Ecce Homo. L’immagine di Gesù nella storia del cinema in mostra fino al 6 giugno a Torino

 Ecce homo. L’immagine di Gesù nella storia del cinema‘. Questo il titolo della mostra inaugurata la scorsa settimana alla Mole Antonelliana di Torino. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 6 giugno. La mostra presenta un viaggio attraverso manifesti, fotografie, dischi, partiture e pagine di libri che hanno indagato la figura di Gesù negli anni, realizzato grazie alle collezioni del Museo del Cinema di Torino, alla ‘Fondation Je’ro’me Seydoux-Pathe’ della Cine’mathe’que Française’ e al patrocinio del Comitato per l’Ostensione della Sindone.

Egitto: ritrovata statua del dio Thot a Tebe

 Una colossale statua del dio Thot è stata ritrovata a Tebe, l’antica città dell’Alto Egitto, situata presso le attuali Karnak e Luxor. Nelle vicinanze del tempio funerario di Amenhotep III è tornata alla luce, durante una missione di scavo, una grande statua di Thot in forma di babbuino, spezzata in quattro parti. L’annuncio del ritrovamento è stato dato dal Consiglio superiore delle antichità egiziane. Il colosso di Thot era alto oltre quattro metri.

I gladiatori tornano al Colosseo: in mostra fino al 3 ottobre l’archeologia sperimentale di Roma

 I gladiatori tornano al Colosseo: per la prima volta, accanto a reperti antichi dell’anfiteatro saranno collocati fino al 3 ottobre una raccolta di oggetti moderni. Non si tratta di una mostra intesa nel senso tradizionale del termine, esposizione di opere d’arte, o prodotti della vita quotidiana afferenti uno specifico tema, o periodo storico. Si tratta, piuttosto, di un’esposizione, volutamente didattica, realizzata sul filone dell’archeologia sperimentale sul tema, molto complesso, della gladiatura e, in particolare, della gladiatura a Roma.

Buthan: dal 4 all’8 aprile le danze Cham dei monaci tibetani animano tutto il Paese

 Corpi vestiti con variopinti abiti di broccato gialli, rossi e verdi che ruotano come trottole. Teste coperte da elaborate maschere di legno colorate che si muovono a ritmi frenetici. Due volte l’anno, in primavera e autunno, il Bhutan, piccolo stato montuoso dell’Asia, si anima di danze, musiche e canti. Protagonisti i monaci che, volteggiando al suono di cembali e trombe, rievocano la vita e gli insegnamenti di Guru Rimpochè, in sanscrito Padmasambhava, universalmente riconosciuto come il fondatore delle scuole del buddismo tibetano.

Bioparco di Roma: a Pasqua portate i bambini a conoscere gli animali… gratis!

 Una Pasqua in mezzo agli animali, al verde e – si spera – con il sole. Durante il periodo delle vacanze, in concomitanza con la chiusura delle scuole, la Fondazione Bioparco di Roma propone infatti una settimana (dal 29 marzo al 4 aprile) di iniziative gratuite per le famiglie: un ingresso gratuito ogni due adulti paganti grazie a un coupon che si scarica dal sito www.bioparco.it.

Uganda: turisti tranquilli, nessuna epidemia di vaiolo. Era varicella

 L’Oms ha appurato che alcuni sospetti casi di vaiolo che erano stati segnalati in Uganda oggi erano invece dovuti al virus della varicella. Lo rende noto la stessa Organizzazione mondiale della sanità attraverso il portavoce Gregory Hartl. “Sembra che i presunti casi di vaiolo siano in realtà di varicella, per giunta verificatisi nelle passate tre settimane. Non si tratta quindi di un evento grave“, ha detto il portavoce. L’Oms aveva reso noto di stare indagando sulle notizie di una possibile esistenza nell’Est dell’Uganda di un piccolo focolare di vaiolo, una delle malattie più temute del passato, dichiarata globalmente sconfitta nel 1979.

Crisi di mezza età: Lonely Planet stila la lista dei viaggi per tornare a vivere felici

 Crisi di mezza età? State pensando di mandare al diavolo il lavoro e cercate qualcosa di assolutamente diverso? Niente panico, ci pensa Lonely Planet. La celeberrima guida per chi vuole viaggiare da solo senza brutte sorprese ha infatti redatto una lista delle migliori destinazioni dove reinventarsi, divertisi e sentirsi nuovamente giovani. L’elenco, tratto dal libro di Lonely Planet sulle 1.000 esperienze da non perdere, è stato diffuso dalla Reuters. Ecco le prime cinque mete… buon viaggio!

La Sirenetta di Copenhagen vola in Cina

 Per quasi 100 anni, la Sirenetta è rimasta seduta su una pietra nel porto di Copenhagen, ma ora la scultura, ispirata alla famosa fiaba, ha ripreso il mare alla volta della Cina. La piccola statua di bronzo, presentata nel 1913, è una delle più note attrazioni turistiche di Copenhagen, ma la sua vita non è stata sempre facile: decapitata due volte, le è stato tagliato un braccio; il suo scoglio è stato spazzato via nel 2003 e due anni fa – per una protesta – è stata coperta con un velo musulmano. Ma finora non aveva mai lasciato il paese.

Trasporto ferroviario: dal 31 marzo al 7 aprile linee potenziate per le vacanze di Pasqua

 Il trasporto ferroviario per destinazioni a media e lunga percorrenza sarà potenziato in vista dell’imminente esodo di pasqua, nel quale si stima saliranno a bordo dei treni due milioni e mezzo di viaggiatori. Lo rende noto Ferrovie dello Stato in un comunicato, dove è specificato che il potenziamento riguarderà i giorni dal 31 Marzo al 7 aprile, con un’aggiunta di 15 mila posti suddivisi in 15 nuovi convogli e un implemento dei servizi di informazione e assistenza.

Mangiare all’americana: ecco cosa fare e cosa non fare quando siete fuori a pranzo negli USA

 Paese che vai, usanze che trovi. E anche se gli Stati Uniti sono per una filosofia easy-going, non significa che gli americani non abbiano il proprio galateo a tavola. Ecco allora cosa fare e non fare quando siete fuori a pranzo o a cena negli Stati Uniti.

1) Innanzitutto, se siete invitati a cena, portate dei fiori o una bottiglia di vino come regalo, anche se i padroni di casa non serviranno probabilmente quel vino nel corso della serata.

2) Non tagliate la pizza con coltello e forchetta: piegatela in due con le mani e mangiatela, proprio come fanno tutti al ristorante.

3) I telefoni cellulari a tavola sono considerati una grande scocciatura nei ristoranti: se proprio non potete farne a meno, chiedete scusa e allontanatevi dal tavolo per ricevere o per fare una telefonata.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.