Gli altri ritornano in città e dicono addio alle vacanze, ma per voi il viaggio per questa estate 2011 deve ancora iniziare. Dopo giornate faticose in ufficio, è arrivato finalmente il momento di staccare la spina e cercare relax in un soggiorno all’estero. Il vostro sogno sarebbe quello di avere del tempo da dedicare alle immersioni che amate tanto, non importa dove, siete disposti a partire anche verso mete lontane, pur di poter scoprire meraviglie marine incredibili. Allora, seguiteci in uno splendido volo virtuale nei luoghi selezionati dal Summer Scuba Diving Destinations 2011, che ha stilato per l’occasione la top cinque delle migliori location del globo.
Namibia: guida turistica
La Namibia è incantevole, forse non troppo turistica e alla portata di tutti ma vi farà piacere sapere che non esiste un periodo migliore per giungere da queste parti, perchè qualunque mese è perfetto. Il clima in tale piccolo angolo di paradiso ancora selvaggio varia molto però da nord a sud del Paese. L’estate, in linea di massima, va da ottobre ad aprile e comprende temperature che oscillano tra i 20 e i 34 gradi durante la giornata. All’estremo nord e sud del Paese, invece, si raggiungono picchi di 40 gradi. L’inverno, invece, riguarda i mesi tra maggio e settembre con temperature all’ombra che variano da 18 a 25 gradi durante il giorno. Di notte, invece, le gelate sono frequenti.
Vuelta 2011: gare di bicicletta in Spagna
Se non si trattasse di biciclette si potrebbe dire che si stanno scaldando i motori, ma non è così ovviamente: i ciclisti che prenderanno parte alle gare sulle due ruote fino all’11 settembre sono già pronti. Del resto la manifestazione ha avuto inizio proprio oggi attraverso una serie di tappe piuttosto dure, nella spendida cornice della Spagna. Un pò come avviene con il Giro d’Italia o con il Tour de France, i partecipanti si daranno lotta dura per conquistare la simbolica quanto importante maglia rossa. Nel caso delle altre gare europee prima citate, invece, si ottiene rispettivamente quella rosa e quella gialla.
Firenze in motocicletta: le offerte di fine estate
Per tutti coloro che amano partire con la moto ed hanno a disposizione ancora qualche giorno di vacanza, ecco un’offerta interessante del Grand Hotel Adriatico di Firenze: fino al 31 agosto prossimo infatti sarà attiva l’offerta A Firenze in motocicletta, che prevede il soggiorno di due notti, con prima colazione a buffet e parcheggio privato con area dedicata alla sosta moto, a prezzi scontatissimi.
Turismo e squali: quasi un film Steven Spielberg
Avvistamenti di squali bianchi in ogni angolo della Terra, come da routine anche se i media sembrano soprattutto mettere l’accento sugli attacchi mortali del più vorace predatore dei mari. Perfino qui in Italia a Capraia, nelle isole Seychelles, dove un turista è morto è in Russia dove un nuotatore è stato attaccato ma vivo.
Ferrara Buskers Festival 2011 programma: musica e appuntamenti
Al via proprio oggi il Ferrara Buskers Festival 2011 tanto atteso nelle ultime settimane per il suo programma ricco di musica e di talentuosi artisti di strada che non si risparmieranno di certo per far divertire gli intervenuti che, c’è da giurarci saranno tantissimi. Fino al prossimo 28 agosto, quindi, nella città degli Este gli appuntamenti sono moltissimi e non vi annoierete di certo se avete deciso di trascorrere da queste parti qualche giorno di vacanza. Il livello artistico è alto e tutti arrivano da svariati paesi.
Udine: cosa comprare nelle sue botteghe
Botteghe tipiche e una città incantevole come Udine: in Italia sono molti i gioielli paesaggistici e architettonici, ma dopo aver completato il proprio giro turistico non di rado si ha voglia di comprare qualcosa che a casa possa ricordare di quello splendido viaggio.In alternativa, si può anche decidere di portare qualcosa ai propri cari che sono rimasti a casa. Qui non resterete delusi durante un giro di shopping, perchè fra le vetrine è esposto il meglio della tradizione artigianale friulana. Si va quindi dai tessuti pregiati in lino, fino alla lana e la seta e ancora alle ceramiche decorate a mano. Qualcuno può scegliere le lavorazioni in legno e ferro battuto ma anche manufatti di arte orafa che riprendono gli stilemi longobardi.
Hotel ad Amsterdam: eventi culturali di settembre 2011
Dopo avervi riportato una selezione proposta da Trivago.it in tema di saldi invernali ad Amsterdam vi proponiamo un elenco di alberghi con indirizzi utili per visitare quella che è considetata la capitale europea della cultura. Vi segnaliamo, ad esempio, che il secondo sabato di settembre c’è l’Open Monumentendag, ovvero la Giornata nazionale dei Monumenti in cui beni architettonici di solito chiusi al pubblico come musei, chiese, palazzi e prestigiose residenze private effettuano apertura straordinaria.
Questa la lista che vi segnaliamo dei più noti hotel di Amsterdam:
Cina: l’Ufo fa chiudere l’aeroporto
Sono tanti i motivi per i quali un aeroporto viene chiuso e, di solito, legati a cattive condizioni meteorologiche o a terribili incidenti, ma raramente avvengono degli eventi di natura così straordinaria da bloccare di fatti i voli a terra come è avvenuto nelle scorse ore dalle parti dello scalo di Chongqing, dove per un’ora almeno non sono avvenuti decolli e atterraggi. Il motivo sembra essere legato, addirittura, al passaggio di un ufo che avrebbe sorvolato l’intera area come se niente fosse.
Imperia: scopriamo i Giardini Botanici Hanbury
I Giardini Botanici Hanbury si trovano in provincia di Imperia, quasi al confine con la Francia, sul promontorio La Mortola di Ventimiglia. Si tratta di un giardino speciale, dall’assetto tipicamente inglese, dove si possono trovare piante provenienti da tutto il mondo: vialetti irregolari e romantici rustici pergolati gli conferiscono un’aria romantica e suggestiva.