Una bella mostra aspetta gli amanti dell’astrattismo al Vittoriano di Roma: si tratta di Mandrian, l’armonia perfetta, aperta al pubblico fino al 29 gennaio prossimo. Piet Mandrian, artista olandese che visse a cavallo tra l’ottocento ed il novecento, amava l’equilibrio perfetto delle linee e dei colori decisi: tutti ricordano e conoscono la celebre Composizione con grande piano rosso giallo nero grigio e blu, del 1921. Una grande tela solcata da linee dritte le quali intersecandosi creano riquadri rossi, blu, neri, gialli e grigi, un omaggio al cubismo conosciuto negli anni della gioventù in quel di Parigi, che lo portò ad amare e interpretare la schematica perfezione delle linee diritte.