L’Irlanda è la terra per eccellenza dove si festeggia Halloween: è proprio quì che è nata la tradizione della festività di Ognissanti, al tempo dei druidi e delle streghe, quando i popoli celtici festeggiavano la Samhain, la fine dell’estate offrendo agli spiriti dei morti doni a base di prodotti della terra, in cambio di protezione per il raccolto dell’anno successivo.
Curiosità
Vacanze fuori stagione? Attenzione alla ciccia
Sono due o tre chili quelli messi su dai vacanzieri soprattutto quando partono fuori stagione grazie a ferie accumulate e il relax ritrovato da loro nuova voglia di abbandonarsi completamente e di abbuffarsi. Gli ecessi a tavola non si contano e, purtroppo, è un peccatuccio che si paga ben presto. L’indagine, recentissima, è stata condotta e rivelata da Coldiretti che ha controllato gli effetti delle ferie sull’aspetto fisico dei viaggiatori, soprattutto se non amano l’avventura in stile Indiana Jones e restano tutto il giorno a riposarsi sulle poltrone degli alberghi.
Avatar Land aprirà ad Orlando, in Florida
Per tutti gli amanti del film in 3D Avatar ecco una buona notizia: ad Orlando, in Florida nel 2013 aprirà i battenti Avatar Land, il primo parco tematico dedicato interamente alla saga di Avatar. Si tratta di un parco voluto fortemente dalla Walt Disney e ispirato al film di James Cameron, si estenderà su una superficie di centinaia di ettari di terreno per una cifra che si aggira attorno ai 400 milioni di dollari. Un progetto molto ambizioso che siamo certi stupirà grandi e piccini.
Francia:un tour gastronomico nella Valle della Loira
Clima mite tutto l’anno e suolo molto fertile: sono le caratteristiche principali della Valle della Loira, ogni anno per via delle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche, visitata da milioni di turisti. E’ nota proprio per tali sue peculiarità l’ottima produzione di frutta e verdura e può essere divertente a tal proposito visitare i mercati della zona, soprattutto durante la bella stagione. Deliziose sono le prugne dai frutteti dell’Anjou, le albicocche locali, i fagiolini e gli asparagi. Numerosi corsi d’acqua attraversano questa parte di Francia e quindi praticamente in tutti i menù dei ristoranti, non mancano le specie più pregiate che però non sempre provengono necessariamente solo dalla Loira.
Firenze: ha inaugurato il Gucci Museum
Un nuovo museo è stato da poco inaugurato nel capoluogo toscano: si tratta del Museo dedicato alla storica casa di moda Gucci, all’interno di Palazzo della Mercanzia, uno dei più belli di Piazza della Signoria: il museo, disposto ben 1700 mq, racchiude tutta la storia del marchio Gucci. Dalle prime collezioni con l’icona del diamante sino a quelle odierne, pezzi unici che hanno la storia della moda, che hanno vestito le dive di ieri e di oggi, impreziosendo le passerelle di tutto il mondo.
Vacanze: vincono quelle green
La recente indagine Ispo denominata Italiani e vacanze verdi, la nuova domanda turistica del Paese, ha sottolineato come i nostri connazionali siano sempre più orientati verso una scelta responsabile sul fronte viaggi e vacanze, prendendo di mira luoghi di vacanza rinnovabili, ecologici, mostrando grande attenzione all’ambiente e alla natura.Dai dati emerge che ben l’83% degli italiani ritiene importante o molto importante l’ecocompatibilità del luogo di vacanza (oltre il 90% tra i 45-54enni e tra i laureati), e sono disposti anche a spendere di più (58%, 7 su 10 tra i diplomati), o a rinunciare a qualche comodità, come il televisore in camera, pur di trascorrere una vacanza ecosostenibile (68%).
In viaggio con il camper più costoso del mondo
E’ vero in tempi di crisi economica certi lussi sfrenati possono essere solo sognati e guardati attraverso splendide foto su internet ma, per fortuna, il mondo è vario e qualcuno può permettersi di realizzare ogni desiderio, anche il più esagerato. Per questa piccola fetta di persone nasce un modo alternativo di viaggiare, portandosi dietro il meglio che possa esistere al momento. Di cosa parliamo? Certamente del camper più costoso del pianeta, nuovo di zecca e pronto per essere sfruttato al meglio.
Tour nella Valle della Loira: quali ristoranti scegliere?
Tutti i paesi, anche i più piccoli nella Valle della Loira, vantano almeno un ristorante che, ovviamente serve quasi in tutti i casi piatti della tradizione francese. Il tutto preparato con ingredienti locali e genuini elencati da chi prende le ordinazioni o mostrati in un elegante menù.Sono comunque molto precisi all’interno in merito agli orari di apertura che, quasi sempre, non variano. Parliamo di 12-14, 19:30-21 o 21:30. E’ vero però che nelle località turistiche si può registrare un notevole prolungamento a seconda delle esigenze e attrazioni vicine. Quasi tutti, ovviamente, osservano un giorno in cui non lavorano, ma non arrivate troppo tardi perchè rischierete davvero di essere serviti.
Halloween 2011 a Corinaldo: la notte delle streghe più famosa d’Italia
Quello di Corinaldo, dal 28 al 31 ottobre, è probabilmente la festa di Halloween più famosa e suggestiva d’Italia, sicuramente una delle prime ad aver importato questa tradizione anglosassone. Era il 1998 e oggi, grazie ai consensi ottenuti, la manifestazione si è estesa per tutto il centro storico, sono oltre 600 i volontari che rendono possibile la realizzazione di un evento che ha portato Corinaldo al titolo di Capitale di Halloween in Italia.
Zanzibar, cucina swahili: il polpo in salsa di cocco
Cucina swahili? Quali sono le pietanze più note? Le ricette sono molto spesso speziate e riguardano, in particolare l’area dell’Africa Nera con particolare riferimento allo Zanzibar. La vacanza da questa parti può essere molto rilassante ma anche avventurosa perchè i paesaggi e le attrazioni offrono parecchie alternative da prendere al volo. Un esempio classico su tutti è la savana che visiterete di certo se volete conoscere la fauna e la flora tipica di tale tratto di mondo, ma ad ora dei pasti anche se il vostro palato è piuttosto fine e non abituato alle spezie, potrete sorprendervi di fronte ad i colori e i sapori delle pietanze. Una delle ricette più tipiche ad esempio è quella del polpo in salsa di cocco, ovviamente con pesce freschissimo e da poco pescato: