New York: il tour dei musei panoramici

 

La città di New York, splendida  e strabiliante, è sei ore indietro rispetto all’Italia e dovrete spostare le lancette dell’orologio addirittura di 7 ore se da noi è in vigore l’ora legale. Da queste parti, sono tantissimi i tour che si possono organizzare, ma fra i più originali potrete cercare e visitare i musei panoramici più belli. Scopriamo quali sono:

Malta: una vacanza perfetta tutto l’anno

 

Per chi ama vivere immerso nella natura, con temperature abbastanza miti e nel relax totale, una buona alternativa non troppo lontana o costosa può essere rappresentata da Malta. In estate il mare attira molto turismo, mentre in inverno quando la colonnina di mercurio non scende esageratamente, ci si può invece dedicare ad un pò di cultura. Perfetta soprattutto per i giovani che vogliono imparare l’inglese, ma non hanno troppi soldi in tasca. Per le famiglie, invece, non mancano i divertimenti a basso costo e le attrazioni per i bambini. Non va male neanche alle coppie tra locali e romantici tramonti per un soggiorno che va bene in qualunque caso e affascina con il suo mix di culture.

Berlino in quattro monumenti

 

Non si può mai racchiudere una città grande e bellissima come Berlino in pochissimi luoghi da vedere, ma se siete già stati qui e ne avete una visione piuttosto completa allora in un breve weekend che non sia frenetico, potrete dare una occhiata al meglio del meglio dedicando il resto del tempo semplicemente a ricaricare la spina. Peculiari sono, ovviamente, Alexanderplatz, la Fernsehturm o Torre della Televisione, la chiesa Maienkirche, la Fontana di Nettuno e il Duomo. Si prosegue poi verso il lungo viale Unter den Linden e nella strada più “in” di Berlino che è la Friedrichstrasse, vicino la Porta di Brandeburgo. Si tratta di un luogo in continuo fermento a livello culturale dove è tanta la voglia di fare dimenticando pure un passato duro e fatto di sofferenza. Ecco perchè nell’aria si respira un cambiamento perenne. Una idea carina durante i giri è quella di vedere la casa cinese del the, in stile barocco e dai tratti chiaramente orientaleggianti. Se avete già una idea di questi luoghi, però, ecco che cosa proprio dovete almeno rivedere pure se siete semplicemente di passaggio:

Weekend in Friuli Venezia Giulia a caccia di souvenir

 

L’Italia è una terra d’arte, ricca di eventi e attrazioni e anche di artigianato. Una lunga vacanza o un semplice weekend vi permetteranno di scoprire quanti oggetti particolari l’abilità dell’uomo riesce a creare e anche se non siete i tipi che adorano riempire casa di souvenir, troverete di certo almeno qualche prodotto tipico al quale non saprete proprio rinunciare. Scopriamo insieme ad esempio, cosa è possibile acquistare in Friuli Venezia Giulia durante un giro di shopping artigianale:

Brasile: vacanze tra gli italiani dello Stato di Santa Catarina

 

Sono tantissimi gli italiani che in modo permanente o temporaneo, per lavoro o per piacere, hanno deciso nel corso di questi anni di trasferirsi in Brasile. In particolare, nello Stato di Santa Catarina, almeno un terzo della popolazione è originaria dello Stivale. A migrare, all’inizio, sono stati soprattutto coloro che provenivano dal nord est della Penisola  e soprattutto dal Veneto e oggi qui non è difficile farsi capire parlando la nostra lingua.

Natale in Salento: tradizioni e cucina

Il Salento è solitamente una bella meta estiva, per il suo sole ed il suo mare cristallino: ma perchè non prenderlo in considerazione anche per una bella vacanza invernale? In rete si trovano offerte molto interessanti per trascorrere una settimana o anche solo qualche giorno immersi nelle meraviglie di un posto magico, dalle tradizioni millenarie e dalla buona cucina. Scopriamo insieme le cose da fare assolutamente se si vuole visitare il Salento in questo periodo.

Mauritius, informazioni utili per organizzare una vacanza

 

Qual è il clima in un luogo tropicale splendido come Mauritius? Quali documenti servono prima di partire? Un viaggio comunque abbastanza importante e costoso come questo, in grado di affascinare e attirare ogni anno anche milioni di italiani richiede un minimo di informazione per poter godere del massimo del relax e delle bellezze che può regalare tale isola vulcanica nel cuore nell’Oceano Indiano. Scopriamo insieme cosa bisogna sapere per partire in tutta tranquillità:

Natale 2011 a Belfast o a Dublino?

 

Irlanda magica terra di verde e paesaggi incantevoli, di elfi e storie leggendarie e di feste vissute con grande intensità. Per questo Natale 2011 potreste ancora trovare qualche interessante offerta per esempio per Dublino o Belfast, ma affrettatevi perchè comincia ad essere piuttosto tardi. Nella prima città, ad esempio, sarà interessante il 7Up Winter Wonderland, che è un villaggio che si trova in un parco cittadino e l’ingresso è gratuito. Solo il giorno di Natale questo luogo non sarà in totale fermento ma da adesso fino al prossimo 8 gennaio, invece, non mancherà l’atmosfera a tema e il grande divertimento. Ecco, quindi, che ci sarà ad esempio la più grande pista coperta di pattinaggio su ghiaccio d’Irlanda e le attrazioni saranno in grado di coinvolgere e interessare ragazzi e adulti di tutte le età.

Befana 2012 a Urbania: il programma

 

La Befana a cavallo della sua scopa e vestita di stracci si sta già avviando verso Urbania dove il prossimo 6 gennaio 2012 si lascerà festeggiare in grande stile. A partire dal 2 nelle Marche si svolgerà infatti la sua Festa nazionale addirittura, l’unico evento originale in tal senso anche perchè si dice che sia qui che ha costruito la sua Casa e per 5 giorni la città le apparterrà ancora più profondamente. Come avviene ogni anno, il Sindaco le consegna in mano le chiavi del posto e invita coloro che accorrono a seguirla lungo strade del tutto diverse e sempre rinnovate per l’occasione.

Montagna: la classifica dei posti migliori dove sciare

La stagione invernale è appena iniziata e già fremete per correre ad indossare gli sci e fiondarvi sulle piste innevate? Bene, sappiate allora che il sito web Trivago ha stilato la classifica 2011-2012 dei posti più trendy dove andare a sciare. Siete curiosi di sapere quali sono le mete invernali più chic? Eccovi accontentati: le destinazioni più costose e più ambite sono senza dubbio in Svizzera, dove già i listini schizzano alle stelle. St.Moritz, località ricca di vip e jet set è la più cara d’Europa! A seguire Zermatt, cittadina svizzera chiusa ai motori, apprezzata da coloro che ricercano un soggiorno di lusso. Infine al terzo posto ecco il Monte Bianco con la sempreverde Courmayeur, dove si calcola una media di ciurca 210 euro a notte in albergo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.