Il Vesuvio potrebbe tornare ad eruttare?

 

Una domanda che gli esperti si pongono da decenni ormai e la risposta, sussurrata e temuta è che certamente lo farà. Potrebbe essere fra cento anni o fra dieci o anche fra secoli, ma un evento del genere bisogna aspettarselo e le conseguenze non sono affatto prevedibili. Il gigante che dorme, il Vesuvio, ha creato un “tappo” che se dovesse esplodere si farebbe sentire anche nelle regioni vicine alla Campania e potrebbe polverizzare tutto quello che si trova nelle immediate vicinanze. Tutte queste catastrofiche previsioni, ovviamente, terrorizzano la popolazione, ma questo non ha fermato nel corso degli anni abusi edilizi e la costruzione di case e strutture nella cosiddeetta zona A, quella più pericolosa perché più vicina al cratere principale.

Neve e maltempo: ancora disagi in tutta Italia

L’impressione è che questa ondata di maltempo tanto annunciata quanto vera, alla fine sia stata sottovalutata e ci ha colti quindi ugualmente impreparati. Non è compito nostro dare sentenze ma quel che è certo è che l’Italia è ancora stretta nella morsa del gelo e nei comuni dell’interno nel Lazio e non solo, si parla da ore di mancanza di luce, di generi di prima necessità e fra non più di due giorni c’è anche il rischio che ci siano problemi con il gas. Per sicurezza, visto che tra l’altro domani si dovrebbe attendere un’altra giornata fredda il sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha deciso di tenere chiuse le scuole e per i ragazzi è tempo di vacanze e ripassi a casa. Nel resto dell’Italia le cose vanno ugualmente male e anche in Europa. Incredibile rendersi conto che nel continente, fino ad oggi, in un’epoca che consideriamo moderna, ci sono già stati 420 morti. Nel Belpaese, invece la cifra seppure ben più bassa è altrettanto allarmante. Si parla di 10 persone decedute.

San Valentino 2012: un soggiorno romantico e scontato al Sofitel Marrakech

 

Per il San Valentino 2012 ma anche per tutto il mese di febbraio: per l’amore non c’è una data precisa e unica per festeggiare e lo stesso vale per un viaggio, specialmente se carico di tutti i comfort che la vostra mente può immaginare. Abbiamo provato personalmente il Sofitel Marrakech Palais Imperial, durante un recente soggiorno offerto in loco dall’Ente del Turismo del Marocco e vi confermiamo che poche volte abbiamo trovato in giro un simile servizio e una cura estrema per il dettaglio. Tra piscine riscaldate, Spa e camere create su misura per il turista più esigente potrete trovare tutto il relax che cercate prima di organizzare una escursione in città. L’intera catena qui vi permetterà di concedervi tutto il tempo che volete con il vostro compagno, senza la frenesia della vita di tutti i giorni ma in un microcosmo a due che non vorrete mai più abbandonare in un  ambiente prestigioso. Il tutto godendo dell’offerta esclusiva Romance Magnifique.

Le cinquanta attrazioni più visitate del mondo

Oggi vi proponiamo una classifica piuttosto singolare, quella proposta dal sito di viaggi travelsupermarket.com: si tratta infatti delle cinquanta attrazioni più visitate al mondo. Al primo posto troviamo due attrazioni americane: in particolare la Union Station di Washington DC ed il Grand Central Terminal di New York, il primo con una media di trentasette milioni di visitatori ed il secondo con circa ventidue milioni di persone all’anno. Al terzo posto della classifica ecco la Cattedrale di Notre Dame di Parigi con 13,65 milioni di visitatori all’anno.

Bali? Meglio aspettare per organizzare un viaggio

Bali: fascino orientale, prezzi non troppo alti e paradiso naturalistico. Potreste anche trovare delle offerte particolarmente vantaggiose adesso, ma un motivo c’è. Il periodo non è certo indicato e, a prescindere delle immagini di piogge violente che riportano i media, anche senza manifestazioni meteo estreme perché rischiare seriamente di rovinarsi la vacanza? C’è tutto un mondo a disposizione, ma se il vostro sogno è quest’isola dell’Indonesia dovrete aspettare.

