Pasqua 2013 in Cina, tutto il fascino dell’Oriente

 

Il 28 marzo prossimo è l’unica data possibile per partire alla volta della Cina e trascorrere così nel Paese dagli occhi a mandorla la festa della Pasqua 2013. Dovrete partire da soli, ma giunti a destinazione troverete dei connazionali e una guida esperta parlante in italiano per vivere questa esperienza certamente splendida. Viaggiare senza pensieri, ma scoprire il meglio del Paese: con il pacchetto organizzato dall’operatore de La Fabbrica dei Sogni difficile pensare che ci si possa annoiare. Ecco i dettagli dell’offerta:

A Valencia, la primavera inizia con le Fallas

 

A Valencia la primavera inizia in modo davvero particolare. Viene, infatti, organizzata una manifestazione particolare che sono le Fallas. La preparazione dura mesi e si preparano statue di cartone enormi ma molto fragili che poi il fuoco divorerà. E’ una festa di respiro internazionale e riguarda la settimana del 19 marzo. Un vero e proprio concorso di arte e creatività con la città carica di monumenti di cartone, che vengono chiamati ninots.

Crociere di Pasqua Anek Lines

 

Oggi cari lettori vi presentiamo le proposte per le crociere di Pasqua di Anek Lines: iniziamo dalla crociera alle Meteore, in Grecia. Si tratta di una mini crociera di tre giorni e due notti e prevede viaggio andata e ritorno sul traghetto Anek Lines da Ancona a Igoumenitsa in cabina doppia o tripla interna, con cena dal primo giorno a pranzo dell’ultimo a bordo. Inoltre  compresa nel pacchetto anche l’escursione a Kalambaka con autobus e guida italiana, visita ai monasteri bizantini delle Meteore e pranzo in ristorante tipico. Il prezzo parte da 220 euro a persona, mentre la partenza è prevista per il 29 marzo 2013.

Vacanze benessere 2013 di fine inverno

In Puglia o in Veneto, quel che conta è dedicarsi a se stessi e al relax totale.  Adesso che l’inverno si avvia alla fine, poi, rigenerarsi è una opportunità da non perdere e l’operatore last minute propone un paio di pacchetti che potrebbero risultare davvero interessanti. Chi non avrebbe bisogno di mollare tutto e riposarsi e magari provare a perdere qualche chilo per una prova costume da fare invidia? In questo senso i trattamenti sarebbero perfetti e potrebbero regalarvi una pelle liscia e setosa da fare invidio.

Maldive, il paradiso dove gustare ottimo pesce

 

Alle Maldive si mangia benissimo, ovviamente, ma soprattutto si può gustare del pesce freschissimo, appena pescato. Questo è l’elemento base della cucina locale e soprattutto il tonno è preparato in varie versioni, non ultimo con il cocco. Il riso bianco e il Roshi, che è un pane simile alla piadina fa gola a molti e il pesce si preferisce grigliato,arrostito o anche fritto. Molto popolare tra i piatti è la “Garudhiya“, una zuppa a base di tonno. Quest’ultimo si può provare anche con il curry, altro elemento base della cucina di questo angolo di mondo.

Oasi di Siwa un’Eden nel deserto

Oggi cari lettori ci catapultiamo nelle calde sabbie dell’oasi di Siwa, una vera e propria Eden nel deserto dell’Egitto. L’oasi si trova a pochi chilometri di distanza dalla città di Marsa Matruh, a trecento chilometri dal Mar Mediterraneo. Proprio come ci si aspetta da un’oasi, sarete accolti da sorgenti, laghi, boschi di ulivi e palme, il tutto contornato dal popolo berbero che abita all’interno di Siwa: uno scenario culturale speciale, posto accanto a quello già spettacolare offerto dalla natura.

Giappone, un viaggio da organizzare

 

Il Giappone è una terra meravigliosa e carica di paesaggi e tradizioni assolutamente diversi dai nostri. Ecco perché attira ogni anno sempre più turisti e rappresenta una meta che non bisognerebbe perdersi, almeno una volta nella vita. Nell’arcipelago si trovano quattro isole principali e circa 6.800 isolotti minori con una estensione di circa 1.300 miglia. E’ un perfetto mix fra vecchio e nuovo, Oriente e Occidente, tradizione e innovazione. Del resto, in quale altro luogo al mondo riescono a convivere cartoni animati e tecnologia e anche 14 patrimoni naturali e culturali a livello mondiali, segnalati dall’Unesco?

Feste di primavera in Val Gardena

Con l’arrivo della bella stagione, ecco tanti appuntamenti: si tratta delle Feste di primavera in Val Gardena,  tutte dedicati a celebrare il risveglio della natura. Ne abbiamo evidenziati tre che rappresentano al meglio la voglia di far festa scoprendo fiori ed erbe, le loro proprietà e il prezioso utilizzo in cucina. Iniziamo dalla Festa della fioritura che si svolge a Lana, dal primo al 15 aprile 2013. La fioritura dei meli della Val d’Adige rappresenta uno spettacolo unico nel suo genere e Lana, paese a pochi chilometri da Merano, ne fa il tema di un lungo e seguito evento. La Festa della Fioritura (diciottesima edizione) è una vera e propria kermesse con degustazioni di vini, visite guidate sul mondo della mela, visite al Museo della frutticoltura ed escursioni ai masi ricchi di tradizioni.

Viaggi: solo il trenta per cento degli over 65 parte

 

Sarà l’effetto della crisi o semplicemente il fatto che gli over 65 preferiscono risparmiare per aiutare i figli in ristrettezze economiche. Il fatto è che solo il 30 per cento di loro sceglie di organizzare un viaggio ed è strano pensare che improvvisamente la voglia di partire non conquisti più coloro che una volta rendevano più florido tale tipo di mercato. In Europa chi ha superato questa età raggiunge l’86 per cento della popolazione, circa il 17 per cento degli abitanti e il 40% ha effettuato un soggiorno con pernottamento superiore alle 4 notti.