Cioccoshow 2011 a Bologna: appuntamento con l’arte golosa

 

Fervono i preparativi per la nuova edizione del Cioccoshow che avrà come splendida location Bologna a partire dal prossimo 16 novembre e fino al 20. Per la settima volta il capoluogo emiliano dedicherà un evento al prodotto culinario più amato e goloso e a tantissime specialità di nuova e vecchia produzione. A promuovere la manifestazione ci ha pensato l’Associazione dei Maestri Cioccolatieri CiocchinBò, il Cna Bologna e Coldiretti e ogni volta un pubblico numeroso accorre a scoprire le delizie del palato che non di rado si sposano con l’arte.

Niente Facebook senza Olanda: l’invito del Museo Marittimo di Amsterdam a Zuckerberg per l’inaugurazione

No Facebook without the Dutch from Het Scheepvaartmuseum on Vimeo.

Senza il mare non ci sarebbero i Paesi Bassi e senza gli Olandesi non ci sarebbe Facebook. E’ così che la città di Amsterdam presenta ai visitatori, ai viaggiatori e alla rete il Museo Marittimo Nazionale, tornato agli splendori dell’età dell’oro dopo 5 anni di ristrutturazione. Il Museo del Mare e della Navigazione olandese, Het Scheepvaartmuseum, conta già un flusso di circa 70.000 visitatori a solo un mese dall’apertura. Se Mark Zuckerberg abbia accettato o meno l’invito è una informazione riservata, ma scopriamo cos’è che attira così tanti visitatori!

Thai Airways: voli regolari nonostante le inondazioni in Thailandia

 

Inondazioni, morte, distruzione e cibi comntaminati: nonostante anche in Italia le piogge stiano portando scenari del genere la situazione in Thailandia ormai è veramente al limite e va avanti da settimane. Se le alluvioni hanno di fatto bloccato buona parte di Bangkok e dintorni, non tutto il sistema sembra essere crollato visto che Thai Airways conferma la piena operatività delle proprie tratte in arrivo e in partenza dal Bangkok Suvarnabhumi Airport. Nessun volo ritardato o cancellato al momento, tutto resta regolare sia in partenza che in arrivo.

Easy Jet: voli scontati del 15 per cento per chi parte da gennaio a marzo 2012

 

Iniziare il 2012 in viaggio vi piacerebbe? Oggi potete realizzare questo sogno perchè potete sfruttare subito una occasione speciale offerta dalla compagnia aerea EasyJet. La low cost dai grandi numeri garantisce sconti fino al 15 per cento a coloro che collegandosi al sito prenoteranno un biglietto entro il prossimo 8 novembre. Poco tempo ancora per garantirvi una partenza scontata nel periodo di riferimento che va dal 1° gennaio al 24 marzo 2012. Il primo network di trasporto aereo in Europa con circa 580 rotte tra 129 aeroporti in 29 Paesi non è nuovo a promozioni vantaggiose, ma bisogna affrettarsi perchè la voglia di viaggiare conquista sempre più persone soprattutto se in tempi di crisi si riesce a risparmiare realmente qualcosa.

Il borgo più felice d’Italia 2011 è Bardolino

Il Sole 24 Ore ha stilato la classifica dei Borghi dove si vive meglio in Italia e pare che al primo posto vi sia il paese di Bardolino, in provincia di Verona: si tratta di una località con soli 6.800 abitanti, dove si produce l’omonimo e apprezzato vino dal colore rosso rubino e dal gusto asciutto. Oltre al buon vino il paese di Bardolino dispone anche di una squadra di calcio femminile  ai vertici in Italia e vi si celebrano molte feste, come La festa del Chiaretto, dell’uva e del Novello ed è ricco di strutture ricettive che possono ospitare ben 15mila turisti.

Natale 2011 in India: quale lingua si parla?