Viaggi indimenticabili: Maldive o Antartide

Due viaggi opposti e davvero unici: non credete di essere così pronti a dare la risposta, in entrambi i casi vedrete lo spettacolo della natura che quando si ci mette è davvero impareggiabile. Sulle Maldive ben poco da dire visto che sono sinonimo di acque cristalline, sabbia bianca, palme, vegetazione in trionfo: insomma un paradiso tropicale, ancora ben preservato e in parte incontaminato soprattutto negli atolli esclusivi dove si trova solo un resort. Amate l’avventura e i soggiorni meno rilassanti? Insomma il dolce far niente dopo un pò non fa al caso vostro? L’avventura è assicurata con un soggiorno in Antartide, ma certo non dovete temere troppo il freddo ed essere adeguatamente equipaggiati. Spenderete molto per queste partenze, ma vi resteranno a lungo nel cuore e nei ricordi.

Roma: ancora neve in serata?

Le previsioni sembrano confermare che a partire dal tardo pomeriggio e in serata potrebbe piovere e nevicare ancora su Roma ed in effetti al sole di questa mattina si stanno piano piano sostituendo le nuvole. Questo comporterebbe ulteriori disagi, anche se per precauzione il sindaco Gianni Alemanno ha confermato che domani saranno chiuse scuole e uffici. Nel frattempo, proprio da queste parti sono saliti a quattro i morti per il clima record di queste ore e non si tratta di un dato per niente confortante.

San Valentino alla scoperta di Budapest

San Valentino è un’ottima scusa per partire, con la propria anima gemella, alla scoperta di qualche capitale europea. Oggivi proponiamo la visita di Budapest, capitale ungherese, una città ricca di storia, cultura e musica perfette per un weekend mordi e fuggi. Il pacchetto di Edreams è interessante: propone un volo andata e ritorno da Milano a Budapest, con soggiorno di due notti presso l’Hotel Attila tre stelle, a 200 euro a persone, tasse aeroportuali comprese. La partenza è prevista per il 13 febbraio ed il ritorno il 15. L’offerta è valida fino ad esaurimento posti, informazioni su www.edreams.it

Maltempo, treni fermi e auto bloccate nella neve: è caos

Se da un lato c’è una visione romantica della neve in Italia e soprattutto al Centro, dall’altra ci sono disagi anche gravi alla circolazione di tutti i mezzi di trasporto. Nei giorni scorsi era stata la volta degli aerei, ora tocca a treni e ad automobili e per chi non deve spostarsi è il caso in queste ore di rimanere a casa al calduccio. Il caos maggiore si è registrato nella Capitale assolutamente non pronta ad un evento tanto eccezionale ed, in effetti, anche se la neve era stata annunciata da giorni di certo non se ne attendeva così tanta.

Roma: un risveglio sotto la neve

Un sabato diverso, quasi una domenica visto che scuole e uffici erano in gran parte chiusi e un “regalo” del meteo che ha permesso a molte famiglie di trovare il divertimento anche sotto casa. Dite la verità, qual è il vostro primo pensiero quando siete liberi: mail e social network? Non oggi, quando proprio come era stato annunciato la Capitale si è svegliata coperta da un manto bianco spesso vari centimetri, in un piccolo paesaggio da presepe che proprio non si vedeva da decenni. Incredibile e bellissimo, accorgersi di padri e bambini che si impegnavano a costruire pupazzi di neve, che si rincorrevano per colpirsi con qualche palla ghiacciata e i sorrisi erano sui volti di tutti. E’ bastata questa novità, noiosa solo per chi doveva spostarsi, per far vedere tutto con un occhio diverso per un giorno e per riportarci indietro a quando eravamo meno schiavi di computer e tecnologia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.