Quando si organizza una escursione, in qualunque città del mondo, si inizia sempre dal centro storico se non ci sono appuntamenti o attrazioni particolari in altri punti nevralgici. Lo stesso ovviamente vale per Vancouver, una deliziosa area costiera che vanta tra l’altro una rete ottima di treni leggeri, ma anche autobus e traghetti. In realtà, l’unico mezzo di trasporto che potrebbe creare intralcio più che aiutarvi durante il vostro tour è proprio l’automobile perchè il traffico è spesso esagerato. Il parcheggio poi è difficile da trovare. L’unica area apposita in questo senso, si trova al centro ma proseguendo nell’itinerario si potrebbe perdere troppo tempo e sprecare delle ore preziose che in un soggiorno limitato sono fondamentali.
La frutta delle Bahamas: curiosità a tavola
Le Bahamas sono note anche per la grande quantità di frutta presente, in grado di accontentare tutti i palati proprio per la varietà, anche i più fini. In realtà, la maggior parte di tali alimenti sono stati importanti nell’Ottocento e in buona parte si trattava di qualità esotica deliziosa. Ecco che negli anni iniziò la coltivazione su larga scala valida sia per la vendita che per l’esportazione. Di notevole interesse soprattutto i dolci ananas di Eleuthera e le arance di Andros. Nei mercati e nei negozi all’aperto c’è sempre l’imbarazzo della scelta anche se purtroppo si fa strada una pratica molto usata un pò ovunque. Non di rado troverete alimenti che arrivano dalla Florida o dal Messico e non sono quindi originali e coltivati in loco.
Costa Concordia: le ricerche dei dispersi proseguono
Alla conferenza stampa organizzata questa mattina, il Capo del dipartimanento della Protezione Civile e neo commissario delegato all’emergenza Franco Gabrielli ha parlato chiaro: il rischio di disastro ambientale è concreto, ma le ricerche dei dispersi proseguiranno. Le parole si Gabrielli, coadiuvato dal direttore dell’Ufficio emergenze e dal direttore dell’ufficio volontariato della Protezione Civile, Franco Curcio e Titti Postiglione, sono state precise:
Germania: ecco l’autostrada per le biciclette
La Germania è senza dubbio uno stato all’avanguardia per quel che riguarda i trasporti: le piste ciclabili rendevano accessibili ai ciclisti ogni strada, ogni sentiero delle città. Ma oggi c’è di più: è stata infatti creata una vera autostrada dedicata esclusivamente al traffico delle biciclette. La nuova strada è lunga circa sessanta kilometri e larga cinque: insomma una superstrada a tutti gli effetti, che collgherà Dortmund a Duisburg.
Etihad Airways vola verso la Cina
Novità per una delle compagnie aeree più note e amate come la Etihad: il vettore degli Emirati Arabi, adesso volerà anche in Cina. Del resto da tempo è nota la sua politica di potenziamento in tali zone dell’Asia e piano piano sta riuscendo a coprire sempre più punti strategici. Lo scorso quindici dicembre è stata diffusa la notizia dell’inaugurazione della rotta Abu Dhabi- Chengdu che è la capitale del Sichuan nel sud del Paese dagli occhi a mandorla e sono stati tanti i viaggiatori ad esultare per tale interessante alternativa.
Sardegna: cosa comprare a Sulcis Iglesiente
Sulcis Iglesiente ha un nome davvero particolare, sorge in quel di Sardegna e vanta un sottosuolo curioso scavato dal tempo a causa di una intensa attività mineraria. Intorno colori accesi di una natura sempre in trionfo e di una macchia mediterranea che regala il meglio di sè in particolare nel periodo primaverile. Come dimenticare poi la peculiarità di questa splendida regione: il mare. Chi giunge da queste parti di solito ha il desiderio di portare a casa qualcosa, un prodotto tipico o un souvenir artigianale per ricordare gli splendidi giorni trascorsi, ma che cos’è che dobbiamo cercare nei negozietti locali per essere sicuri di non aver dimenticato ciò che a tavola o nel tempo libero, contraddistingue in particolare Sulcis.
Guatemala: clima e documenti
Un viaggio nella terra della civiltà millenaria dei Maya è una di quelle esperienze che facilmente restano nell’animo. In un anno in cui questa popolazione scomparsa ha fatto delle previsioni in più modi interpretati dalle menti moderne è ancora più interessante scoprire di persona come vivevano e soprattutto quali testimonianze ci hanno lasciato. Da queste parti il periodo migliore per arrivare va da fine dicembre a metà aprile e il clima è tropicale, ma variabile a seconda dell’altitudine. E’ presente una stagione delle piogge che va da giugno a novembre e una secca da dicembre a maggio.
Supermagic 2012 Roma: inizia il divertimento
Fino al prossimo 29 gennaio Roma sceglierà il sogno, le atmosfere e il mondo dell’irrealtà e in tempi storicamente complessi, forse è proprio quello che ci vuole. In ogni caso, c’è da giurarci che saranno in molti a prendere parte al Supermagic 2012 Roma, il Festival Internazionale della Magia, che farà giungere nella Città Eterna i migliori prestigiatori del mondo. Un evento adatto a tutti, dai bambini agli adulti, per un meraviglioso momento di evasione in compagnia di personaggi particolari come le fate, gli unicorni e le sirene. Per chi non volesse perdersi la manifestazione, la location è il Teatro Olimpico di Roma, in piazza Gentile da Fabriano. Gli stessi giorni in cui c’è anche il Festival delle Scienze.
Messico: immersioni e snorkeling
Il Messico oltre ad essere una terra ricca di storia, leggende e testimonianze architettoniche è noto pure per la possibilità di praticare immersioni e fare snorkeling nelle sue splendide acque. Innanzitutto, a tal proposito, bisogna ricordare che la Great Maya Reef al largo della costa caraibica dello Yucatan, crea uno dei sistemi corallini più belli e grandi del mondo e da qui è facile comprendere quanti appassionati del mare prenotano un viaggio da queste parti per tale peculiarità.
Kenya: quali precauzioni adottare durante un safari
E’ chiaro che un safari richiede qualche precauzione perchè se è vero che oggi di incidenti praticamente non se ne registrano un motivo c’è: le grandi attenzioni delle guide specializzate che bloccano anche i turisti più spavaldi. Del resto le leggi in merito sono severe e i trasgressori pagano molto cara la loro mancanza, per cui durante un game drive non si scende mai o quasi dalle auto e i finestrini vengono aperti quando gli animali sono a distanza di sicurezza. In ogni caso in linea di massima gli animali sono abituati al trambusto delle tante jeep presenti e di solito non vi degneranno di uno sguardo, tuttavia mai fidarsi del tutto. Il Kenya resta comunque un territorio selvaggio e i suoi abitanti sono esseri imprevedibili. Per cui la prima regola è sempre quella di rispettarli, di non chiamarli o disturbarli e di non offrir loro da mangiare. La guida, comunque, sarà abbastanza chiara su questi punti.