Se non avete ancora deciso dove passare il ponte del primo novembre, che quest’anno sarà pittosto lungo dato che capita di martedì, possiamo consigliarvi un tuffo nel cuore della Toscana, a confine tra la Val di Chiana e il Chianti in quel distretto noto come le Crete Senesi. Siamo a Rapolano Terme, dove l’incantevole Relais Laticastelli offre una promozione allettante per quattro notti in camera classic o deluxe a 320 euro per persona (60 euro di maggiorazione per la deluxe) con pranzo e cerna gourmet.
Firenze: ha inaugurato il Gucci Museum
Un nuovo museo è stato da poco inaugurato nel capoluogo toscano: si tratta del Museo dedicato alla storica casa di moda Gucci, all’interno di Palazzo della Mercanzia, uno dei più belli di Piazza della Signoria: il museo, disposto ben 1700 mq, racchiude tutta la storia del marchio Gucci. Dalle prime collezioni con l’icona del diamante sino a quelle odierne, pezzi unici che hanno la storia della moda, che hanno vestito le dive di ieri e di oggi, impreziosendo le passerelle di tutto il mondo.
Viaggio in India: tour di Fatehpur Sikri, la città-fantasma
La chiamano la città-fantasma, ma quello che colpisce di uno dei luoghi più magici dell’India che corrisponde al nome di Fatehpur Sikri è il suggestivo complesso di costruzioni volute da Akbar come sua splendida capitale. I colori, gli odori e le atmosfere senza tempo sono appannaggio di uno dei Paesi più belli del mondo, ricco di contraddizioni e incredibilmente perfetto. Fu inaugurata nel 1571 e il giovane imperatore non aveva eredi nonostante l’alto numero di mogli. Terminato il pellegrinaggio annuale alla tomba chishti di Ajmer, si fermò per visitare un santo chishti, Shaikh Salim e questi gli predisse che avrebbe avuto tre figli maschi. Alla nascita dei primi due, decise che proprio nella dimora di chi lo aveva reso così felice andava creato un monumento da sogno che chiamò appunto, Fatehpur Sikri o “città della vittoria” e divenne il centro commerciale, culturale e amministrativo dell’impero. Nel frattempo però, buona parte dell’esercito e del tesoro dell’impero sono rimasti ad Agra.
Halloween Corinaldo 2011: programma di venerdì 28 ottobre
Dopo avervi descritto la festa di Halloween di Cornaldo, probabilmente il più bello e conosciuto d’Italia, ecco il ricco programma dello start up previsto venerdì 28 ottobre 2011, a proseguire fino a lunedì 31.
Halloween Corinaldo, programma di venerdi 28 ottobre 2011:
Viaggio in Portogallo: escursioni alternative
Conoscete bene il Portogallo? Vorreste vedere qualcos’altro nella zona con un tour in fai da te alternativo? Vi indichiamo noi una serie di escursioni interessanti che potrete prevedere durante il vostro viaggio. Scopriamo insieme qualche alternativa speciale:
Vacanze: vincono quelle green
La recente indagine Ispo denominata Italiani e vacanze verdi, la nuova domanda turistica del Paese, ha sottolineato come i nostri connazionali siano sempre più orientati verso una scelta responsabile sul fronte viaggi e vacanze, prendendo di mira luoghi di vacanza rinnovabili, ecologici, mostrando grande attenzione all’ambiente e alla natura.Dai dati emerge che ben l’83% degli italiani ritiene importante o molto importante l’ecocompatibilità del luogo di vacanza (oltre il 90% tra i 45-54enni e tra i laureati), e sono disposti anche a spendere di più (58%, 7 su 10 tra i diplomati), o a rinunciare a qualche comodità, come il televisore in camera, pur di trascorrere una vacanza ecosostenibile (68%).
Pompei cade a pezzi: ancora un crollo nell’area archeologica
Un anno fa si parlava di responsabilità e di interventi in merito al crollo disastroso che aveva interessato l’area archeologica di immenso valore che risponde al nome di Pompei. Oggi quel problema si ripresenta e dimostra che poco o nulla si è fatto per cambiare lo stato delle cose, a tutto danno di quello che è un patrimonio che bisogna fare di tutto per non perdere. I carabinieri del luogo, nelle scorse ore, infatti, hanno sequestrato una piccola area a nord degli scavi archeologici dove si è verificato il crollo di un muro romano realizzato con la tecnica «Opus incertum». Un evento che ha riguardato i pressi di Porta di Nola vicino la cinta muraria della città antica, dove ogni anno giungono milioni di turisti.
In viaggio con il camper più costoso del mondo
E’ vero in tempi di crisi economica certi lussi sfrenati possono essere solo sognati e guardati attraverso splendide foto su internet ma, per fortuna, il mondo è vario e qualcuno può permettersi di realizzare ogni desiderio, anche il più esagerato. Per questa piccola fetta di persone nasce un modo alternativo di viaggiare, portandosi dietro il meglio che possa esistere al momento. Di cosa parliamo? Certamente del camper più costoso del pianeta, nuovo di zecca e pronto per essere sfruttato al meglio.
Tour nella Valle della Loira: quali ristoranti scegliere?
Tutti i paesi, anche i più piccoli nella Valle della Loira, vantano almeno un ristorante che, ovviamente serve quasi in tutti i casi piatti della tradizione francese. Il tutto preparato con ingredienti locali e genuini elencati da chi prende le ordinazioni o mostrati in un elegante menù.Sono comunque molto precisi all’interno in merito agli orari di apertura che, quasi sempre, non variano. Parliamo di 12-14, 19:30-21 o 21:30. E’ vero però che nelle località turistiche si può registrare un notevole prolungamento a seconda delle esigenze e attrazioni vicine. Quasi tutti, ovviamente, osservano un giorno in cui non lavorano, ma non arrivate troppo tardi perchè rischierete davvero di essere serviti.
Viaggi: cosa mettere in valigia
Il rischio, soprattutto per le donne è sempre quello di riempire una valigia fino al limite già prima dell’inizio di un viaggio per poi farla letteralmente esplodere riportando indietro souvenir di ogni genere. Tuttavia quello che serve durante una vacanza non è troppo e per questo, rendetevi la vita più facile e non esagerate scoprendo che poi non avrete il tempo di indossare tutto. Vediamo insieme come organizzare un bagaglio: