Corsica e Sardinia Ferries promozioni per Capodanno

Un’idea per un Capodanno un pò diveso dai soliti? Andare in Costa Azzurra o in Sardegna, per scoprire la bellezza di queste terre anche in inverno: e proprio per promuovere il turismo fuori stagione, ecco che Corsica e Sardinia Ferries lancia un’offerta speciale, che potrebbe fare gola a molti di voi che non si sono ancora organizzati per l’ultimo dell’anno. Il 25% di sconto per chi prenota entro i prossimi giorni per la Costa Azzurra o la Sardegna. Ecco i due programmi di viaggio previsi: Capodanno in Costa Azzurra a bordo della m/n Corsica Vittoria con partenza da Savona Vado ed arrivo a Nizza, tre notti. Partenza sabato 29 dicembre: cena, partenza per Nizza, intrattenimenti musicali e animazione. Domenica 30 dicembre: giornata a disposizione, cena. Lunedì 31 dicembre: alle 20,30 Cenone con Veglione di Capodanno, intrattenimenti musicali e animazione. Martedì 1° gennaio 2013: partenza per Savona, pranzo. Quote a partire da 378 euro (anziché 500 euro) per persona in cabina doppia.

Sulcis Iglesiente un itinerario tra le vecchie miniere

 

Un giro speciale, assolutamente non convenzionale, che vi porti alla scoperta delle viscere della terra, tra zolfo, ferro, bronzo, sale, opali. Di sicuro una esperienza che non vi aspettavate per scoprire il meglio del Sulcis Iglesiente. Si trova nel lembo sud occidentale dell’isola dei Nuraghi, famoso anche per il buon vino, ma quel che non tutti sanno è che vi si trovano centinaia di grotte nascoste dal silenzio e dalle suggestioni dei boschi. Intorno anche miniere, piccoli villaggi e antichi templi.

Weekend d’autunno a Sulcis Iglesiente

 

 

Weekend d’autunno per sentire l’odore del mosto e ritrovare un contatto con la natura adesso che i colori estivi lasciano spazio a quelli rossicci e marroni di una vegetazione che sta preparandosi all’inverno. Un weekend a tema, potreste trascorrerlo in Sardegna nella sua parte sudoccidentale. Un luogo da sogno, tutto italiano, dove il mare si mescola con i colori del paesaggio e dove nasce il vino Rosso Carignano.

Italia, le mete più gettonate del 2012

 

Quali sono state fino ad ora, le mete più gettonate in Italia, in particolare durante l’estate 2012? Per il sito di prenotazione viaggi lastminute.com, non ci sono dubbi. In testa, resta la Sardegna che vanta alcuni degli scorci e delle spiagge più belle del mondo. Gli unici dettagli negativi, nemmeno da sottovalutare troppo, sono il fatto che l’isola è cara e d’estate resta comunque super affollata. Non va male nemmeno alla Calabria, che agguanta il secondo posto ed è una Regione che sta registrando un costante ed inarrestabile trend di crescita da anni. Persino in periodo di crisi le prenotazioni non sono comunque calate.

Ferragosto: Romagna al top, flop Sardegna

Ecco l’analisi di Trivago, laeder nella comparazione di pacchetti vacanze ed hotel, relativamente all’andamento delle tariffe alberghiere nelle destinazioni principali sia nazionali che internazionali. Secondo i dati l’Emilia Romagna è la regina incontrastata dell’estate italiana con il 12.6 per cento delle ricerche alberghiere online effettuate dai turisti. Seguono a ruota la Campania e la Puglia, entrambe sul podio delle regioni d’Italia più ricercate sul web, rispettivamente con il 10.9 e l’8.3 per cento. Continua il trend negativo della Sardegna con un ulteriore calo delle ricerche online rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Vacanze e crisi economica: gli italiani partono ugualmente

 

La crisi economica non fa dormire sonni tranquilli è vero, ma è altrettanto sicuro che gli italiani non intendono rinunciare alle vacanze estive. All’inizio in molti avevano detto che sarebbero rimasti tranquillamente tra le quattro pareti domestiche, raggiungendo le principali località di mare o di montagna nel weekend. Avvicinandosi il primo fine settimana di vero esodo, però, le cose cambiano e gli abitanti del Belpaese ritornano sui loro passi. Si calcola che fino a settembre, infatti, saranno 27,5 milioni i connazionali che trascorreranno le ferie fuori. In pratica quasi 2 milioni in più del 2011.

Qatar Airways: voli e ultime novità

 

Qatar Airways punta sull’Italia e, per prima cosa, presenta il suo nuovo sito proprio nella nostra lingua. Nel frattempo aumenta considerevolmente i voli da e per l’Italia. Nelle scorse settimane ha dato il via all’orario estivo e il vettore ha raggiunto le 35 frequenze settimanali nel suo hub di Doha. In particolare, ha due voli giornalieri da Roma Fiumicino e due da Milano Malpensa. Ancora, a queste tratte se ne aggiunge una da Venezia. Per quanto riguarda i costi, invece, servono almeno 500 euro per volare negli Emirati del golfo, da Abu Dhabi o in Oman e si giunge a mille per volare nel sud est asiatico e in Australia.

Sardegna, vacanze nei fari: aumentano le richieste

 

Tutto pronto per dare il via a ‘Sardegnafari‘, dell’Agenzia di Conservatoria delle coste dell’isola, un progetto molto particolare che piacerà certamente ai turisti. In primo piano ci sono quindici fari,  i primi in Europa che potrebbero presto essere fruibili a tutti. Ospiteranno, infatti, locande per vacanze particolari. Certo saranno perfetti per chi ama i soggiorni in totale solitudine e pace e nel frattempo, saranno anche restaurate buona parte delle quaranta strutture di tale tipo e stazioni semaforiche esistenti nell’isola. Costo totale dell’operaizone? Tra i 15 e i 16 milioni di euro, in parte fondi regionali e in parte privati.

Sardegna: cosa comprare a Sulcis Iglesiente

Sulcis Iglesiente ha un nome davvero particolare, sorge in quel di Sardegna e vanta un sottosuolo curioso scavato dal tempo a causa di una intensa attività mineraria. Intorno colori accesi di una natura sempre in trionfo e di una macchia mediterranea che regala il meglio di sè in particolare nel periodo primaverile. Come dimenticare poi la peculiarità di questa splendida regione: il mare. Chi giunge da queste parti di solito ha il desiderio di portare a casa qualcosa, un prodotto tipico o un souvenir artigianale per ricordare gli splendidi giorni trascorsi, ma che cos’è che dobbiamo cercare nei negozietti locali per essere sicuri di non aver dimenticato ciò che a tavola o nel tempo libero, contraddistingue in particolare Sulcis.

Sardegna: le statue di Mont’e Prama nella mostra “La pietra e gli eroi”

L’Identità è uno dei valori portanti della Sardegna e rappresenta uno degli assetti strategici della Giunta guidata da Ugo Cappellacci per puntare a rilancio dei processi di sviluppo socio-economico dell’isola.

L’ha sottolineato l’assessore regionale dei Beni Culturali, Sergio Milia, intervenendo a Sassari nel centro di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali di Li Punti, all’inaugurazione dell’esposizione “La Pietra e gli Eroi” , le sculture restaurate di Mont’e Prama.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.