Pasqua 2012 e ponti di primavera: gli albergatori sono ottimisti

La primavera appena arrivata e l’avvicinarsi della Pasqua 2012, invogliano i potenziali turisti con qualche risparmio messo da parte a spostarsi dalla propria città. Si, è vero, la crisi economica è sempre più forte, ma la voglia di trovare relax e distrazione per qualche giorno è molto forte, soprattutto se fuori il sole fa capolino e invoglia ad uscire fuori dalle ancora fredde quattro pareti domestiche. Le capitali europee e le città d’arte, in questo senso, restano in testa e si confermano come le più amate da parte di turisti italiani e stranieri. In primo piano come sempre c’è Roma grazie non solo ai monumenti e alla sua storia, ma anche ad un clima mite che sa quasi già d’estate.

Emirates: a ottobre arriva il terzo volo da Roma per Dubai

Non si può certo negare che la crescita di Emirates è esponenziale ormai da tempo e i collegamenti aerei, anche in vista dell’estate e delle vacanze 2012 sono in continuo potenziamento anche dal Belpaese. A tal proposito dalla compagnia fanno sapere che dal prossimo autunno, precisamente da ottobre, sarà inaugurato il terzo volo da Roma a Dubai. In questo modo diventeranno circa 56 i voli settimanali alla volta dello Stivale.

Bodi scanner? Sta per arrivare a Roma, Venezia e Milano

Manca ancora pochissimo e poi arriverà, per la precisione farà capolino a marzo il body scanner e lo troveremo all’inizio solo negli aeroporti di Milano Malpensa, Venezia e Roma Fiumicino. Sono stati sperimentati per due anni in 4 scali italiani i prototipi e ora l’Enac annuncia che questi dispositivi di sicurezza sono indispensabili per un volo tranquillo e senza rischi di attentati. Saranno inseriti nei tre posti che collegano il Belpaese con gli Stati Uniti e Israele.

Roma: neve, obbligo di catene e disagi all’aeroporto di Fiumicino

Da pochi minuti a Roma ha ripreso a piovere, ma almeno sembra essere momentaneamente cessata la tempesta di neve che dopo pranzo non l’ha risparmiata, causando notevoli disagi all’aeroporto di Fiumicino. I fiocchi che hanno creato un manto bianco intorno ad alberi, auto e strade hanno portato alla cancellazione di almeno il 50 per cento dei voli e Ciampino ha chiuso per un’ora. Intanto anche domani sarà obbligatorio montare le catene sulla propria automobile e continuerà ad essere valido lo stop di moto e motorini.

Maltempo: Polstrada sconsiglia i viaggi

Se non c’è una necessità o un impegno improrogabile, non è il caso di mettersi in viaggio a partire da questa sera. E’ piuttosto chiara Polstrada che ha lanciato l’ultimo allarmante bollettino che non lascia prevedere condizioni meteo felici.La stessa Protezione Civile invita alla prudenza anche nelle prime ore del mattino di domani e per le successive 24-36 ore. Insomma un weekend da trascorrere al calduccio a casa e meno male che siamo quasi a fine settimana. Le precipitazioni non mancheranno e nemmeno la neve persino a bassa quota sul livello del mare in zone come Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. In Lazio e Campania, il manto bianco potrebbe ricoprire le aree al di sopra dei 100-300 metri e tra i 300 e i 500 su  Sardegna, Basilicata e Puglia anche se in quantità limitate.

Roma: torna la neve e chiudono le scuole

Ancora due giorni di vacanza per i ragazzi che frequentano la scuola e per i più grandi che lavorano negli uffici pubblici della Città Eterna. Da domani Roma chiude per neve, visto che sono previsti fiocchi che la copriranno di bianco anche per trenta centimetri. Se la settimana scorsa, nonostante le previsioni, la sensazione è che la Capitale si sia fatta trovare impreparata ora il sindaco Gianni Alemanno non ci sta a sottovalutare quello che potrebbe accadere e prima di creare disagi agli automobilisti in fila per l’ufficio o per accompagnare i figli in aula ferma tutto e aspetta che passi il momento nero.

Neve: a Roma potrebbe tornare venerdì

Se da un lato le previsioni meteo con un certo margine di certezza si possono fare soltanto a breve termine, dall’altro ci sono molti esperti del settore pronti a giurare che venerdì e sabato Roma potrebbe tornare ad essere avvolta dal manto bianco e candido della neve. Una immagine tutt’altro che romantica per i cittadini che hanno vissuto giorni di angoscia, soprattutto nei paesi vicini, senza luce e gas, senza acqua e i comfort ai quali tutti siamo abituati: questo solo perché l’ondata di maltempo tanto annunciata è stata poi comunque di violenza e intensità imprevista.

Meteo Roma: venerdì potrebbe nevicare ancora?

 

L’emergenza neve a Roma è passata o no? A ben guardare il ghiaccio che piano piano si scioglie, grazie a qualche timido raggio di sole che spunta durante la giornata pare di si, poi però basta uscire fuori e di fronte alle temperature polari c’è poco da essere sicuri. Qualche fiocco in fondo potrebbe tornare. Le previsioni sono incerte, si parla di possibili imbiancate venerdì ma intanto la città certamente impreparata a temperature eccezionali di tale tipo cerca piano piano di riprendersi. Questo non vale per le zone limitrofe, in testa Frosinone dove la situazione è di totale emergenza. Mentre impazzano le polemiche tra il Campidoglio e la Protezione Civile, senza dimenticare il Viminale, di sicuro c’è che il clima resta stabile e senza alcun tipo di nevischio, ma questo non vuol dire che il ghiaccio non sia pericoloso. Quest’ultimo si mantiene soprattutto la sera a causa della colonnina di mercurio particolarmente bassa e non è più tempo insomma di costruire dei pupazzi di neve, ma solo di sperare che ci sia un pò più caldo il prima possibile anche se si ritienee le condizioni non cambieranno almeno fino al prossimo 14 febbraio.

Le cinquanta attrazioni più visitate del mondo

Oggi vi proponiamo una classifica piuttosto singolare, quella proposta dal sito di viaggi travelsupermarket.com: si tratta infatti delle cinquanta attrazioni più visitate al mondo. Al primo posto troviamo due attrazioni americane: in particolare la Union Station di Washington DC ed il Grand Central Terminal di New York, il primo con una media di trentasette milioni di visitatori ed il secondo con circa ventidue milioni di persone all’anno. Al terzo posto della classifica ecco la Cattedrale di Notre Dame di Parigi con 13,65 milioni di visitatori all’anno.

Roma: ancora neve in serata?

Le previsioni sembrano confermare che a partire dal tardo pomeriggio e in serata potrebbe piovere e nevicare ancora su Roma ed in effetti al sole di questa mattina si stanno piano piano sostituendo le nuvole. Questo comporterebbe ulteriori disagi, anche se per precauzione il sindaco Gianni Alemanno ha confermato che domani saranno chiuse scuole e uffici. Nel frattempo, proprio da queste parti sono saliti a quattro i morti per il clima record di queste ore e non si tratta di un dato per niente confortante.