeno economico. Ecco però uno offerta e un tour che potrebbero risultare particolarmente interessanti per chi adora concedersi un vacanza a metà tra relax e avventura ai confini della rigogliosa foresta amazzonica:

Le feste più pazze del mondo: scopriamole insieme

Vi piace girare il mondo alla ricerca di feste e rappresentazioni tipiche? Ecco allora una bella idea che fa al caso vostro: Hotel.com, motore di ricerca online, ha stilato la classifica delle feste più pazze del mondo. Iniziamo dall’Irlanda, dove nella città di Killorglin  si svolge ogni anno il Puck Fair: si tratta di uno dei festival più attesi, dal 10 al 12 agosto, interamente dedicato ad un caprone, che ogni anno, viene incoronato re e governa per tre giorni la cittadina. Nei tre giorni dell’evento, oltre a celebrare l’animale prescelto con una sfilata in suo onore, si mangia, si canta e si danza giorno e notte.

Trenitalia e SNAV insieme con il servizio treno+nave

Anche quest’anno SNAV e Trenitalia sono liete di presentare il servizio treno+nave, il quale, con l’acquisto di un solo biglietto, permette di viaggiare in treno fino a Napoli per poi raggiungere le più belle località del golfo napoletano e le isole Eolie.

La promozione treno+nave è disponibile fino al 3 settembre 2012 e permette, con l’acquisto di un unico biglietto presso una delle tante biglietterie Trenitalia, sul sito internet o nelle stazioni, di raggiungere Napoli in treno e poi, con l’aliscafo di SNAV, raggiungere le isole Eolie, Capri, Casamicciola e Procida.