Valencia, città spagnola fondata dai romani nel 138, è un vero e proprio spartiacque tra la cultura catalana e quella andalusa: è facilmente raggiungibile grazie ai voli low cost in partenza dal nostro paese, per un fine settimana di relax e shopping! Per tutti coloro che amano perdersi tra i negozi, girare nei mercati rionali o anche solo acquistare qualche piccolo souvenir per amici e parenti, ecco una piccola guida su cosa acquistare a Valencia.
Redazione
Palermo: no ai botti a Capodanno 2012
Alla fine anche Palermo si è adeguata con una novità che a noi personalmente piace moltissimo ma che, ovviamente, farà infuriare moltissime persone che a sparare i botti a fine anno ci tengono tanto e lo trovano divertente. C’è chi invece lo ritiene pericoloso, qualcuno pensa alla paura che possono provare gli animali o al fastidio di questi rumori di massa che fanno sussultare. A mezzanotte, poi, quasi ovunque, sembra che inizi la guerriglia. In questo modo da Milano a Torino, da Venezia a Bari e ora pure nel capoluogo siciliano, chi verrà beccato nell’atto di accendere qualcuno di quegli “ordigni” illegali che vengono messi a punto per l’occasione rischierà multe salate.
Minneapolis, un giro di shopping: ecco cosa comprare
Cosa comprare in uno dei luoghi più frizzanti e divertenti di tutti gli Stati Uniti? Cosa conservare in valigia per poi riportarlo a casa ricordando dei meravigliosi giorni trascorsi in vacanza? Niente paura, vi diciamo noi quali sono le peculiarità di questo tratto di mondo dove il clima è continentale e non dovrete effettuare alcuna vaccinazione per arrivare:
Lione, la città del cinema e della seta
Lione, terza città più grande della Francia, che sorge tra le sponde dei fiumi Rodano e Saona. Una città dove moderno ed antico si fondono, tra architetture contemporanee e brasserie delicate: appena arivati in città, impossibile non notare il gigantesco uccello in acciaio della stazione del Tgv, costruito dall’architetto Calatrava. Lione è stata un famoso centro di commercio per la seta: vi si trovano ancora oggi stamperie e vecchie fabbriche per la lavorazione del tessuto, soprattutto sulla collina della Croix Rousse, a nord di Presqu’île.
Viaggio in Israele, tra i vini dell’antica terra di Canaan
Un tempo era la terra di Canaan, ma già da allora l’area che oggi corrisponde al nome di Israele aveva una grande peculiarità. In effetti, comprendeva più o meno l’attuale Libano, la Palestina, appunto Israele e poi la Siria e la Giordania. Già nella notte dei tempi da queste parti si coltivava uva da vino ed iniziavano le prime produzioni del “nettare degli dei”. Oggi la tradizione continua e in tavola si portano prodotti superbi da questo punto di vista, che sono amati ed elogiati a livello internazionale.
Shopping in Israele: un souvenir da mettere in valigia
Un souvenir tipico di una terra affascinante e storicamente ricca come Israele quale può essere? Cosa mettere in valigia alla fine di un viaggio in tale tratto di mondo? Cosa preferire tra i ricordini presenti nei bazar? Vediamo insieme cosa portare a casa per stupire i vostri amici o per conservare una parte di questo luogo non solo nel cuore ma anche davanti ai vostri occhi:
India: quattro parchi nazionali da non perdere
Non si finirebbe mai di elencare tutte le splendide peculiarità dell’India: dalle foreste ai monumenti, dalla fauna ai pregevoli elementi storici. Su tutti, non si può dimenticare la meravigliosa presenza dei parchi mazionali, in particolare quattro di essi che sono famosi in tutto il mondo e sono sempre più frequentati dai turisti. Scopriamoli insieme:
Juzcar, la vera città dei Puffi è in Andalusia
Il paese dei Puffi? Esiste veramente, proprio in Europa: più precisamente nell’Andalusia spagnola, a Juzcar. Si tratta di un piccolo paesino che sorge sulle pendici di un monte, dove tutti gli edifici sono di colore blu! Pare che sia stata proprio la Sony a decidere di colorare le case del villaggio, per la presentazione mondiale del film The Smurf. Ai cittadini era stata promessa la completa pulizia finale delle case, che sarebbero ritornate all’antico candore, ma questi si sono rifiutati: Juzcar è così diventata la prima città monocolore al mondo.
Nuova Zelanda: clima e documenti necessari
In Nuova Zelanda troverete un clima subtropicale se vi recate nella estremità settentrionale dell’Isola del Nord, mentre si passerà ad una condizione decisamente più temperata se, invece, il vostro soggiorno riguarderà il resto del Paese.Nel primo caso, però, dovrete essere pronti a estati calde e inverni miti e piovosi. Quali documenti preparare per un viaggio del genere? In linea di massima dovrete portare con voi, come al solito, un passaporto con validità residua di almeno tre mesi e se viaggiate per turismo, non dovrete possedere il visto. Non potrete restare, però, per più di novanta giorni. Dovrete comunque mostrare a richiesta il biglietto di andate e ritorno e dimostrare di avere la giusta disponibilità monetaria per il vostro mantenimento.
Capodanno 2012: come si festeggia nelle principali piazze d’Italia?
Capodanno 2012 in festa in giro per l’Italia, dove neanche la crisi economica ha spento del tutto la voglia di festeggiare e di brindare al nuovo anno. In effetti, un pò ovunque la tendenza generale è quella di risparmiare e di creare meno clamore intorno ad eventi di grande respiro, ma l’originalità e la qualità degli spettacoli non manca nemmeno stavolta. Di sicuro, secondo le ultime stime, diminuiranno coloro che pagheranno per i veglioni anche perchè spesso piuttosto datati come organizzazione ma soprattutto per mancanza di liquidità. Si preferirà l’incontro in piazza, ma cosa c’è da vedere in giro per lo Stivale? Scopriamolo insieme: