Il Merano Vitae, il festival della salute torna per la sua seconda edizione: la manifestazione si svolgerà dal 14 al 29 aprile 2012, per una settimana ricca di eventi e manifestazioni dedicate al benessere psico-fisico della propria persona. Negli stessi giorni, in particolare dal 20 al 22 aprile, avrà luogo anche Yoga Festival 2012, sempre a Merano, presso le sale del Kurhaus. La scelta del periodo nel quale realizzare il Festival non è casuale: coincide con il risveglio della natura!
TripAdvisor in crisi? Sotto accusa la sua credibilità
Una vera istituzione, un punto di riferimento per la maggior parte dei vacanzieri di tutto il mondo, eppure quando si raggiunge il successo il pericolo di perderlo improvvisamente è dietro l’angolo. E’ più o meno quanto sta accadendo a TripAdvisor sotto accusa perché fornirebbe notizie dal tenore ingannevole e che sia vero o meno, la sua popolarità ora è in serio rischio. Dalle stelle alle stalle come si suol dire per il sito di viaggi più noto della rete dove i viaggiatori si scambiano informazioni, consigli e recensioni sui luoghi e le strutture visitati. Ma chi ha avanzato una accusa così pesante a TripAdvisor?
Neve a Roma: la provincia già imbiancata
Si attende per domani e per il weekend la neve a Roma, ma intanto nelle aree limitrofe qualche fiocco bianco è già arrivato. Se questa mattina molte città di Italia come Milano, Torino e Firenze si sono svegliate nella morsa del gelo, il freddo siberiano che era stato annunciato dagli esperti si è puntualmente presentato. Ecco che ci sono già diversi centimetri di ghiaccio, con temperature molto più basse rispetto alla media e venti gelidi soprattutto in collina e nelle quote più alte.
Carnevale di Viareggio 2012: il comandante Schettino diventa una maschera
Dalla tragedia al sorriso, dalle critiche al successo: il destino umano è strano e anche il modo di vedere ciò che ci accade intorno può cambiare a seconda delle circostanze. Certo la tragedia della Costa Concordia è un dolore per tutti, ma siamo ormai a Carnevale e i più vogliono dimenticare problemi e stress quotidiani e divertirsi. Ecco che il comandante più famoso degli ultimi decenni, il tanto criticato Francesco Schettino, arrestato dopo la tragedia all’Isola del Giglio, è diventato un personaggio, anzi di più. Adesso sarà una maschera, la principale del Carnevale di Viareggio. Magari quello che è accaduto fosse solo uno scherzo, viene da pensare ma intanto questa festa sceglie sempre il meglio e il peggio dell’anno anche per fare riflettere se vogliamo.
Italia: la neve sta arrivando al Sud
Non è un evento comune, eppure la neve è giunta pure al Sud ad alta quota mentre nelle città si attende. Lo stesso si può dire per Roma, dove la situazione meteo mostra un calo vertiginoso delle temperature soprattutto in corrispondenza del prossimo weekend. Il gelo siberiano annunciato è già ben presente nel Belpaese e questa mattina non sono pochi i luoghi che si sono svegliati sotto la neve, a cominciare da Milano e di buona parte della Toscana. La protezione civile è attenta che nulla di grave possa accadere e attualmente la situazione stradale e ferroviaria, come invece si diceva, non sembra aver avuto grossi rallentamenti.
L’artigianato in Sicilia: cosa mettere in valigia durante una vacanza?
Se vi trovate in vacanza in Sicilia, forse non dovrete comprare tutti i vostri souvenir. No, attenzione, non vi stiamo dicendo che dovrete rubarli, ma se avete almeno sentito parlare del cuore grande degli abitanti delle isole, in particolare proprio della Trinacria, non sarà affatto remota le possibilità che qualche cadeau vi sarà gentilmente offerto. Del resto le mani degli abitanti, soprattutto quelle dei più anziani, dimostrano una abilità fuori dal comune nel produrre elementi dell’artigianato più tradizionale, a cominciare dal ricamo fino all’intreccio di cestini e prodotti in vimini. L’intarsio del legno è ancora una peculiarità locale, mentre la produzione della ceramica è un must con caratteristiche diverse a seconda della città di provenienza.
Perugia: un San Valentino al sapore di cioccolato
Perugia è la capitale italiana del cioccolato: per questo San Valentino propone uno speciale Choco Open Day, non solo per innamorati ma anche per adulti e bambini, per scoprire insieme ai maestri cioccolatieri, i segreti dell’arte cioccolatiera e creare buonissimi dolci. La lezione, denominata San Valentino dimmi di si!, avrà luogo sia domenica 4 che 12 febbraio, presso la scuola del cioccolato di Perugia, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, al costo di 65 euro a persona.
Autostrade in tilt per l’ondata di freddo e gelo in Italia
Le autostrade potrebbero chiudere nelle prossime ore e sono già in tilt, soprattutto nelle zone di punta, a causa del freddo che si sta abbattendo su tutta la Penisola e che sta preoccupando chi è abituato ad una colonnina di mercurio ben più stabile. Si parla addirittura di neve a Roma i primi giorni di febbraio e il gelo siberiano sembra non perdonare. Nel Nordovest continuerà a fioccare, mentre le piogge interesseranno il Sud e le isole e già si cominciano a registrare i primi disagi ad esempio a Torino.
Sicilia: quali sport praticare all’aperto?
La Sicilia è un’isola perfetta per chi vuole unire alla vacanza anche lo sport all’aria aperta. Tra paesaggi sempre diversi e aree protette, non c’è migliore palestra che l’esterno, soprattutto se soleggiato e dalle temperature miti. In primo luogo, ad esempio, si può praticare il trekking, senza contare che da queste parti si può vivere una esperienza davvero unica: quella di seguire un percorso dove i vulcani sono attivi e permettono anche una splendida vista sul mare. Si parla dello Stromboli nelle Isole Eolie che permette l’ascensione subito dopo il tramonto con guida locale autorizzata o l’Etna ovviamente. In questo caso i sentieri seguono vari livelli di difficoltà.
Costa Concordia: mai più sul mare per una crociera
Costa Concordia non attraverserà mai più il mare come hanno fatto sapere da Costa Crociere e non per via del tragico incidente dello scorso 13 gennaio, ma perchè recuperarla è ormai impossibile quanto costoso. Solo per rimuoverla ci vorranno mesi e una quantità di denaro spropositato.Questo poi se si riuscirà ad evitare che il carburante che ancora contiene si riversi in mare, creando un danno ambientale incalcolabile alla riserva dell’Isola del Giglio.Al suo posto ci sarà Costa Serena e tutte le altre navi della flotta più famosa in Italia che comunque non sembra aver ricevuto troppe disdette dopo la tragica casualità che ha portato il natante in questione a naufragare con la morte accertata di 17 persone più 16 ancora dispersi.