Vacanze 2011 sulla Riviera Romagnola

Vacanze adatte a tutte le età, ma con un occhio ai mitici anni Sessanta e Settanta. Sulla Riviera Romagnola, in estate, non si dorme mai e se è possibile questo 2011 è ancora più ricco di appuntamenti dedicati anche ai più esigenti. Ecco, quindi, che troverete lidi super attrezzati, servizi di tutti i generi esoprattutto, ottimi prezzi e in tempi di crisi questa notizia non può che fare piacere.In Romagna Bellaria Igea Matina stavolta si carica di atmosfere vintage per tutto agosto anche grazie alla rassegna Milleluci in grado di animare spiagge e locali a tutte le ore. Non mancheranno eventi e spettacoli a tema con grande attenzione anche ai più giovani.

Ravenna, la città dei mosaici

La città di Ravenna è definita la città del mosaico: le sue bellezze sono poco note a molti turisti, oscurata da città d’arte ben più conosciute ed ammirate. Ma anche Ravenna, nel suo piccolo, è una meta perfetta per un weekend all’insegna dell’arte e della tradizioni. La città di Ravenna è stata per ben tre volte, capitale: prima dell’Impero Romano d’Occidente, poi del regno di Teodorico Re dei Goti infine dell’Impero di Bisanzio in Europa.

Le isole di Malta in barca a vela ad agosto 2011

Sole, ferie, relax, pace e solo mare all’orizzonte: una condizione che tutti sognano durante il corso dell’anno e che adesso si può realizzare lontano dalla folla e dalla stress di organizzare le prorie vacanze ad agosto. Per questa estate 2011 ormai nel suo momento migliore scegliete una meta non troppo battuta dai percorsi turistici ma estremamente affascinante. In barca a vela nelle isole di Malta non ve ne pentirete e tra Gozo e Comino con un giro serale a La Valletta, porterete questo viaggio non troppo distante da casa, certamente a lungo nel cuore.

Notti d’estate a Castel Sant’Angelo

Castel Sant’Angelo, uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di mistero nel cuore di Roma, specialmente se visitato in notturna… la terrazza che dà sul Tevere, le prigioni tra gli spessi muri che forniscono un fresco riparo dall’afa estiva, le luci che illuminano soffusamente i passaggi della fortezza… l’ideale per una serata romantica o una passeggiata avventurosa per conoscere meglio Roma e vedere scorci solitamente inediti. Come? Con le Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo, un modo per visitare quei luoghi che normalmente non sono accessibili al pubblico. Come il Passetto di Borgo, il percorso sulla cima delle mura che collegano il castello al Vaticano, passando segretamente attraverso strade e case del centro di Roma, e che regala scorci della città meravigliosi ed inediti.

Il giardino del castello di Palazzo Madama a Torino apre al pubblico

Ecco un luogo dimenticato, recuperato e restituito al pubblico: è il Giardino del Castello di Palazzo Madama a Torino, luogo storico che sarà riaperto al pubblico a partire dal 5 luglio dopo i lavori di restauro della villa. L’apertura al pubblico del Giardino del Castello rientra nel progetto “Giardini e Parchi Storici”, che punta a far conoscere le bellezze nascoste nelle ville storiche italiane e che sono restate dimenticate o nascoste per varie vicissitudini storiche.

L’Italia dei Longobardi patrimonio mondiale dell’Umanità

Monumenti ed edifici di culto dell’Italia Longobarda, un patrimonio tanto prezioso da essere entrato di diritto tra i beni dell’Unesco considerati Patrimonio mondiale dell’Umanità. L’Unesco ha infatti accolto la candidatura dei luoghi dell'”Italia Longobardorum” presentata nel 2008 dal Governo Italiano, inserendo sette capolavori dell’arte e dell’architettura longobarda come un unico sito turistico come itinerario che comprende tutta Italia, dal Gargano fino al Friuli.

Estate 2011: previsioni per il turismo in crescita, ma fatturato stabile

Più turisti in Italia, sia italiani che stranieri, ma che spenderanno meno. Resta dunque stabile la previsione per il fatturato nel settore turistico per l’estate 2011, con cifre che ritoccano di poco le sorti del comparto: +1,9% di turisti italiani e +1,8% di turisti stranieri. I dati sono stati forniti da un’indagine del Ciset, in collaborazione con Federturismo-Confindustria, prendendo in considerazione un campione di 600 operatori turistici in tutta Italia tra alberghi, tour operator, impianti termali ecc.

Con la testa tra le nuvole a Volandia, il parco e museo del volo di Varese


Testa tra le nuvole? Il posto giusto per voi è Volandia, il parco e museo del volo che si trova vicino a Malpensa, in provincia di Varese. Qui, infatti, è stato da poco inaugurato il nuovo padiglione di 1600 metri quadri dedicato allo spazio, dove è ora possibile esplorare l’universo, toccare il suolo di satelliti come la Luna o di pianeti come Marte. E, ancora, provare una simulazione dei lavori sulla ISS, la Stazione Spaziale Internazionale. E c’è poi il planetario, una sala 3D per le proiezioni su missioni spaziali, scienziati e strumenti utilizzati…

Il sorriso della città: i denti dei milanesi in mostra

Tra le mostre in corso a Milano in questi giorni, ve n’è una davvero particolare: si intitola “Il sorriso della città” ed è promossa e organizzata da Tau Marin, uno dei marchi più noti nelle farmacie per la cura dell’igiene orale. La mostra, allestita nello studio dentistico del dottor Giancarlo Gabelli, è una personale di Rosanna Prezioso, che si occupa da sempre degli scorci di vita milanese. Protagonisti, i denti dei milanesi e i loro sorrisi.

Il sorriso della città
La mostra è stata inaugurata l’8 giugno con un opening party, ma sarà visitabile fino al 30 giugno.

Le opere, nate con l’intento di restituire un’anima alla metropoli ormai spersonalizzata, intendono mostrare il filo sottile che lega tutti gli abitanti della città, uniti “in una grande famiglia dove esistono i bravi e quelli meno bravi, i furbi e gli sprovveduti, i fortunati e quelli sempre ammalati che entrano ed escono dall’ospedale o dalla camera iperbarica perché colpiti da guai che non guariscono mai”.

Romeo tutto per lei… a Napoli!


Donne, quante volte avete desiderato lasciare a casa fidanzati, conviventi, mariti, figli e andarvene da qualche parte per una vacanza con le vostre amiche, all’insegna del piacere e del relax di condividere qualcosa con altre donne?
Se siete alla ricerca dell’evasione tutta in rosa, per una vacanza o anche solo un week-end ideale per voi e le vostre amiche, l’hotel Romeo di Napoli (il celebre hotel disegnato dall’architetto Kenzo Tange e Associati di Tokyo) potrebbe fare per voi, con l’offerta “Romeo for ladies”, dedicata alle donne che viaggiano sole o con altre donne.
La vacanza pensata dallo staff del Romeo è veramente tutta al femminile, con un pacchetto speciale che punta al relax e a quei piccoli piaceri quotidiani così cari a noi donne…

Romeo for ladies
Il pacchetto include un soggiorno di due notti in camera Deluxe Bay View, welcome drink al Beluga Skybar, colazione al buffet, un percorso benessere all’insegna del relax più totale presso la nuova luxury Spa “La Dogana del Sale” e poi ancora una manicure, un beauty-gift in camera e la possibilità di richiedere prima dell’arrivo il proprio magazine femminile preferito. E, per le patite dello shopping, l’albergo mette a disposizione un “personal shopper” che per quattro ore potrà accompagnarvi nelle boutique più alla moda della città.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.