Da oggi inaugura la mostra I tesori nascosti della collezione Guggenheim, presso il Lucca Center of Contemporry Art: la mostra sarà visibile fino al 15 genaio prossimo. Attingendo ai tesori artistici della collezionista Peggy Guggenheim, la mostra porta alla luce opere su carta di alcuni tra i più grandi artisti del ventesimo secolo, come Alechinsky, Arp, Calder, de Kooning, Ernst, Fontana, Hundertwasser, Kandinsky, Kupka, Man Ray, Masson, Matta, Mondrian, Moore, Picasso, Richter, Rivera, Sironi, Tancredi, Tanguy, Tobey e Vedova.
Lake Garda Marathon, domenica 9 ottobre 2011
Sono ben 7.500 maratoneti provenienti da ben 52 Paesi, gli atleti chel’hanno già percorsa partecipando alle scorse quattro edizioni, apprezzandone il suggestivo tracciato e l’originale binomio tra sport e ambiente. E c’è da scommettere che, viste le numerose iscrizioni pervenute sino ad oggi e le novità in calendario durante il weekend di gara, anche la quinta edizione dell’International Lake Garda Marathon , in programma domenica 9 ottobre lungo le sponde del Lago di Garda, sarà un successo di presenze e di pubblico.
India 2011: un terremoto fa tremare l’area dell’Himalaya
Abiti scintillanti e stoffe meravigliose, costruzioni millenarie e particolari e tradizioni curiose e interesanti rendono l’India, ogni anno, una meta sempre più amata dai turisti ma anche questo tratto di mondo è soggetto a catastrofi naturali, in primo luogo ai terremoti. A tal proposito, nelle scorse ore almeno una quarantina di morti è stata registrata a causa di un sisma di magnitudo 6.8 che ha colpito una grande area della catena himalayana compresa tra India, Nepal e Tibet.La terra ha tremato con due scosse, avvertite nettamente dalla popolazione di gran parte della zona settentrionale.
Smartbox: in vendita nelle agenzie di viaggio
Vanno di moda da tempo, sono economici, simpatici, ricchi di idee particolari e, soprattutto a portata di mano. Gli smartbox di viaggio si trovano ovunque dal supermercato alle librerie e forniscono una alternativa al solito regalo ben prima che si possa entrare nel panico perchè non si è trovato nulla di carino per i nostri amici. Da oggi però non sarà così facile acquistarli ovunque e non si tratta di una fregatura, anzi: in effetti il viaggiatore o aspirante tale, avrà ora una maggiore tutela. Si perchè la scelta di tali pacchetti promozionali scontati non garantiva nessun rimborso in caso di inadempimento o di mal riuscita dellla vacanza, cosa che non avverrà più perchè ora è necessario che siano preparati all’interno di una agenzia di viaggio o comunque da chi ha regolare licenza. Soddisfatti gli operatori del settore che da tempo provavano a segnalare questo fattore e rimanevano costantemente inascoltati.
Emilia Romagna: mangiare marocchino
Il cibo multietnico non è più un tabù: un tempo si provavano pietanze di paesi lontani solamente in vacanza, o in contesti particolari, mentre ora è all’ordine del giorno dedicare una serata alla cucina indiana, o greca, o marocchina. Oggi ci occupiamo dei ristoranti marocchini in Emilia Romagna, terra di grande tradizione culinaria. Il ristorante Aladino (Via Pio IX 6 San Giovanni in Persiceto Bologna) propone piatti tipici marocchini, in un ambiente molto sofisticato ed arredano secondo i dettami mediterranei: oltre alla cena Aladino propone anche serate a tema con danze tipiche e menù su misura. E’ un ottimo ristorante anche per chi è vegetariano, propone piatti di verdure e zuppe golose, con pane rigorosamente fatto in casa.
Ue e le norme per i viaggi senza passaporto
L’immigrazione clandestina legata in particolare a certe zone dell’Europa è in forte aumento e va assolutamente limitata. Per cercare di favorire il fenomeno contrario, quindi, gli Stati dell’Unione Europea potrebbero cambiare rotta seguendo le linee guida consigliate dall’Ue. A breve, quindi, potrebbero essere ripristinati i controlli alla frontiera se i confini esterni dei loro Paesi non diventeranno immediatamente super sicuri. Nelle scorse ore, a tal proposito, una proposta legislativa a tema è stata avanzata dalla Commissione Europea.
Maldive, sognando il paradiso a settembre 2011
Qual è il viaggio tropicale per eccellenza? Insieme alla Polinesia Francese senza dubbio le Maldive che appunto restano un sogno per molti, un poster da guardare in ufficio per scacciare la malinconia e iniziare a fare voli pindarici con la mente. Vi sentireste carichi di gioia probabilmente nello scoprire che potrebbero essere anche alla vostra portata almeno adesso, a settembre 2011, grazie ad un super sconto. Vi basta qualche risparmio messo da parte nei mesi scorsi e soprattutto i giorni di ferie per provare a regalarvi tale possibilità.
Parma: arte, paesaggi e…prosciutti
A Parma si giunge per godere al meglio del suo mix tra arte, paesaggi e il suo prodotto peculiare che è il prosciutto. In effetti, non ne gusterete una classica fetta perchè il salume qui è davvero pregiato e anche nei dintorni mantiene la denominazione dop, denominazione di origine protetta. Per questo il minimo è dedicare al prodotto di eccellente bontà un vero e proprio Festival che si concluderà il 18 settembre. L’evento interessa ben 13 comuni della provincia e fra gli appuntamenti collaterali non manca la visita ai prosciuttifici, approfondimenti su vari argomenti con i produttori, ma anche mercati e visite ai musei. Il must ovviamente sono le degustazioni ed ecco che appunto questo è un motivo in più per non mancare.
Giornate Europee del Patrimonio 2011
Il 24 e 25 settembre prossimo in Italia saranno le Giornate Europee del Patrimonio 2011, un evento che coinvolgerà ben cinquanta stati europei che hanno aderito al richiamo dell’arte e della cultura, per conoscere e approfondire lo straordinario patrimonio europeo. Per l’occasione, sono in programma nella nostra penisola una serie di eventi, concerti, convegni, mostre, laboratori e visite guidate: tanti istituti e musei apriranno gratuitamente al pubblico le loro porte, per permettere a turisti e non di visitare alcuni dei tanti luoghi del nostro patrimonio archeologico, artistico, storico, architettonico ed avvicinarsi al patrimonio archivistico, librario, cinematografico, teatrale e musicale.
Roma: eventi Notte Bianca 2011
Ormai ci siamo, è ancora tempo di restare fuori fino a tarda notte, tanto le temperature lo consentono ed, infatti, lunedì 19 settembre sarà il momento di prendere parte alla Notte Bianca 2011 di Roma, un appuntamento imperdibile non solo per i turisti ma anche per i cittadini modaioli o che desiderano vedere i monumenti e partecipare a eventi e spettacoli ben oltre l’orario di cena.