All’Hari Raya Open House 2013, da poco conclusosi in Malesia, c’eravamo anche noi e tra musiche, balli tradizionali e abiti coloratissimi, abbiamo preso parte a Malacca, lo scorso 31 agosto pure alla Festa di Indipendenza. La serata di Gala, alla quale non è mancata la casa reale malese ha potuto contare sulla spaziosa location dello Stadium Hang Tuah. Deliziose pietanze tipiche, cestini intrecciati come regalo e poi uno spettacolo in grande stile ci hanno accolto, mentre l’intera area limitrofa era invasa dai cittadini in festa.
Visitare Maiorca a settembre
Maiorca a settembre è la meta ideale per godere la bellezza dell’isola in tutta tranquillità, risparmiando anche qualcosina rispetto all’alta stagione. L’ offerta che vi cogliamo presentare oggi è raccomandata di Volagratis, con prezzi davvero convenienti che vi permetteranno di godervi il sole e il mare settembrini. A Palma di Maiorca potrete alloggiare al Bq Augusta Aparthotel, struttura a tre stelle situata nella località di La Bonanova, a soli dieci minuti dal centro della città. Un soggiorno di otto notti presso questo hotel vi costerà 656 euro, prezzo comprensivo di volo più hotel con colazione intercontinentale.
Parigi, chiudono per restauro gli hotel più importanti
Il lusso in una struttura pubblica va mantenuto e curato nel tempo, per poter offrire sempre standard elevatissimi. Ecco perché a Parigi è il momento per molti grandi e storici hotel di chiudere per restauro. Le location esclusive vanno arricchite anche di nuovi dettagli e tecnologie che, uniti a soffitti riccamente stuccati e a saloni decorati a festa, fanno la differenza con tutti gli altri alberghi.
Cosa vedere a Oporto in Portogallo
La città di Porto o Oporto in Portogallo è la meta ideale per una mini vacanza mordi e fuggi per rilassarsi e divertirsi in buona compagnia. Pur essendo una cittadina di medie dimensioni Porto offre tante attrattive, soprattutto dal punto di vista artistico, con i suoi numerosi musei ed i palazzi davvero particolari. La città di Porto è arroccata sul fianco della collina che domina il fiume Douro, e si divide tra città alta e città bassa.
Olanda, tulipani e ricette: i fiori che si mangiano
L’Olanda è la regina dei fiori, ma in gran parte del mondo è conosciuta soprattutto per i suoi tulipani. In primavera chilometri di bulbi fioriscono, creando un tappeto colorato che riempie la vista e il cuore e che noi abbiamo avuto modo di vedere quest’anno. Questo fiore, però, è anche commestibile, come ci hanno raccontato durante il viaggio e, tanto per restare leggeri, i suoi petali si possono friggere. Non vi servirà molto tempo e solo qualche ingrediente, ma è chiaro che le varietà floreali, non dovranno contenere pesticidi o veleni vari prima di essere cucinati e consumati.
Prodotti tipici in Basilicata: viaggio culinario in Lucania
In Basilicata la cucina è superba e i prodotti tipici genuini e deliziosi. Da queste parti, oltre alla migliore ospitalità, sperimenterete le “cose vere” e lo shopping da non perdere è certamente quello gastronomico. Tanto per cominciare, da tenere d’occhio è il pane. Quello di Matera Igp è molto famoso ed è prodotto con farina rimacinata dei cereali a chilometro zero e lievito madre naturale, ottenuto con frutta fermentata in acqua e miele. Il costo è limitato e costa circa 4 euro al chilo. La sua crosta è scura e croccante e incontra il gusto di tutti i palati.
I dolci a Salisburgo: quali provare?
Salisburgo è nota per i suoi festival e per essere stata la location del film “Tutti insieme appassionatamente“. Ancora, è ricordata per la sua tradizione musicale, per i suoi abiti tipici e poi per la cucina, in particolare i dolci. Si va, in questo senso, dalle classiche Mozartkugeln, le famosissime Palle di Mozart, con nocciola e pistacchio, fino alla torta Esterhazy. In Austria, poi, non si possono non provare i Kaiserschmarren, delle omelette dolci che vengono servite con zucchero a velo e marmellata.
India informazioni di viaggio: cosa sai dell’Orissa?
Orissa, questa sconosciuta. Si trova in India, ma non pochi turisti la conoscono, tanto che una manciata di mesi fa è balzata agli onori della cronaca, per il momentaneo rapimento di due italiani che si erano avvicinati troppo ad un’area abitata da altre tribù. Si perché nella splendida e selvaggia zona, si trovano oltre a lunghe spiagge affacciate sul Golfo del Bengala, pure foresta abitate da popolazioni locali che non sempre gradiscono le invadenti attenzioni dei viaggiatori.
Spiagge 2013: la regina è Cala Bianca
Un sondaggio divertente e particolare che ha interessato migliaia di internauti ed ha portato all’elezione della spiaggia ‘regina dell’estate’ 2013. Organizzato da Legambiente ha piazzato sul podio Cala Bianca di Camerota, nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il voto è arrivato via web per ‘La più bella sei tu’ e, ovviamente, una menzione speciale è andata ad un’area di sicuro meravigliosa che è la Spiaggia dei Conigli di Lampedusa, in Sicilia.
Mare a settembre, ecco dove andare
L’estate sta per lasciare il posto all’autunno ma non voi non volete proprio saperne e avete intenzione di partire? Nessun problema, ecco alcune idee utili per chi vuole recarsi al mare a settembre e godere degli ultimi raggi di sole. Tra le offerte che si trovano in rete a prezzi molto vantaggiosi si segnala un resort sul Mar Rosso a Marsa Alam, con camere accoglienti disponibili in diverse tipologie, tra le quali Family, fino a sei persone, oltre a Junior Suite con vasca idromassaggio e salottino. Quota base a partire da 425 euro. Info Eden Eden Village Gemma Beach. se preferite il Mediterraneo ecco invece la proposta di Intensamente blu Vacanze, che propone la Grecia nella località di Alonissos Beach. L’offerte comprendiva di volo aereo con partenza da Milano Malpensa con prezzi a partire da 319 euro per adulti in camera doppia, sette notti. Info Bluvacanze