Oman, viaggi ed eventi: gare di vela e regate nel 2013

 

Non solo paesaggi, monumenti e suggestioni, l’Oman è anche eventi culturali ed appuntamenti adatti a tutte le età e le esigenze. Per quel gruppo di visitatori appassionati di regate e gare di vela, non mancano le date in calendario da segnare per essere presenti e cogliere l’occasione per conoscere il Paese.

South Australia: si vola anche con Emirates

 

Un angolo di mondo magico ma ancora non troppo turistico. Per promuovere l’immagine del South Australia nel mondo e per fare in modo che sia sempre più frequentato dai viaggiatori, il Governo locale,  Tourism Australia e la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi, Emirates, hanno firmato un accordo che punta soprattutto sull’Europa. A tal proposito, sono stati stanziati 2 milioni di AUD. A tal proposito, saranno introdotti dei voli diretti della compagnia aerea diretti tra Adelaide e Dubai. Già lo scorso primo novembre, in realtà, è stata effettuata la prima tratta da Dubai ad Adelaide. Una partnership di due anni che farà parte di un progetto più ampio di promozione del South Australia nel mondo.

Festa del Torrone a Cremona dal 16 al 18 novembre

Un appuntamento goloso ed imperdibile per tutti coloro che amano il torrone, è la festa dedicata a questo dolce dalla lunga tradizione. La festa del Torrone si svolge a Cremona dal 16 al 18 novembre prossimo: la scorsa edizione ha fatto registrare un’impennata di presenze, con circa 120mila visitatori, 30 tonnellate di torrone venduto, e turisti provenienti da ogni parte d’Italia. La festa si svolgerà nel centro storico, per le strade e le piazze della città che si riempiranno di spettacoli, ospiti illustri, eventi e degustazioni tutte dedicata a lui, il torrone, simbolo della città lombarda.

Viaggi, gli inglesi tornano in Italia

 

Da cinque anni la loro presenza in Italia era troppo scarsa, soprattutto per colpa della crisi. Ora gli inglesi sono tornati ad affollare la nostra città ed è certamente un risultato notevole a livello turistico, in grado di portare nuovi guadagni insperati al settore.La novità è emersa al termine di uno studio condotto dall’Enit di Londra e resto noto nelle scorse ore al  World Travel Market. Per quattro anni il dato è stato negativo, ma già dal 2011 qualcosa è cambiato e si può ben sperare per il futuro in merito ai viaggiatori britannici, da sempre comunque interessati all’arte italiana.

I tagliatori di teste del Borneo: i Dayak

 

Avete mai sentito parlare dei tagliatori di teste del Borneo, i cosiddetti Dayak? Gli aborigeni di tale tratto di mondo,  abitanti dello stato del Sarawak, discendono direttamente da questi cacciatori preistorici e oggi vivono sulle rive dello Skrang River. Quest’ultimo è un corso d’acqua molto misterioso che alimenta la leggenda, in quanto nasce nella foresta pluviale ma non si sa esattamente dove. E’ curioso anche il tipo di abitazione che li riguarda. Soggiornano, infatti, in grandi case lunghe anche duecento metri, suddivise in abitazioni singole, in grado di ospitare cinquanta famiglie, nella fitta vegetazione del Borneo. Un ambiente che soprattutto in certi periodi dell’anno sa essere fin troppo caldo. Nel tempo i loro tratti somatici sono cambiati, grazie al mix di razze che si sono incontrate.

Gli hotel fumetto, ecco i migliori

Il motore di ricerca Trivago ha stilato la classifica degli alberghi più fumettosi, cioè che più hanno ricreato nell’arredamento e nello stile, manga e fumetti di successo. Iniziamo questo viaggio all’Hotel Melia di Milano, che propone la Diabolik Comic Experience, ispirata alle avventure del mitico ladro: tutto in questa stanza ricorda lui e le sue avventure. Veramente molto suggestivo per gli amanti del genere. Se preferite invece le avventure dell’investigatore Dylan Dog, con i suoi incubi ed il suo umorismo noir, trasferitevi allora a Roma all’hotel Comics Guesthouse, che propone camere a tema diversi, tutte originalissime.

Mercatini di Natale 2012 tra Merano, Aosta e Innsbruck

 

I mercatini di Natale hanno conquistato anche noi ed, infatti, speriamo nelle prossime settimane di visitarne uno. Non vogliamo svelarvi quale, però, perché si tratta di una sorpresa, ma un indizio ve lo vogliamo lasciare. E’ uno dei tre dei quali andiamo a parlarvi. Intanto scopriamo le peculiarità degli splendidi stand colorati che interessano luoghi da sogno e non solo in inverno come Merano, Aosta e Innsbruck.

Mercatini di Natale 2012 a Londra, Budapest e Vienna

 

I Mercatini di Natale, hanno sempre il loro fascino e, anno dopo anno, si moltiplicano, in Italia come all’estero. Una vera tradizione, per non dire una istituzione, dove trovare tanti regali originali anche se non sempre a buon prezzo o dove, semplicemente, scoprire la magia dei colori di cadeaux in bella mostra e luci. Sono tantissimi quelli che sono in programma anche per questo 2012, la crisi non ferma di certo la tradizione, tuttavia noi ne abbiamo selezionati tre che ci piacciono molto. Ecco quali sono:

New York è la città più amata dagli Italiani

Gli italiani amano New York: il fascino della Grande Mela non ha mai lasciato indifferente nessuno ma, secondo la classifica stilata dal sito web di ricerca alberghi e pernottamenti, Hotels.com, pare proprio che sia la città americana quella preferita dai nostri connazionali, seguita da Londra e Parigi. New York, dove secondo l’analisi effettuata dal sito web, una camera d’albergo costa in media €178 a notte, è la città più visitata anche da altri turisti europei, come Svizzeri, Austriaci, Olandesi, Spagnoli, Francesi e Finlandesi, oltre ad Argentini e Australiani. Londra invece (che si attesta su una media di €137 a notte) conquista la prima posizione nella classifica per i viaggiatori irlandesi, svedesi e norvegesi.

India, quali sono le lingue ufficiali?

 

Se per il turista che si reca in India, soprattutto nelle zone più turistiche, la possibilità di parlare in inglese è una certezza, in realtà in tutto il Paese esistono almeno 18 idiomi differenti. Tutti sono riconosciuti ufficialmente dalla costituzione e, oltre ad essercene di minori, non mancano un centinaio di dialetti. Sono state proprio le linee linguistiche, in passato, ad aver delineato i confini tra le regioni. Certo conoscere alcune nozioni di ciò che si dice in loco, apre sempre tutte le porte ma non preoccupatevi perché comunque non è indispensabile.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.