Masdar, detta anche città sorgente, si trova negli Emirati Arabi Uniti a circa dicissette km da Abu Dhabi, e si propone di essere la città più ecologica del mondo! In realtà Masdar non esiste ancora: si tratta di un progetto pensato dallo studio di architettura inglese Foster and Partners su indicazione della società Abu Dhabi Future Energy Company, presieduta dallo sceicco Mohammad Bin Zayed Al Nahyan. Il loro obiettivo è quello di creare una città a zero emissioni, che fonda la sua produzione energetica principalmente su quella solare, oltre a fornire un’ecologia senza alcun tipo di rifiuto. Il progetto è iniziato nel 2006 ma si pensa che sarà completato solamente in dieci anni, nel 2016 circa quando potrà ospitare i cinquatamila abitanti previsti.
Maldive, il nuovo presidente rassicura i turisti
Certo le notizie che rimbalzano in tutto il mondo e provengono dall'”ex” paradiso Maldive non sono consolanti. Intendiamoci, questa perla dell’Oceano Indiano resta sempre insuperabile, ma certo il colpo di stato dei giorni scorsi e il caos prodotto da violente manifestazioni di cittadini e forze dell’ordine non hanno giovato al turismo. Se in molti sono indecisi sulla possibilità di partire o di chiedere il rimborso del viaggio, il nuovo presidente prova a rassicurare i turisti, confermando che sono al sicuro, ancora di più sugli atolli dove si trovano i resort.
Galapagos: trovata tartaruga ritenuta estinta e nuove regole per il turismo
Galapagos, paradiso incontaminato e bellissimo. Ce lo immaginiamo così questo tratto di mondo ed in fondo è vero, ma non è facile preservarlo soprattutto se il turismo nei prossimi anni continuerà ad aumentare. Ecco quindi che nei giorni scorsi sono state emanate delle nuove regole che renderanno la vacanze in questo luogo del tutto eco-sostenibili. Il governo dell’Ecuador sta facendo di tutto insomma per salvare uno dei pochi polmoni verdi su cui la Terra possa ancora contare e per conservarne l’unicità le norme diventeranno molto severe. Scopriamo quali sono le più importanti:
Voli per Città del Capo: come arrivare
Non esistono al momento voli diretti per il Sudafrica dall’Italia ma bisogna sempre fare uno scalo e, quindi, per scoprire questo splendido angolo di mondo dovrete accontentarvi e restare qualche ora in più sull’aereo ,ma il risultato finale non si farà attendere. Questa terra è varia e bellissima e non troppo turistica: perfetta per viaggi avventurosi, ma anche solo per escursioni e tour a tema che siano adatti a chi preferisce i tragitti più tranquilli. Potete quindi controllare i voli della compagnia di bandiera che è la South African Airways che vola da Francoforte, Monaco e Londra. Ancora, se cercate uno scalo il consiglio è di cercare tariffe convenienti, che periodicamente non mancano, pure nei siti di Emirates o Ethiad.Vanno bene, poi, Swiss, Qatar Airways e Ethiopian Airlines. Quali documenti servono però prima di arrivare?
Cina, viaggi e misteri: arrivano le uova di gomma
La Cina è splendida e lascia senza parole chi non è proprio abituato a paesaggi e tradizioni orientali. Sembra quasi un altro mondo, dove tutto gira in un verso contrario, ma sembra essere ugualmente interessante. Non è la prima volta, però, che il Paese balza agli onori della cronaca per notizie assolutamente incredibili. Si perché se è vero che nel corso degli anni le leggende sugli abitanti della nazione dagli occhi a mandorla si sono moltiplicate, è altrettanto sicuro che a volte gli eventi bizzarri accadono davvero da queste parti. Ora sembra che le autorità sanitarie di Shangai abbiano aperto una inchiesta per cercare di trovare una spiegazione al mistero delle uova. Si perché alcune di essere più che essere buone da mangiare, rimbalzano.
Emilia Romagna, emergenza neve per tutto il weekend
In Emilia Romagna è emergenza neve e maltempo per tutto il fine settimana. La prefettura ha stabilito con ordinanza la chiusura di scuole e uffici pubblici anche per la giornata di domani. Il weekend inizia con un’ondata d’aria gelida, sono tornate le nevicate abbondanti, specialmente nelle province di Rimini e Forlì-Cesena (dove sono caduti oltre due metri di neve).
Viaggi per single: a San Faustino è boom di prenotazioni
Dopo San Valentino dedicato alle coppie, c’è San Faustino che pensa ai single che non è detto che siano meno fortunati. A volte se la spassano proprio, non hanno troppi impegni e possono partire quando vogliono soldi permettendo. Ecco che quindi pure quest’anno è boom di prenotazioni. Si tratta di uno dei dei due patroni di Brescia insieme a Giovita e protettore di chi non ha ancora trovato nessuno con chi dividere la propria esistenza.
Maltempo: Polstrada sconsiglia i viaggi
Se non c’è una necessità o un impegno improrogabile, non è il caso di mettersi in viaggio a partire da questa sera. E’ piuttosto chiara Polstrada che ha lanciato l’ultimo allarmante bollettino che non lascia prevedere condizioni meteo felici.La stessa Protezione Civile invita alla prudenza anche nelle prime ore del mattino di domani e per le successive 24-36 ore. Insomma un weekend da trascorrere al calduccio a casa e meno male che siamo quasi a fine settimana. Le precipitazioni non mancheranno e nemmeno la neve persino a bassa quota sul livello del mare in zone come Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. In Lazio e Campania, il manto bianco potrebbe ricoprire le aree al di sopra dei 100-300 metri e tra i 300 e i 500 su Sardegna, Basilicata e Puglia anche se in quantità limitate.
Roma: torna la neve e chiudono le scuole
Ancora due giorni di vacanza per i ragazzi che frequentano la scuola e per i più grandi che lavorano negli uffici pubblici della Città Eterna. Da domani Roma chiude per neve, visto che sono previsti fiocchi che la copriranno di bianco anche per trenta centimetri. Se la settimana scorsa, nonostante le previsioni, la sensazione è che la Capitale si sia fatta trovare impreparata ora il sindaco Gianni Alemanno non ci sta a sottovalutare quello che potrebbe accadere e prima di creare disagi agli automobilisti in fila per l’ufficio o per accompagnare i figli in aula ferma tutto e aspetta che passi il momento nero.
Maldive: la protesta arriva pure sugli atolli
Almeno in 4 atolli sarebbe esploso il caos in questi giorni in cui alle Maldive la vita certo non è tranquilla. Se dall’arcipelago dell’Oceano Indiano continuano a dire che la situazione è sotto controllo, di sicuro le dimissioni del vecchio presidente, le proteste dei cittadini, l’ammutinamento della polizia di stato e l’arrivo di un nuovo uomo al vertice hanno creato molto scompiglio. Se nelle scorse ore era stata la capitale Malé teatro di manifestazioni violente, adesso sembra che almeno in un paio di casi gli abitanti hanno preso di mira una stazione di polizia e appiccato il fuoco alla sede di un tribunale e di un’amministrazione comunale. Parliamo in particolare di Addu, l’atollo piu’ meridionale dell’arcipelago e dell’isola di Thinadhoo.