 

Se volete trascorrere un Natale 2011 speciale, non avete scelta, dovete pensarci immediatamente per evitare che il costo del biglietto salga troppo e, soprattutto, che tutti i posti migliori siano occupati. Una regola ancora più valida se la vostra vacanza riguarda una meta lontana, esclusiva e particolare magari l’India, con un tour del Rajasthan o semplicemente con un pernottamento nelle città principali come Delhi o Mumbai. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare di scoprire almeno il suo simbolo più importante, il Taj Mahal che si trova ad Agra. Tuttavia, se non avete mai affrontato  un viaggio in tale tratto di mondo, vi chiederete quale clima potrete trovare, quali sono i documenti necessari e, prima ancora, quale lingua si parla. Scopriamolo insieme:

Natale 2011 e Capodanno 2012 al Grand Hotel Villa Torretta

Il Natale è da sempre sinonimo di calore umano, di desiderio di coccolare chi amiamo e a nostra volta di lasciarci coccolare, optando per atmosfere calde e accoglienti. Cosa di meglio di una splendida dimora seicentesca immersa in un ambiente elegante e raffinato che la contessa Delia Spinola Anguissola ha reso un buen retiro unico e inconfondibile? Questo è il Grand Hotel Villa Torretta, a pochi minuti dal centro di Milano: sale affrescate, marmi e giardini rigogliosi e lussureggianti, camere eleganti e curate in ogni minimo dettaglio. In questo contesto di charme in cui si respira un’atmosfera d’altri tempi si possono trascorrere momenti speciali come Natale e Capodanno.

Ryanair: calendario 2012 e biglietti low cost

 

Ryanair è una compagnia low cost nota per un paio di motivi: i biglietti spesso in offerta e le sue curiose iniziative.Se di proposte bizzarre in questi anni ne ha avanzate moltissimo, a creare tanto scalpore sono pure i lunari a partire da quello del 2011 con le sue hostess in bikini sulle spiagge di Fuerteventura. In quel caso le vendite salirono alle stelle e la pubblicità gratuita portò nuovi guadagni al gruppo. Per il calendario 2012 c’era solo un modo per catturare ancora di più l’attenzione: spogliare direttamente le ragazze e lasciarle in reggiseno e mutandine.E’ proprio così che è andata e chissà in quanti vorranno salire a bordo dei voli Ryanair ben sapendo quante belle donne vi si trovano tra il personale. La causa è nobile ma di sicuro l’aspetto pubblicitario non è stato sottovalutato.

Roma: fino a gennaio 2012 musei aperti il sabato sera

Questa estate l’iniziativa si è rivelata un successo e ha attirato nella Capitale almeno 15.000 persone e adesso Roma replica tale felice esperienza e apre i musei il sabato sera fino al 7 gennaio 2012. La manifestazione  che si veste dei colori dell’autunno potrebbe richiamare ancora più turismo nella Città Eterna, persino da parte dei più giovani che piuttosto che trascorrere tutti i weekend tra pizza, pub e discoteche potrebbero scegliere una serata diversa riscoprendo testimonianze culturalmente pregevoli e antiche. Questi appuntamenti già sono scatteti lo scorso 22 ottobre e tra le sale museali si sono mosse almeno 1200 persone.

Cucina di Valencia: dal 21 al 27 novembre Cuina Oberta Restaurant Week

Per Valencia si prospetta una settimana all’insegna delle ricette della tradizionelocale nelle proposte di 82 ristoranti di una delle città più gourmand d’Europa. Per i fan della cucina valenciana, dal 21 al 27 novembre arriva a Valencia la tanto attesa V edizione del festival culinario Cuina Oberta Restaurant Week. Per l’occasione, i ristoranti più rinomati della città proporranno menu speciali a prezzi davvero convenienti: 20 euro per il pranzo e 30 euro per la cena. Cuina Oberta è l’occasione perfetta per scoprire i piatti della tradizione gastronomica valenciana (primo tra tutti, la paella) riproposti in maniera innovativa dagli chef.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.