Il 24 e 25 settembre prossimo in Italia saranno le Giornate Europee del Patrimonio 2011, un evento che coinvolgerà ben cinquanta stati europei che hanno aderito al richiamo dell’arte e della cultura, per conoscere e approfondire lo straordinario patrimonio europeo. Per l’occasione, sono in programma nella nostra penisola una serie di eventi, concerti, convegni, mostre, laboratori e visite guidate: tanti istituti e musei apriranno gratuitamente al pubblico le loro porte, per permettere a turisti e non di visitare alcuni dei tanti luoghi del nostro patrimonio archeologico, artistico, storico, architettonico ed avvicinarsi al patrimonio archivistico, librario, cinematografico, teatrale e musicale.
Redazione
Roma: eventi Notte Bianca 2011
Ormai ci siamo, è ancora tempo di restare fuori fino a tarda notte, tanto le temperature lo consentono ed, infatti, lunedì 19 settembre sarà il momento di prendere parte alla Notte Bianca 2011 di Roma, un appuntamento imperdibile non solo per i turisti ma anche per i cittadini modaioli o che desiderano vedere i monumenti e partecipare a eventi e spettacoli ben oltre l’orario di cena.
Maldive: una escursione in giornata
Alle Maldive è molto semplice scegliere delle escursioni lunghe solo una intera giornata, in modo da poter facilmente tornare a rilassarsi nel proprio resort tra sabbia bianca, palme, sdraio e mare cristallino.In questo modo inoltre è possibile scoprire un lato leggermente diverso dalla spiaggia di riferimento, senza per questo perdersi il meglio della zona che si è scelta per il soggiorno. Non è necessario fare parte di un gruppo organizzato per richiedere una simile opzione e potrete giungere in alcune isole dell’arcipelago altrimenti inaccessibili.Le più amate dai turisti sono quelle alla volta della bellissima capitale Malé e le attrattive della città vi terranno impegnati per qualche ora.
Seychelles: a settembre 2011 un sogno possibile
Seychelles uguale sogno impossibile: la meta tropicale è troppo cara, adatta più che altro alle coppie in luna di miele e abbastanza lontana. Per fortuna vi sbagliate di grosso, almeno sul costo perchè a settembre 2011 c’è una sorpresa, per un attimo questo paradisiaco tratto di mondo diventa accessibile a quasi tutte le tasche. Se in estate non siete partiti ed avete risparmiato parecchio allora potrete permettervi di realizzare il vostro grande desiderio di vivere tra mare trasparente e location da sogno.
Estate 2012: Easy Jet presenta i voli low cost
Oltre 300 destinazioni con più di 110.000 tratte low cost per Europa, Medio Oriente e Nord Africa: è la nuova offerta di EasyJet che ha presentato i voli per l’estate 2012 proprio adesso che moltissimi ex vacanzieri salutano con nostalgia le vacanze 2011. Un motivo in più per prenotare in anticipo ed assicurarsi un viaggio pure per i prossimi mesi. La compagnia aerea è il primo network di trasporto aereo in Europa ed è presente in quasi tutti i 50 aeroporti europei, mentre in Italia è la terza compagnia e già da adesso i clienti possono scegliere dei voli a basso costo per il periodo compreso tra il 25 marzo e il 2 settembre 2012.
Erice, il cuore delle saline
La città di Erice, lungo la costa sicilina, è famosa per le saline, con le sue vasche, i mulini, il paesaggio con l’aria semi abbandonata: tratto distintivo della città, oltre ale saline, è il porto, antico splendore conservato, che entra fino al centro della città. Il centro storico di Erice infatti sorge lungo una lingua di terra che accarezza le acque del porto: una struttura assolutamente atipica, che rende Erice unica.
Msc presenta la crociera dell’arte
Msc alla costante ricerca di una formula perfetta e aggiornata per offrire il meglio ai propri ospiti a bordo, adesso propone la sua “Crociera dell’Arte”, una curiosa esperienza che nasce dalla felice collaborazione tra MSC Crociere, il Daphne Museum e l’agenzia di viaggi New Madison Travel di Villaricca (NA). Presentata con orgoglio nei giorni scorsi, presto sarà pronta a solcare i mari ma, intanto, alla manifestazione non sono mancati Francesco Manco, Area Manager Sud Italia MSC Crociere, Luigi Di Vaia, Presidente del Daphne Museum, oltre agli artisti Luigi Grossi, Salvatore Ciaurro e Giuseppe Schiattarella.
Isole Tremiti in barca a vela: consigli utili
Si fa presto a dire barca a vela, giro romantico, avventuroso e suggestivo per eccellenza, ma senza le giuste accortezze la piacevole passeggiata tra le onde rischia di essere più che altro stressante, soprattutto in una zona come le isole Tremiti. Serve esperienza o comunque informazione ed ecco, a tal proposito, qualche consiglio:
Marocco: sicurezza e salute durante il viaggio
Il Marocco è un Paese tutto sommato tranquillo e il livello di sicurezza resta alto a parte qualche raro e imprevedibile caso di cronaca. Per cui potete organizzare tranquillamente un viaggio da queste parti. In ogni caso, qui ma anche altrove valgono sempre gli stessi consigli dettati dal buon senso e dalla maturità individuale. A questo punto, quindi, evitate assolutamente le zone troppo isolate e i quartiere degradati, non portate mai in vacanza oggetti di valore o che comunque lascino immaginare una certa agiatezza economica. Non dimenticate poi che ogni Paese straniero ha una cultura e una religione che dovrete rispettare in quanto ospiti, qualunque siano le vostre considerazioni in merito. In Marocco, per esempio, l’omosessualità è considerata reato ed è perseguibile per legge.
Ferie a settembre: passeggiando tra Monaco e Marsiglia
L’estate è stata per voi stancante e sempre compresa tra lavoro e impegni vari e adesso vi godete le meritate ferie. Un periodo ottimo settembre, perchè il clima è bello anche se non eccessivamente caldo e le città di mare o di collina, non sono più piene di turisti che sono in buona parte ritornati in ufficio. Insomma, sia che vogliate trovare relax o se invece il vostro sogno è la vacanza culturale potrete godere di una pace e di una calma insperati durante gli altri mesi dell’anno, il tutto a prezzi più convenienti. Non dimentichiamo che adesso comincia la bassa stagione e dai voli agli alberghi i costi sono ritoccati in giù.