Last second Siviglia: quali voli scegliere?

 

Un viaggio a Siviglia è assolutamente da organizzare nel corso della vita, perchè senza spendere troppo riuscirete ad avere il meglio in una vacanza tra monumenti, storia, arte e anche relax. Il tutto pure se con voi ci sono dei bambini e, in più senza allontanarvi da casa eccessivamente. Una ricerca, in questo senso, potete iniziarla già dal sito del turismo dell’Andalusia, dove troverete tutte le informazioni che vi servono e anche di più. L’indirizzo è www.andalucia.org o meglio, potete collegarvi pure a www.turismo.sevilla.org. Se state cercando un last minute o meglio un last second perchè potete già partire subito, magari per un semplice weekend, avete a ottobre maggiori possibilità di trovare dei biglietti per un volo a basso costo. Siamo in bassa stagione e le temperature sono miti: insomma il viaggio perfetto nel momento giusto.

Germania, visitando Lubecca

 

Siete in vacanza a Lubecca, in Germania e vi state chiedendo che cosa visitare in questo luogo non troppo turistico. Partiamo insieme per un viaggio virtuale che vi resterà nel cuore.L’autunno è un periodo perfetto perchè non fa ancora troppo freddo e passeggiare all’aria aperta sarà piacevole e non dovreste tremare se le temperature non cambiano da un momento all’altro. Ecco gli imperdibili in loco:

In Gran Bretagna torna l’estate: temperature record pure in Italia

Nel Regno Unito sembra essere tornata l’estate e in queste ore si stanno registrano temperature veramente incredibili. Addirittura si parla di un clima talmente caldo da rappresentare un record da quando l’uomo si affida alle rilevazioni meteo, cioè da circa un secolo. A confermare tale tendenza è stato il Met Office, il servizio meteorologico nazionale aggiungendo che in aree come Gravesend, nel sudest dell’Inghilterra oggi, che siamo in ottobre, si è arrivati a toccare i 29,9 gradi centigradi. Peggio ancora, quindi, del record precedente che era di 29,4 gradi e si era presentato  il 4 ottobre del 1985. Del resto si sapeva già che fino al termine della della prossima settimana nell’area e anche in Galles, il tempo sarebbe rimasto invariato invogliando ad indossare ancora abiti leggeri.

Budapest navigando il Danubio

Fino a novembre il Danubio è navigabile da Budapest per raggiungere le località vicine e poter così scoprire l’Ungheria in una prospettiva davvero unica. Ed è davvero una delle vedute più belle quella che si apre sull’Ansa del Danubio, dove il fiume, stretto tra i monti, svolta in modo repentino verso sud. Nel Medioevo, i grandi avvenimenti della storia ungherese ebbero come teatro proprio questa zona, sede della famiglia reale, che lasciò un ricco patrimonio di opere d’arte e di cultura. I villaggi più famosi dell’Ansa sono: sulla riva destra del Danubio, Dömös, Esztergom, Szentendre, Visegràd; sulla riva sinistra, Nagymaros, Vàc, Vàcràtòt, Verôce e Zebegèny.

Parigi: due mostre al museo da non perdere

 

Parigi, arte e cultura, ma anche monumenti e paesaggi. Una città romantica e perfetta in ogni stagione dell’anno e che in autunno conserva quel fascino struggente e irresistibile. Se in questo periodo potete prendere qualche giorno di ferie, cominciate a dare una occhiata agli aerei perchè gli appuntamenti imperdibili di certo non mancano. Se i capolavori artistici sono la vostra passione, allora vi conviene acquistare il Museum Paris Pass, che per due giorni costa 35 euro, per 4 giorni 50 euro.Potrete così evitare le lunghe file in almeno 60 strutture a tema e monumenti della capitale e della regione parigina. Come dimenticare il Louvre, ad esempio, con ingresso gratuito ogni prima domenica del mese e che conserva dei tesori di valore inestimabile. Tra i più importanti del mondo. Il costo è di 10 euro per le collezioni permanenti e 11 euro per le esposizioni temporanee nella Sala Napoleon. In ottobre, in particolare, come non vedere l’omaggio a Delacroix con opere di Manet affiancate con poesie di Baudelaire?

Olanda: in giro per mercati

 

Andar per mercati in Olanda è quanto di più rilassante ci possa essere alla ricerca di prodotti locali o anche di manufatti dell’artigianato o ancora di capi alla moda. In linea di massima in ogni città e villaggio se ne trova almeno uno per un giorno a settimana. Ci sono poi pure quelli specializzati, come i mercatini agricoli con prodotti freschi e genuini, che si possono andare a prendere al mattino per un pranzo dai sapori di una volta. Per i collezionisti ancora non mancano quelli di antiquariato e le fiere di libri. Qualche esempio? Andiamo a scoprire insieme i più famosi:

Croazia: offerte d’autunno a Rovigno

Chi l’ha detto che in Croazia si va solo d’estate? Per invogliare il turista “ritardatario” molti hotel propongono offerte a prezzi vantaggiosissimi e se consideriamo che la Croazia e una mete scelta anche per la sua economicità allora si può capire in questa stagione le offerte sono davvero appetibili.

Ferie a settembre: passeggiando tra Monaco e Marsiglia

L’estate è stata per voi stancante e sempre compresa tra lavoro e impegni vari e adesso vi godete le meritate ferie. Un periodo ottimo settembre, perchè il clima è bello anche se non eccessivamente caldo e le città di mare o di collina, non sono più piene di turisti che sono in buona parte ritornati in ufficio. Insomma, sia che vogliate trovare relax o se invece il vostro sogno è la vacanza culturale potrete godere di una pace e di una calma insperati durante gli altri mesi dell’anno, il tutto a prezzi più convenienti. Non dimentichiamo che adesso comincia la bassa stagione e dai voli agli alberghi i costi sono ritoccati in giù.

Valencia: promozioni per la Giornata Mondiale del Turismo

In occasione della 32a edizione della Giornata Mondiale del Turismo che sarà il 27 settembre 2011, la Fondazione Turismo Valencia propone una serie di vantaggi e iniziative per tutti i turisti che si troveranno in città martedì il giorno della celebrazione (e non solo).  Ad esempio, la Valencia Tourist Card sarà acquistabile con il 10% di sconto e il prezzo del Pacchetto turistico, completo di guida e mappa della città, verrà ridotto del 25%. Saranno inoltre offerte visite nei luoghi più caratteristici del centro storico accompagnati da una guida esperta a soli cinque euro a persona.

Berlino: i monumenti imperdibili

Berlino fa innamorare come poche città europee al mondo. Il motivo non è semplie da spiegare ma intanto è proprio così. E’ probabile che più di qualunque altra non troppo distante dal Belpaese mostri il nuovo che avanza, un mix di culture all’avanguardia con un occhio al passato e regali la consapevolezza che le cose possono cambiare. Dai tempi del nazismo, alla Guerra Fredda, fino ad arrivare alla costruzione del Muro è stata sempre protagonista sulla scena mondiale e oggi da vita a tendenza e intuizioni felici, che spesso vengono poi copiate altrove. Tuttavia, tra i tanti monumenti e le attrazioni che presenta, quelli imperdibili sono: