Vacanze: tutti in Spagna o in crociera

Quali sono stati i viaggi più richiesti negli ultimi mesi, soprattutto nel momento clou dell’estate? La Spagna, in questo senso, conquista il podio, mentre sono in evidente calo l’Egitto e la Grecia, che pure per la relativa vicinanza e i costi bassi, erano da tempo nel cuore degli abitanti del Belpaese. Del resto, non sono solo le disponibilità economiche ad essere diminuite, ma a preoccupare è pure l’instabilità di certe aree. Gli italiani, quindi, riscoprono il piacere di dedicarsi alle città d’arte, meglio se nello Stivale. Le grandi città conquistano sempre e, in particolare, è proprio la Spagna a non deludere con le Baleari e le Canarie. 

Le vacanze al lago sono il must dell’estate 2012

 

Per l’estate 2012 la tendenza è stata, come previsto, quella del risparmio e dei viaggi in Italia ma, a sorpresa, un nuovo must si è fatto strada.  Il lago ha battuto la mancanza di soldi e ha superato anche i weekend di pioggia tra maggio e luglio e sono stati in molti i vacanzieri che hanno scelto questa opzione alternativa per le ferie. La conferma arriva dal Distretto turistico dei laghi monti e valli dell’Ossola che ha notato, tra l’altro, una sostanzionsa presenza internazionale.

Bolgheri, in bicicletta nelle terre del poeta Carducci

Oggi cari lettori vogliamo andare alla scoperta di un borgo antico, affascinante, uno forse dei più belli della Toscana: si tratta del paese di Bolgheri, la cui storia è legata a quella dei Conti della Gherardesca. Ma il paese toscano è famoso anche per aver ospitato il poeta Giosuè Carducci, che all’ombra dei cipressi delle campagne ha scritto molti e famosi versi.  la zona circostante è visitabile in bicicletta, vi sono alcuni percorsi cicloturistici interessanti che potete fare anche in famiglia, scoprendo non solo il territorio ma anche le aziende agricole, con le loro vigne ed oliveti prestigiosi.

L’offerta di Costa Crociere parte da Facebook

 

L’avrete visto anche voi, sul profilo dei vostri amici sul più noto social network. Da giorni, infatti, Costa Crociere ha lanciato una interessante quanto particolare iniziativa su Facebook. Il settore delle crociere è sempre in crescita, nonostante il periodo di crisi che stiamo attraversando e proprio adesso che sono aumentate le prenotazioni per via dell’estate, è il momento di proporre qualche offerta imperdibile. Se non siete mai saliti a bordo e vorreste vivere qualche giorno tra lusso e divertimento, un giro in nave di questo tipo potrebbe essere destinato ad avverarsi presto.

Notte della Taranta 2012: il programma

 

Fervono i preparativi per l’ormai prossima Notte della Taranta 2012 e il concertone finale del 25 agosto a Melpignano (Le). E’ quasi tutto pronto e fra una manciata di ore si tornerà a ballare e ad ascoltare i ritmi salentini nel più grande festival europeo di musica popolare. Stavolta si festeggia la sua 15ma edizione e l’evento, in realtà, ha avuto inizio la seconda settimana di agosto. La conclusione, il momento clou della kermesse sarà però quello del  Concertone Finale. Durerà una notte intera tra musica, danza, divertimento.

Viaggi nel deserto in Tunisia: attenzione

 

Nuove limitazioni in merito ai viaggi nel deserto della Tunisia. Se molti turisti provenienti da tutto il mondo sognano di sfiorare le sue dune sabbiose, morbide come farina o di scoprirne le peculiarità di fronte ad un infuocato tramonto, oggi la zona è molto più monitorata e bisogna fare attenzione. In realtà, negli ultimi mesi il livello di sicurezza in loco non è stato basso e le condizioni in generale sono migliorate. Tuttavia, il sistema di guardia rimane alto in particolare nelle zone desertiche del Sahara, dove non sarebbe impossibile trovarsi di fronte ad una situazione difficile. Occhi aperti, in particolare, nella parte sud della Tunisia nei governatorati di Tataouine, Kébili e Tozeur. Questo non vuol dire affatto che è meglio non prenotare, solo che rispetto a qualche anno fa quando anche noi di Mondoviaggiblog siamo andati, c’è sicuramente maggiore controllo.

Mercati Casablanca, guida ai principali

Dopo aver esplorato virtualmente il mercato di Agadir, oggi ci occupiamo del mercato di Casablanca: si tratta di Derb Omar, il mercato più famoso del Marocco che ha compiuto ben 140 anni. È situato nel centro di Casablanca, pieno non solo di turisti ma anche di gente locale, che si ritrova per fare acquisti, chiacchiere e concludere buoni affari. Si tratta di un luogo ricco di tradizione, dove la contrattazione è l’anima del commercio: si possono trovare un sacco di merce artigianale di buona qualità, ma anche piatti tipici, spezie e tessuti.

Lo stress post vacanze visto dai bambini:come aiutarli?

 

Se pensate che lo stress da ritorno dalle vacanze, possa colpire solo gli adulti vi sbagliate di grosso. I bambini non sono immuni alla sofferenza di dover tornare a studiare quando ancora il tempo è bello e potrebbero divertirsi tra spiagge e mare. La villeggiatura e le ferie sono quanto di meglio possa capitare a chi è stanco da un duro anno di lavoro, ma il rientro è faticoso a qualunque età. Da qualche anno si presta molta attenzione a questa sindrome in grado di provocare una serie di sintomi sia fisici che psicologici.

Bambini in agriturismo gratis a settembre 2012

 

Bambini gratis in agriturismo: non è uno scherzo e non c’è la fregatura. A settembre, in occasione della settimana dei ragazzi, i più piccoli potranno scoprire senza pagare nulla che cosa vuol dire vivere all’aria aperta, a diretto contatto con la natura. Nelle moderne città, infatti, c’è poco spazio per scoprire come si coltivano i frutti della terra, come crescono le piante e sbocciano i fiori e come si allevano gli animali, che non siano i nostri fedeli quattro zampe. Una vacanza in agriturismo, in questo senso, cambia la prospettiva di chi non è abituato a consumare prodotti genuini e a cercare un contatto diretto con i sapori più semplici. Dal 2 settembre fino al 9, in lungo e in largo per il Belpaese, quindi, potrete scegliere la vostra struttura di riferimento e partire senza pensare a nulla e rientrando perfettamente nel budget.

Triathlon in Val Gardena il 25 agosto 2012

Il prossimo  25 agosto in Val Gardena si svolgerà la prima edizione del Triathlon Val Gardena su iniziativa e idea dell’atleta Francesca Tibaldi, che ha pensato ad uno scenario incantevole, tra alcune delle più belle cime dolomitiche, come contesto ideale per  questa competizione.  Agonismo, fatica e sano sport, oltre ad un bellissimo ambiente naturale, saranno gli ingredienti principali per promuovere questa gara che impegnerà gli atleti nel nuoto, sulla distanza di 275 metri (11 vasche da 25 metri), ciclismo (10,8 km su strade asfaltate tra Ortisei e Santa Cristina) e corsa (2,4km).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.